Le amanti delle scarpe alte possono stare tranquille: il must have di quest’inverno saranno proprio i tacchi alti. Imponenti, decorati, addirittura scolpiti.
Non c’è limite alla creatività degli stilisti che hanno voluto così conquistare i gusti di ogni donna. Prada punta su stivali lunghissimi, quasi fin sopra le ginocchia, e con tacchi che sembrano usciti dal laboratorio di uno sculture. Quasi delle vere opere d’arte, come sono pure quelle di Pollini, con “tacchi sculture” e fibbie, addirittura in stile barocco. Sceglie invece di abbinare tacco alto e plateau la stilista spagnola Pura Lopez che propone originali décolletté in raso, impreziosite da fiori o fiocchi. Hanno decorazioni di pelle, cerniere e pietre luccicanti, invece, le décolleté realizzate da Barbara Bui.
Novità per le scarpe preferite dalle donne che amano camminare rasoterra. Chanel ricrea, infatti, le ballerine bebè in vernice con cinghia e décollleté dalle linee bombate, arricchendole, neanche a dirlo, con tacchi vertiginosi e solidi. Ma le “trasformazioni” non finiscono qui. Persino i sandali acquistano altezze insolite e vertiginose. Un modello davvero originale è per esempio quello proposto da Dsquared2. E, decisamente sofisticati, i sandali in raso – col cinturino e fiore, sempre di raso e adagiato sulla punta – creati da Alberta Ferretti. Tocchi di raffinatezze, poi, nella collezione firmata da John Galliano per Christian Dior: i tacchi altissimi di décolleté, sandali, francesinee platform hanno una forma leggermente curva e intarsi in metallo lavorato. Effetti dorati, infine, anche per la collezione di John Richmond: le décolleté e gli ankle boot si colorano di oro e hanno effetti luminosi e striati. Tutti must irresistibili per una nuova stagione che si auspica di lasciare la crisi economica alle spalle.