Donne sul Web nato grazie alla comunicazione del Sole 24ore è una testata giornalistica rivolta al “mondo donna” registrata al Tribunale di Milano. N°194 26-10 2021
Uno “Spazio Virtuale Utile”, dove le donne possono trovare contenuti che coincidono con i loro interessi e le loro esigenze, attraverso un nuovo approccio al mondo digitale, con un completo sistema di informazioni che riguardano la vita e gli eventi quotidiani dell’universo femminile.
Direttore Responsabile:
Ruggero Alcanterini
Responsabile editoriale:
Giulia Amara
WebMaster:
Giuliano Emma
News: A. Amati
Editoriali: Davide Lombardi, Dario Morelli
Sport: Direttore:
Stefano Benzi
Redazione Sportiva
Tommaso Badia, Giordano Signorelli. Gabriele Bonfiglioli, Matteo Bordiga,
Fashion:Â Barbara Bernardi, Alessia Sandroni
Beauty e Benessere: Cecilia Nono, Monica Melotti
Economia:Â Roberto D’Eugenio –
Musica: Alice Del Monaco
Cinema e spettacolo: Biagio Petronacci
Cucina: Anna Rosa Augurio, Simonetta Nepi, Serena Crivelli, Chiara Giglio
Donne e impresa
Angela Gennaro
Sara Rania corrispondente da Parigi
Liliana Rosano corrispondente da New York
Per i comunicati stampa scrivere a: [email protected]
I nostri partner
Azerion Sky TG24, Tiscali
Sito realizzato da Modalsource
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .
Buongiorno, ho letto il vostro articolo riguardante la cassa integrazione, scritto da Roberto D’eugenio, mi permetto di far presente che ai lavoratori, purtroppo, non spetta una percentuale pari al 80% dello stipendio, o meglio, spetta se tale importo non è maggiore di 998,18€ per redditi inferiori o uguali a 2159,48€.
Nel mio caso che ho uno stipendio più o meno di 1500€ per 96 ore di cassa integrazione mi vengono tolti circa 1085€ e me ne versano 512€ in questo caso la percentuale si aggira attorno al 47%