Notizie italiane ed estere: dal divorzio breve in Italia, alla Grecia che non ha i soldi da rimborsare a FMI e rischia il default, fino al giapponese che ha gettato i resti della moglie defunta nel wc. Queste le notizie del giorno
Â
Italia
Si riduce drasticamente il tempo del divorzio anche in Italia, passiamo infatti dai tre anni ai 12 mesi per divorziare, sei invece se la separazione è consensuale. Queste sono le regole di fondo del testo del “Divorzio breve” approvato in parlamento lo scorso 22 aprile e che entrerà in vigore il prossimo 26 maggio. A questo proposito vi daremo tutte le informazioni del caso.
Grecia
“La Grecia non può effettuare la restituzione del debito al Fondo Monetario Internazionale il mese prossimo a meno che non raggiunge un accordo con i creditori“. Questo il ministro degli Interni Voutsis ha dichiarato alla BBC, lasciando intendere che lo spettro della paura del default della Grecia se non si trovano accordi con l’Eurozona c’è tutto. Il paese ellenico ha un debito con il Fondo monetario internazionale da rimborsare in quattro rate, ma a quanto pare senza soldi sarà difficile rispettare gli impegni. Per evitare il fallimento alla Grecia occorrono 7,2 miliardi di euro.
Vedi anche: Cosa succede se la Grecia esce fuori dall’Euro
Giappone
Non sopportava la moglie la odiava e dopo la sua morte ha deciso di gettare i suoi resti nella tazza del gabinetto di un supermercato. L’episodio è successo a Tokyo, dove i commessi del supermercato hanno trovato resti umani nel wc ed hanno allertato la polizia. Il giapponese ha ammesso le sue colpe dichiarando che odiava la moglie.