Sciopero trasporto pubblico, aereo e ferroviario. Calendario maggio 2025

Sciopero trasporti, aerei, treni e Atm. Date e orari scioperi programmati maggio 2025 a livello nazionale, regionale e locale. Dove e quando.

A maggio 2025 lo sciopero trasporto pubblico continua senza pause. Il calendario è infatti già pieno fra pullman, aerei, treni e metropolitane. Quindi chi dopo gli scioperi di aprile sperava in un miglioramento della situazione, resterà deluso dalle manifestazioni già programmate.

Sciopero trasporto pubblico, aerei e treni maggio 2025
Sciopero trasporto pubblico maggio 2025 in Italia

Vediamo nel dettaglio quando ci saranno i prossimi scioperi dei mezzi, dei treni e dei voli nel mese di maggio.

Sciopero trasporto pubblico a maggio 2025

I servizi dei trasporti pubblici locali subiranno alcune interruzioni in diverse località. Si tratta per lo più di scioperi territoriali, ma in alcuni casi anche nazionali. Ecco dove e in quali fasce orarie:

  • 1 maggio: indetto uno sciopero generale in tutta Italia e per l’intera giornata.
  • 5 maggio: incrociano le braccia per 8 ore (dalle 9 alle 17) i lavoratori delle funicolari Soc. Anm di Napoli
  • 7 maggio: 3 diversi scioperi regionali e locali in questa data, tutti di 4 ore. Il primo riguarda il personale della Soc. Tua in Abruzzo, il secondo il personale dell’area metropolitana Chieti-Pescara, entrambi nella fascia oraria dalle 9:00 alle 13:00. Il terzo invece riguarda il personale Soc. Autoguidovie provincie di Milano, Pavia, Cremona e Monza, dalle 11:00 fino alle 15:00.
  • 9 maggio: manifestazioni locali dalle 17:30 alle 21:30 per il personale Soc. Brescia trasporti. Dura invece 24 ore lo stop ai lavori del personale Soc.Amts di Catania.
  • 11 maggio: non lavora per l’intera giornata il personale viaggiante della Soc. Eav di Napoli.
  • 19 maggio: sciopera dalle 11:30 fino alle 15:30 il personale della Soc. Contram di Macerata
  • 20 maggio: 4 ore di manifestazione (dalle 19 alle 23) del personale dipendente aziende tpl regione Molise.
  • 23 maggio: stop ai lavori dalle 8:30 fino alle 12:30 del personal control room Soc. Eav di Napoli.
  • 30 maggio: per tutta la giornata da parte del personale Ataf di Foggia.

Sciopero aerei maggio 2025

Anche voli e aeroporti saranno condizionati dalle manifestazioni dei lavoratori durante il mese di maggio. A partire da venerdì 9, data in cui sono tre scioperi nazionali e territoriali. In particolare:

  • all’aeroporto Milano Linate, del personale Soc. Swissport Italia, nella fascia orario dalle 13:00 alle 17:00
  • in tutti gli aeroporti italiani, da parte dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuali e indotti, ma anche del personale Soc. Handling e associate. La durata è di 4 ore (inizia alle 13:00 e finisce alle 17:00).

Inoltre il 30 maggio, è previsto uno sciopero nazionale per tutta la giornata degli autisti (Soc. Sea trasporti) che guidano i bus navetta nell’aeroporto di Milano Malpensa.

Per ora invece non sono previsti scioperi Ryanair, WizzAir, Easyjet o di altre compagnie aeree. Ma come sempre vi invitiamo a tornare di frequente su questa pagina in aggiornamento, visto che potrebbero arrivare nelle prossime settimane.

Scioperi treni date maggio 2025

Per il settore ferroviario le agitazioni sono previste fin da inizio mese. In particolare con lo sciopero nazionale del primo maggio (che dura per tutta questa giornata di festività). A seguire il calendario delle proteste:

  • 5 maggio: manifestazione nazionale per 24 ore del personale imprese comparto ferroviario
  • 17 maggio: triplo sciopero regionale (di 23 o 24 ore) in questa data. Riguardano il personale Trenitalia Piemonte e Valle d’Aosta, i lavoratori Soc. Rfi di Cagliari e unità circolazione Sardegna.
  • 27 maggio: incrociano le braccia i lavoratori della soc. Trenord dalle ore 3:00 del 27 alle 2:00 del giorno dopo.

Elenco sciopero locali e nazionali mezzi maggio 2025

Ricapitolando a maggio sono previsti tanti scioperi nazionali e territoriali. Oltre alle agitazioni in tutto il paese, che coinvolgono i mezzi di trasporto, ci sono quelle delle singole società locali o regionali. Senza dimenticate quelle di alcune categorie operanti nei principali scali aeroportuali italiani, per esempio lo sciopero Milano Malpensa e Linate.

Quello che abbiamo visto è il calendario sciopero trasporto pubblico, aerei e treni programmato fino ad oggi. Ma trovate la lista aggiornata ogni giorno sul sito internet del Mit con novità subito dopo le proclamazioni. Quindi se dovete mettervi in viaggio con i mezzi pubblici a maggio, meglio dare un’occhiata alla lista e saltare i giorni a maggior rischio, per evitare ritardi o lunghe attese. Ad esempio il giorno della festa dei lavoratori (il primo maggio) il consiglio è quello di spostarsi in auto, per chi può.

Ben tornato!