Saldi 2025: quando cominciano e quanto durano i saldi invernali in Italia. Date, durata e consigli per lo shopping.
Dopo il Black Friday c’è grande attesa per i saldi invernali 2025. In tutta Italia iniziano il primo sabato dell’anno, in anticipo rispetto all’epifania, ma la durata non è uguale per tutti. Alcune regioni sono in attesa di comunicare una data precisa, mentre molte hanno già deciso.
Intanto, con le informazioni che abbiamo, vediamo quando iniziano i saldi quest’anno.
Saldi invernali 2025: data inizio e fine. Dipende dalle regioni
Quest’anno c’è una data di inizio sconti invernali in tutte le regioni: sabato 4 gennaio 2025, con l’unica eccezione della Provincia autonoma di Bolzano, dove la data d’inizio è posticipata all’8 gennaio. La fine dei saldi invece cambia da regione a regione, in base alle esigenze territoriali.
Inoltre vi anticipiamo che ci saranno sicuramente anche i saldi online, offerte e promozioni sempre più convenienti. Ma i saldi invernali 2025 sono molto attesi soprattutto nei negozi fisici.
Le date dei saldi invernali
Ecco tutte il calendario dei saldi 2025 in ogni regione, con date inizio e fine sconti:
- Abruzzo: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Basilicata: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Calabria: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Campania: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Emilia Romagna: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Friuli Venezia Giulia: 4 gennaio – 15 marzo 2025
- Lazio: 4 gennaio – 15 febbraio 2025
- Liguria: 4 gennaio – 17 febbraio 2025
- Lombardia: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Marche: 4 gennaio – 1 marzo 2025
- Molise: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Piemonte: 4 gennaio – 1 marzo 2025
- Puglia: 4 gennaio – 28 febbraio 2025
- Sardegna: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Sicilia: 4 gennaio – 15 marzo 2025
- Toscana: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Provincia di Trento: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Provincia di Bolzano: 8 gennaio – 5 febbraio 2025
- Umbria: 4 gennaio – 4 marzo 2025
- Veneto: 4 gennaio – 28 febbraio 2025
- Valle D’Aosta: 4 gennaio – 31 marzo 2025
Queste le date di inizio e fine saldi regione per regione, che riguardano abbigliamento, borse, scarpe, accessori e non solo. Non si escludono ulteriori novità nei prossimi giorni, ma di certo gli sconti durano da 30 a 60 giorni a seconda dei territori. Per questo terminano in date diverse.
Inoltre, in base a quanto previsto dalle leggi regionali sul commercio, alcune regioni prevedono il divieto di vendite promozionali nei 30 giorni prima dei saldi. Quindi nei territori che prevedono questa delibera, al momento non ci sono sconti.
Regole per i negozi durante i saldi
Oltre alle date, i commercianti devono rispettare alcuni obblighi di legge durante il periodo dei saldi invernali. Per esempio:
– prezzi: il costo originale e quello scontato devono essere chiaramente indicati, insieme alla percentuale di ribasso.
– cambi: il cambio di un articolo è a discrezione del negoziante, quindi non c’è un obbligo di sostituzione, salvo in caso di merce danneggiata.
– separazione della merce: i prodotti in saldo devono essere distinti da quelli non scontati.
– pagamenti elettronici: i commercianti sono obbligati ad accettare carte di credito e di debito.
Calendario saldi invernali regione per regione. Ma ci sono anche i saldi online
Come visto i saldi inverno in tutte le regioni iniziano il 4 gennaio 2025. Nella maggior parte dei casi 3 giorni dopo Capodanno. Quasi tutte le regioni hanno già ufficializzato queste date con delibere di giunta, altre sono in attesa di conferma nei prossimi giorni.
Ma il periodo è quello che vi abbiamo indicato per fare shopping e risparmiare nei negozi, che verranno presi d’assalto, meteo permettendo. Tuttavia anche in caso di freddo, vi ricordiamo che centri commerciali e outlet partecipano ai saldi invernali.
Inoltre, come anticipavamo sopra, ci sono i saldi online che ormai vanno per la maggiore. Lo dimostra il Black Friday, che quest’anno è durato praticamente tutto il mese di novembre fino a inizio dicembre, con buoni risultati sulle vendite. Per questo anche ora tantissimi brand propongono sconti e promozioni. Grossi siti come Amazon, Zalando, Yoox e marchi come Zara, Pandora, Guess e Nike presentano già adesso sconti, saldi e promozioni. E da gennaio 2025 queste offerte saranno ancora più convenienti.
Per il momento, questo è quello che possiamo dire sui saldi invernali 2025. In attesa di eventuali novità su date e regole, con le quali aggiorneremo il calendario dei saldi in questa pagina, potete già iniziare a dare uno sguardo agli store online per pianificare in anticipo i vostri acquisti.
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web