Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Menu
  • Home
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi

Home » Formula uno 2022. Classifica F1 piloti e costruttori

Formula uno 2022. Classifica F1 piloti e costruttori

Di redazione
5 Settembre 2022
in Altri sport
0

F1 2022 classifica piloti e costruttori aggiornata dopo l’ultimo GP. Ecco chi è in testa al Mondiale di Formula 1 e come sta andando il campionato.

Formula 1 2022. Come cambia la classifica del campionato Mondiale di F1 dopo l’ultima gara disputata? Sia in quella piloti che in quella costruttori ci sono alcune sorprese rispetto al 2021, per quanto riguarda nomi e scuderie in battaglia per i due titoli iridati. Vediamo allora subito chi è il primo in classifica in Formula 1 e quanti punti di vantaggio ha, per poi passare alle news sulla stagione in corso.

f1 2022 classifica
Foto: Ferrari Mediapress

Vedi anche: F1 2022 dove e a che ora vedere tutte le gare

Classifica piloti F1 2022 aggiornata

POSIZIONEPILOTATEAMPUNTI
1°VERSTAPPENRED BULL310
2°LECLERCFERRARI201
3°PEREZRED BULL201
4°RUSSELMERCEDES188
5°SAINZFERRARI175
6°HAMILTONMERCEDES158
7°NORRISMCLAREN82
8°OCONALPINE66
9°ALONSOALPINE59
10°BOTTASALFA ROMEO46

Come si vede dalla classifica del mondiale piloti di formula uno, attualmente in testa c’è il campione in carica Max Verstappen che ha vinto ben 10 gare in totale. Queste i GP vinti dal pilota olandese della Red Bull fino ad ora:

  • Jeddah
  • Imola
  • Miami
  • Barcellona
  • Baku
  • Montreal
  • Francia
  • Ungheria
  • Belgio
  • Olanda

Al secondo posto in classifica troviamo il ferrarista Charles Leclerc attualmente. Il monegasco, nonostante tantissimi episodi sfortunati, ha trionfato tre volte in stagione nei seguenti GP:

  • Bahrain
  • Australia
  • Austria.

A pari merito in graduatoria c’è l’altro pilota Red Bull Sergio Perez (vincitore del GP di Monaco). A seguire in classifica troviamo la sorpresa George Russel su Mercedes. Al quinto posto l’altro ferrarista Carlos Sainz vincitore del GP di Silverstone in Inghilterra. Poi al sesto posto, ma in recupero nelle ultime gare il 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton.

In questa stagione tutti devono competere con una Red Bull velocissima, inclusa la Ferrari che vuole lottare fino a fine del campionato, prevista per novembre 2022. Fino ad ora però il team guidato da Mattia Binotto al box ha dovuto fare i conti con troppi errori di strategia e problemi di affidabilità, quindi al momento le chance di farcela sono basse.

Classifica costruttori Formula 1 2022

Ecco invece la classifica dei costruttori, ovvero delle scuderie, aggiornata dopo l’ultimo gran premio.

POSIZIONETEAMPUNTI
1°RED BULL511
2°FERRARI376
3°MERCEDES346
4°ALPINE125
5°MCLAREN101
6°ALFA ROMEO51
7°HAAS34
8°ALPHATAURI29
9°ASTON MARTIN25
10°WILLIAMS4

Ricordiamo che questa classifica si compone sommando i punti ottenuti dai due piloti, che corrono per ciascun team durante la stagione automobilistica 2022. Quindi ad esempio per sapere quanti punti ha la Ferrari, bisogna sommare quelli ottenuti fin qui da Leclerc e Sainz.

Quanti punti prende il primo in F1 2022?

Il primo classificato in ogni gran premio ottiene 25 punti in classifica iridata. A questo punteggio si può aggiungere 1 punto addizionale assegnato a chi effettua il giro più veloce della gara.

Chi invece si posiziona dal secondo al decimo posto in ogni gara riceve un punteggio a scendere. In particolare:

  • 18 punti al secondo
  • 15 al terzo
  • 12 al quarto
  • 10 al quinto
  • 8 al sesto
  • 6 al settimo
  • 4 all’ottavo
  • 2 al nono
  • 1 al decimo.

Quanti GP F1 2022 mancano alla fine del campionato

Fino ad ora sono stati corsi 14 gran premi sui 22 totali previsti durante la stagione di Formula 1 2022. Questo significa che attualmente mancano 8 GP alla fine del campionato in corso. Solo al termine di tutte le gare conosceremo i vincitori del mondiale piloti o costruttori.

Formula 1 calendario 2022
Formula 1 2022: date e calendario del Mondiale di F1

Quanti mondiali costruttori ha vinto la Ferrari in F1?

Fino ad ora la Scuderia Ferrari ha vinto 16 campionati mondiali costruttori in F1. Il team italiano è quello più vincente nella storia della Formula 1, visto il numero elevatissimo di successi ottenuti, a cui bisogna aggiungere ben 15 campionati mondiali piloti vinti.

Nonostante questo è ormai da 14 anni che la Ferrari non vince più un titolo costruttori. L’ultima volta è stata nella stagione 2008. Mentre per quanto riguarda i piloti è dal 2007 che non trionfa un ferrarista, l’ultima vittoria di questo titolo iridato è stata di Kimi Raikkonen.

Ma quest’anno, almeno vedendo le due classifiche fino ad ora, le cose potrebbero cambiare, Red Bull permettendo. La speranza della Ferrari e di tutti i suoi tifosi in Italia e nel mondo è quella che il cavallino rampante possa tornare al trionfare e a vincere entrambi i titoli iridati. Per farlo però bisognerà ottenere più punti rispetto a tutti i team e piloti avversari, cosa che spesso la rossa di Maranello non è riuscita a fare.

Abbiamo visto la classifica piloti F1 2022 e quella costruttori. Entrambe le graduatorie sono in costante aggiornamento a seguito dei risultati di ogni gara. Per questo vi invitiamo a tornare qui spesso per vedere come sta andando il campionato di Formula uno.

Vedi anche:

  • Di chi è la Ferrari
  • Quanto costa vedere la Formula 1
  • Ferrari F1-75 video e foto

 

redazione

Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?