Max Verstappen conquista la 18esima vittoria stagionale con una gara trionfale, spettacoloso secondo posto di Leclerc
Max Verstappen supera una penalizzazione, un danno alla vettura e conquista a pieno titolo anche il Gran Premio di Las Vegas di Formula 1, 18esimo alloro della stagione, davanti a Charles Leclerc, giudicato il migliore in gara, grazie a uno splendido sorpasso su Sergio Perez all’ultimo giro.
Un secondo posto importantissimo quello di Leclerc che vale molto insieme al piazzamento di Carlos Sainz, un buon sesto posto, che conferma la Ferrari al terzo posto assoluto nella classifica costruttori anche in considerazione di una giornata molto opaca della McLaren che aveva effettuato una bella rincorsa nelle ultime prove.
F1 Las Vegas, vince Verstappen davanti a Leclerc
Partenza animatissima con Verstappen e Leclerc che si toccano, alle loro spalle Alonso va in testa coda innescando una incredibile carambola che coinvolge anche Bottas, Perez e Sainz. Verstappen viene penalizzato, la sua Red Bull esce con qualche ammaccatura e un danno evidente. Leclerc ne approfitta ponendosi al comando e cercando di imporre un buon ritmo
Una prima safety car virtuale annulla di fatto i primi giri ma poi è Norris a finire fuori pista coinvolgendo anche il compagno di squadra Oscar Piastri. Altra safety car con Norris che scende indenne dalla sua vettura distrutta. Altra safety car e altri giri annullati.
Alla ripresa della corsa Verstappen davanti ha già cominciato a dettare legge accumulando un vantaggio che di giro in giro si fa anche piuttosto insistente per annullare le conseguenze della penalità: una scelta azzeccata quella dell’olandese con tanto di sberleffo a direzione di gara e steward… “salutatemeli caramente…” dice il pilota in team radio.
Las Vegas, gran premio vivace e spettacolare
Quando le gomme cominciano a dare meno garanzie, Verstappen vede il suo vantaggio diminuire consentendo a Leclerc un bell’attacco subito prima della sosta del battistrada. Gomme nuove e penalità scontata, Verstappen si pone sulle tracce di Leclerc in un gioco non facile di sorpassi e doppiaggi dalla quale il campione del mondo si divincola brillantemente.
Si ricomincia con un bel duello tra Verstappen e Russell: altro contatto, e danni per la Red Bull che richiama una nuova safety car. Quando la gara riprende al 29esimo giro, poco oltre la metà del programma, Russell subisce una penalità di cinque secondi e Verstappen si invola seguito da Leclerc e Perez. Il messicano sembra avere il sopravvento puntando alla doppieta ma Leclerc non si scolla dando vita a uno dei duelli più bello e intensi di tutto il mondiale.
Con Verstappen ormai in pieno controllo gli occhi sono tutti puntati su Leclerc che il vero capolavoro lo fa all’ultima curva dell’ultimo giro per chiudere e secondo con un decimo di secondo di vantaggio su Perez. Una gran soddisfazione per Leclerc e Ferrari dopo la sforunatissima gara in Brasile. A seguire Russell, che con la penalità finisce ottavo, alle spalle di Ocon, Stroll, Sainz ed Hamilton e davanti ad Alonso e Piastri che completano la Top 10.
Con Yuki Tsunoda e Nico Hulkenberg costretti al ritiro con problemi tecnici negli ultimi giri.
Domenica il gran finale di un Mondiale F1 mai così netto e definito da margini immensi. Ultima tappa ad Abu Dhabi sul circuito del Yas Marina.
EVENTO | CIRCUITO | DATA |
---|---|---|
GP Bahrain | Sakhir | Max Verstappen - Red Bull |
GP Arabia Saudita | Jeddah | Sergio Perez - Red Bull |
GP Australia | Albert Park Melbourne | Max Verstappen |
GP Azerbaijan | Baku | Sergio Perez |
GP Miami | Miami | Max Verstappen |
GP Emilia Romagna | Imola | Cancellato |
GP Monaco | Montecarlo | 28 maggio |
GP Spagna | Montmelò Barcellona | 4 giugno |
GP Canada | Montreal | 18 giugno |
GP Austria | Red Bull Ring | 18 giugno |
GP Gran Bretagna | Silverstone | 18 giugno |
GP Ungheria | Hungaroring Budapest | Max Verstappen |
GP Belgio | Spa Francorchamps | Max Verstappen |
GP Olanda | Zandvoort | 27 agosto |
GP Italia | Monza | 3 settembre |
GP Singapore | Singapore | https://www.donnesulweb.it/sport/altri-sport/f1-singapore-ferrari-superstar-vittoria-storica/ |
GP Giappone | Suzuka | 24 settembre |
GP Qatar | Losail | 8 ottobre |
GP Stati Uniti | Austin | Charles Leclerc |
GP Messico | Città del Messico | Max Verstappen |
GP Brasile | Interlagos-Sao Paulo | Max Verstappen |
GP Las Vegas | Las Vegas | Max Verstappen |
GP Abu Dhabi | Yas Marina | 26 novembre |
NUMERO | PILOTA | SCUDERIA | PUNTI |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull | 51 |
16 | Charles Leclerc | Ferrari | 47 |
11 | Sergio Perez | Red Bull | 46 |
55 | Carlos Sainz | Ferrari | 40 |
81 | Oscar Piastri | McLaren | 28 |
4 | Lando Norris | McLaren | 27 |
14 | Fernando Alonso | Aston Martin | 20 |
63 | George Russell | Mercees | 18 |
44 | Lewis Hamilton | Mercedes | 8 |
18 | Lance Stroll | Aston Martin | 7 |
38 | Oliver Bearman | Alpha Tauri | 6 |
22 | Yuki Tsunoda | Alpha Tauri | 4 |
9 | Nico Hulkenberg | Haas | 3 |
20 | Kevin Magnussen | Haas | 1 |
23 | Alexander Albon | Williams | 0 |
24 | Zhou Guanyu | Alfa Romeo | 0 |
3 | Daniel Ricciardo | Alpha Tauri | 0 |
31 | Esteban Ocon | Alpine | 0 |
10 | Pierre Gasly | Alpine | 0 |
77 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo | 0 |
2 | Logan Sargeant | Williams | 0 |
SCUDERIA | MODELLO AUTO | POWER UNIT | PUNTI |
---|---|---|---|
Red Bull | RB20 | Red Bull-Honda | 97 |
Ferrari | SF-24 | Ferrari | 93 |
McLaren | MCL38 | Mercedes | 55 |
Aston Martin | AMR24 | Mercedes | 27 |
Mercedes | W15E Performance | Mercedes | 26 |
RB Honda | VCARB01 | Red Bull-Honda | 4 |
Haas | VF-24 | Ferrari | 4 |
Kick Sauber | C44 | Ferrari | 0 |
Alpine | A524 | Renault | 0 |
Williams | FW46 | Mercedes | 0 |
Genovese, classe 1965, giornalista dal 1984. Vive a Milano da 30 anni. Ha lavorato per Radio (RTL 102.5), TV (dirigendo Eurosport per molti anni), oltre a numerosi siti web, giornali e agenzie. Vanta oltre cinquemila telecronache di eventi sportivi live, si occupa da sempre di sport e di musica, le sue grandi passioni insieme a cinema e libri. Diplomato al conservatorio, autore di narrativa per ragazzi.