Coppa Italia femminile 2021 2022. Data finale, risultati partite, regolamento e squadre di Serie A e B che partecipano al torneo.
Coppa Italia femminile 2021-22. Il torneo attualmente è arrivato alla finale. Quindi ormai sono solo 2 le squadre ancora in corsa per vincere la coppa, si tratta della Roma femminile e della Juventus donne. Vediamo allora quando si gioca l’atto finale di questa competizione e con quali risultati le due squadre sono arrivate a giocarsi il trofeo.
Finale Coppa Italia femminile 2021-22
Ecco quando si gioca la finale di Coppa Italia femminile, in base al calendario stabilito dal FIGC femminile.
Finale Coppa Italia | Data e ora | |
---|---|---|
JUVENTUS | ROMA | domenica 22 maggio ore 14:15 |
Questa la finalissima, a cui le due formazioni sono arrivate superando i rispettivi turni previsti dal sorteggio. In particolare l’urna durante le semifinali aveva riservato il Milan come avversario della Juve women, mentre la Roma femminile ha dovuto battere l’Empoli Ladies per arrivare fin qui.
Come e dove vedere la semifinale di Coppa Italia femminile
Sarà possibile vedere la finale di Coppa Italia donne gratis in Tv. Infatti, La7 trasmetterà in chiaro e in diretta televisiva l’incontro, domenica 22 maggiore alle ore 14:15.
Inoltre la gara di Coppa Italia women si potrà vedere anche in streaming su TimVision, la piattaforma che permette la visione agli abbonati. Ma anche su Dazn e sul canale tematico Juventus Tv.
Tabellone Coppa Italia femminile e risultati
Le 2 finaliste sono arrivate all’appuntamento dopo aver superato i gironi di qualificazione e battuto le rispettive avversarie nei quarti di finale e nelle semifinali. Ecco il quadro completo dei risultati delle partite di Coppa Italia femminile giocate in precedenza, con i punteggi di andata e ritorno, che hanno determinato la situazione attuale.
Risultati quarti di finale Coppa Italia:
- Empoli-Fiorentina 0-0 / Fiorentina-Empoli 2-2
- Sampdoria-Milan 1-4 / Milan-Sampdoria 4-1
- Como-Roma 0-3 / Roma-Como 2-1
- Inter-Juventus 1-1 / Juventus-Inter 1-0
Risultati semifinali di andata Coppa Italia:
- Milan-Juventus 1-6 / Juventus-Milan 5-3
- Empoli-Roma 0-1 / Roma-Empoli 2-0
Chi ha vinto la Coppa Italia femminile 2021
Quella in corso è la cinquantesima edizione della Coppa Italia femminile. La precedente, ovvero quella del 2020-2021 è stata conquistata dalla Roma a distanza di cinquant’anni dal primo successo, battendo il Milan nella finale di Reggio Emilia del 30 maggio 2021.
E anche se l’albo d’oro dice Roma, va detto che quel club – pur con lo stesso nome e gli stessi colori – era una società diversa. Quindi per la squadra capitolina si può a buon diritto parlare di ‘primo trofeo’.
Coppa Italia femminile 2021-22 regolamento
La Coppa Italia coinvolge tutte le squadre di Serie A e Serie B iscritte alla Lega Calcio femminile. Come visto l’unica squadra del torneo che è arrivata ai quarti di finale, prima di essere eliminata è il Como women.
Dopo la fase a gironi, il format, diverso dalla Coppa Italia maschile, prevede quella ad eliminazione diretta, con partite di andata e ritorno. In sequenza si giocano quindi: quarti di finale, semi finali e finalissima, che decreterà chi sarà la squadra a vincere questo ambito torneo di calcio femminile.
Queste, in sintesi regole e partite in calendario nelle semifinali di Coppa Italia femminile 2021-22. In partica, sono 2 le squadre ancora in corsa, ma solo una riuscirà a vincere questa competizione.
VEDI ANCHE:
- CALCIO FEMMINILE, DOVE VEDERE TUTTE LE PARTITE IN TV
- CALENDARIO PARTITE SERIE A FEMMINILE 2021-22
- SERIE B FEMMINILE 2021-22 TUTTE LE PARTITE
- SERIE C FEMMINILE 2021-22 CALENDARIO
- NAZIONALE FEMMINILE PARTITE QUALIFICAZIONI MONDIALI 2023
Genovese, classe 1965, giornalista dal 1984. Vive a Milano da 30 anni. Ha lavorato per Radio (RTL 102.5), TV (dirigendo Eurosport per molti anni), oltre a numerosi siti web, giornali e agenzie. Vanta oltre cinquemila telecronache di eventi sportivi live, si occupa da sempre di sport e di musica, le sue grandi passioni insieme a cinema e libri. Diplomato al conservatorio, autore di narrativa per ragazzi.