Nazionale di calcio femminile. Chi sono le ragazze della nazionale italiana. Rosa calciatrici Italia 2025, la squadra allenata da Andrea Soncin.
La Nazionale di calcio femminile può contare su gruppo di giocatrici che militano in Serie A e in campionati stranieri. Formando così un mix di esperienza e qualità in campo, necessarie in competizioni come Europei, Mondiali o Nations League. Vediamo quindi la formazione e chi sono le calciatrici che compongono attualmente la rosa dell’Italia femminile.
Nazionale calcio femminile Italia: formazione
Di seguito le giocatrici abitualmente convocate dal CT Andrea Soncin, suddivise in base al ruolo ricoperto in campo.
Portieri
- Laura Giuliani è il portiere titolare dell’Italia donne da molti anni. Sicurezza nelle uscite e affidabilità fra i pali sono le sue caratteristiche principali. Attualmente gioca nel Milan femminile.
- Rachele Baldi, estremo difensore dell’Inter femminile classe 1994.
- Francesca Durante, portiere italiano della Fiorentina classe 1997.
Difensori
- Lisa Boattin, terzino sinistro dal piede educatissimo, capace di pennellare cross e calci da fermo come punizioni o angoli. La giocatrice attualmente della Juventus è una delle certezza della difesa azzurra.
- Elisa Bartoli, terzino destro che gioca nell’Inter in grado di garantire spinta propulsiva sulle fasce per le azzurre.
- Elena Linari, difensore centrale con grandi capacità fisiche e di marcatura, che gioca nell’AS Roma donne. Attualmente è il capitano dell’Italia donne.
- Maria Luisa Filangeri, giovane centrale difensivo, ma già fortissima e stabilmente fra le convocate della nazionale, gioca nella Fiorentina.
- Martina Lenzini, difensore centrale e di fascia destra, che attualmente milita nella Juventus femminile
- Valentina Bergamaschi, difensore esterno (in una difesa a 4 o a 5) della Juve women.
- Lucia Di Guglielmo, esterno con capacità difensive e offensive che gioca nella Roma.
- Elisabetta Oliviero, calciatrice italiana e della Lazio femminile classe 1997, gioca nel ruolo di terzino.
- Â Julie Piga, giocatrice naturalizzata italiana che gioca nel ruolo di difensore al Milan.
Centrocampiste
- Manuela Giugliano, regista e centrocampista dai piedi buoni gioca al centro del campo sia nella Roma femminile che in nazionale.
- Michela Catena, giocatrice classe 1999 attualmente nella rosa della Fiorentina women. Protezione del pallone e precisione nei passaggi sono le sue caratteristiche principali.
- Arianna Caruso, mezzala d’inserimento e all’occorrenza anche trequartista con ottimi risultati nella Juventus e in nazionale.
- Giada Greggi, la talentuosa centrocampista classe 2000 che milita nella Roma.
- Giulia Dragoni, la giovanissima centrocampista attualmente alla Roma women, che ha già dimostrato il suo enorme talento.
- Eva Schatzer, giovane (classe 2005) centrocampista centrale di qualità che attualmente gioca nella Juve
- Emma Severini, giovane centrocampista classe 2003 che al momento milita nella Fiorentina women’s.
Attaccanti
- Cristiana Girelli, attaccante dai numeri realizzativi e non impressionanti, oltre 100 presenze in azzurro e gol nel suo club (la Juventus), quindi punto di riferimento per il reparto offensivo azzurro.
- Annamaria Serturini, esterno offensivo con indiscutibili qualità , gioca nell’Inter quando non veste la maglia della nazionale
- Benedetta Glionna, calciatrice italiana e attaccante della Roma con ottime prospettive di crescita futura
- Sofia Cantore, attaccante con spiccato fiuto del gol, milita nella Juventus.
- Michela Cambiaghi, punta italiana classe 1996 che gioca nell’Inter femminile che spicca per altezza, doti fisiche e capacità di gestione del pallone.
- Agnese Bonfantini, attaccante esterno che al momento milita nella Fiorentina femminile. Classe 1999 velocità e dribbling sono le sue migliori qualità sul campo.
- Valentina Giacinti, bomber di razza della nostra selezione, capace di segnare ma anche di cucire il gioca con qualità . Attualmente gioca nella Roma donne.
- Martina Piemonte, attaccante della Lazio femminile con fiuto del gol e ottima capacità di gestione del pallone
- Chiara Beccari, punta italiana della Juve, una delle più promettenti in assoluto della Serie A
- Barbara Bonansea, l’altra punta di diamante della nazionale italiana femminile, esterno d’attacco dotata di velocità , capacità di dribbling e realizzative fuori dal comune. Gioca nella Juventus e in azzurro ovviamente.
Giocatrici nazionale calcio femminile giovani e nuove
Chiudiamo citando alcune delle calciatrici entrate solo di recente nelle convocazioni azzurre, ovvero le esordienti. Questo in quanto giovani ma già meritevoli di una chiamata per quanto dimostrato sul campo. E’ il caso di Giulia Dragoni, giovanissima calciatrice nata nel 2006 della Roma oppure di Eva Schatzer, calciatrice classe 2005 in forza alla Juve.
Ma c’è anche Nadine Nischler, attaccante del Como Women, convocata da mister Soncin dopo le ottime prestazioni e i tanti gol realizzati in campionato con la squadra lombarda.
Chi è il capitano della nazionale femminile di calcio?
La giocatrice che indossa la fascia di capitano della squadra azzurra femminile attualmente è Elena Linari. L’esperto difensore centrale della Roma femminile ha eredito la fascia di capitano dopo il ritiro di Sara Gama dalla nazionale di calcio italiana. Ma aveva già iniziato a indossarla a partire dal 2023.
Storia della nazionale calcio femminile italiana
Detto delle giocatrici che compongono la rosa della nazionale femminile, approfondiamo ora palmares e successi dell’Italia donne. La Nazionale azzurra di calcio femminile ha una storia relativamente recente e vanta comunque oltre cinquant’anni di vita, avendo fatto il suo esordio al torneo di Viareggio il 23 febbraio del 1968.
Il Mondiale disputato in Australia e Nuova Zelanda nel 2023 e vinto dalla fortissima nazionale spagnola, è stato il quarto della storia delle Azzurre. Un cammino che si è interrotto ai gironi, dopo che l’Italia aveva vinto una sola partita e perso le altre due.
Mentre per quanto riguarda l’Europeo l’Italia vanta dodici presenze alla fase finale del campionato continentale (ma a luglio 2025 giocherà il tredicesimo) con due secondi posti, nel 1993 e nel 1997. Nessun successo invece ottenuto finora. Ma nei prossimi anni la squadra allenata da Andrea Soncin ha la possibilità di fare un salto di qualità , grazie alla crescita del calcio femminile italiano.
Vedi anche:
- Nazionale calcio femminile calendario partite Italia
- Calendario calcio femminile serie A
- Calciatrici donne famose
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .