Inter femminile giocatrici 2025. Chi sono e quanto guadagnano

Inter femminile rosa giocatrici 2025. Chi sono, nomi e ruolo calciatrici dell’Inter Women. Numeri di maglia, nazionalità e stipendio.

Inter, anche nel calcio femminile la squadra nerazzurra è una delle più forti e amate. Per questo è importante conoscere le giocatrici italiane e straniere che compongono la formazione della prima squadra femminile dell’Inter F.C.

Vediamo allora chi sono le calciatrici della Prima squadra femminile – Fc Internazionale 2025, suddivise per ruolo, che giocano in serie a women.

Inter femminile giocatrici

La rosa dell’F.C. Internazionale Milano di calcio femminile, al momento è composta da 25 giocatrici. Ecco l’elenco, in base alla posizione in campo.

Portieri

  • Cecilia Ran Runarsdottir – Portiere islandese del 2003 arrivata durante il calciomercato inter estivo 2024 dal Bayern Monaco. Indossa la maglia numero 1.
Runarsdottir – Credits: IPA
  • Alessia Piazza – Classe 1998, è reduce da un’annata da titolare in B con il San Marino Academy. Numero di maglia 12.
  • Rachele Baldi – Classe 1994 è diventata una calciatrice nerazzurra nell’estate 2024 arrivando dalla Fiorentina. Numero di maglia 94.

Difensori

  • Elisa Bartoli – terzino destro della nazionale italiana femminile, è arrivata dall’AS Roma durante l’estate 2024. Garantisce esperienza, marcatura e spinta offensiva. Numero di maglia 33.
Elisa Bartoli inter foto
Elisa Bartoli – Credits: IPA
  • Katie Bowen – difensore della Nuova Zelanda classe 1994. Arrivata all’Inter nel calciomercato estivo 2023, indossa la maglia numero 3.
  • Ivana Andres – calciatrice spagnola con grande esperienza e qualità, nonché campionessa del mondo con la sua nazionale. Arrivata dal Real Madrid nell’estate 2024. Porta la numero 5 nerazzurra.
  • Beatrix Fordos – Classe 2002, la scorsa stagione alla Lazio. Ungherese, ha già debuttato con la nazionale maggiore. Numero di maglia 17.
  • Beatrice Merlo – Classe 1999, ha sempre legato il suo nome all’Inter, sia nel passato con la vecchia denominazione, sia in quella attuale. E’ la giocatrice con il maggior numero di presenze con la maglia nerazzurra. Numero di maglia 13.
Beatrici Merlo – Credits: IPA
  • Chiara Robustellini – Classe 2003, è stata blindata dall’Inter fino al 2027. Laterale sinistro, può avanzare anche a centrocampo. Numero di maglia 14.
  • Marija Ana Milinkovic – giovane ma forte difnesore classe 2004 di nazionalità bosniaca. Nell’Inter indossa la maglia numero 24.

Centrocampisti

  • Lina Magull – Centrocampista tedesca di livello internazionale arrivata nel mercato inter femminile di gennaio 2024.
Magull giocatrice Inter
Credits: IPA sport
  • Martina Tomasselli, giovane centrocampista italiana classe 2001. Ha firmato un contratto con la società lombarda fino al 2027.
  • Sofie Junge Pedersen – Centrocampista danese del 1992, arriva dalle rivali della Juventus femminile con cui ha giocato per 5 stagioni. Ha siglato un contratto con la società nerazzurra fino al 30 giugno 2025.
  • Marie Detruyer – è una giocatrice di nazionalità belga del 2004, arriva dalla squadra dell’OH Leuven e ha firmato un contratto fino al 2027.
  • Matilde Pavan – Classe 2004 centrocampista italiana che di recente ha rinnovato il contratto con il club fino al 2026. Indossa la maglia numero 8.
  • Lisa Alborghetti – Classe 1993, ha ereditato la fascia di capitano da Regina Baresi. Centrocampista centrale, è stata spesso impiegata anche al centro della difesa con buoni risultati. Numero di maglia 19.
  • Henrietta Csiszár – Ungherese classe 1994, ha finora legato il suo nome al Bayer Leverkusen. E’ uno dei perni della mediana interista. Numero di maglia 27.
Henrietta Csiszar – Credits: IPA
  • Ghoutia Karchouni – Francese nata del 1995, nello scorso campionato ha segnato 6 reti in 19 apparizioni in Serie A. Numero di maglia 5.
  • Irene Santi – Classe 1999, nella passata stagione ha trovato poco spazio. Numero di maglia 6.
  • Olivia Schough – Esperto centrocampista (classe 1991) di nazionalità svedese, è arrivata all’Inter nel calciomercato invernale 2025. Maglia numero 22.

Attaccanti

  • Michela Cambiaghi, attaccante italiana classe 1996, acquistata dal Parma donne nel mercato estivo 2023. Ha un accordo con l’Inter fino al 30 giugno 2025.
Cambiaghi giocatrici inter femminile
Credits: IPA sport
  • Annamaria Serturini – Attaccante esterno classe 1998, arrivata dalla Roma femminile a gennaio 2024. Indossa la maglia numero 15.
  • Tessa Wullaert attaccante di nazionalità belga con esperienza internazionale (è una classe 1993) arrivata in nerazzurro nell’estate 2024.
Tessa Wullaert – Credits: IPA
  • Elisa Polli – Classe 2000 è rimasta a bocca asciutta nella precedente annata. Ha giocato anche nell’Empoli. Numero di maglia 9.
  • Haley Bugeja – Giovane attaccante classe 2004 ha siglato un contratto con i nerazzurri fino al 2026. Numero di maglia 7.

Chi allena l’Inter femminile

L’allenatore dell’Internazionale dalla stagione calcistica 2025 è Gianpiero Piovani ex mister del Sassuolo femminile, con cui ha ottenuto buoni risultati. Al primo anno in nerazzurro il mister ha subito ottenuto una storica qualificazione in Champions League per la stagione 2025-26.

Lo stipendio delle giocatrici dell’Inter donne

Dopo aver parlato delle calciatrici che militano nell’Inter vediamo ora quanto guadagnano le nerazzurre. Le calciatrici di Serie A da Luglio 2022 sono professioniste (dopo l’entrata in vigore della riforma dello sport) e quindi hanno un contratto. Anche l’Inter femminile non fa eccezione in questo e le sue giocatrici beneficiano di diritti, tutele e di uno stipendio. Tali accordi prevedono uno stipendio minimo di circa 26.000 per € lordi l’anno, con la possibilità di aggiungere eventuali rimborsi.

Ovviamente però poi ogni singola giocatrice percepisce somme diverse in base a quanto pattuito con la società. Ad oggi non si conoscono le cifre dei singoli ingaggi delle calciatrici nerazzurre. Ma in generale si tratta di somme decisamente più basse rispetto ai colleghi uomini.

Chi è il presidente dell’Inter femminile

Essendo l’Inter donne inglobata all’Inter FC, il presidente è Giuseppe Marotta, ovvero lo stesso della squadra maschile. Il club fa parte del gruppo Oaktree, società statunitense che opera nel settore degli investimenti. Vicepresidente della squadra è invece Javier Zanetti, ex giocatore e figura molto importante all’interno del club nerazzurro anche per quanto concerne il calcio femminile.

Dove gioca in casa l’Inter Women

Le partite casalinghe di calcio femminile l’Inter le gioca all’Arena Civica di Milano a partire dalla stagione calcistica 2023-2024. Impianto intitolato a Gianni Brera , indimenticato giornalista e scritto italiano.

Quanti scudetti ha vinto l’Inter calcio femminile

Ad oggi l’Inter femminile non ha scudetti in bacheca. C’è però la vittoria del campionato di B nella stagione 2018/2019, che ha portato alla successiva partecipazioni al campionato di Serie A, in cui le nerazzurre giocano attualmente.

E’ tutto sulle giocatrici che compongono la formazione della squadra femminile dell’Inter nel 2024-25, in che campo giocano le nerazzurre e le altre informazioni su società e palmares. Con il lavoro dell’allenatore Piovani, l’obbiettivo è di crescere ulteriormente e magari competere per la vittoria nel campionato di Serie A donne.

Vedi anche:

Ben tornato!