Giocatori Juve 2025. Rosa della prima squadra bianconera, ruoli numeri di maglia e immagini di tutti i calciatori della Juventus.
Giocatori Juve 2025, la prima squadra maschile della Juventus Fc ha 27 calciatori in rosa. Si tratta di atleti italiani e stranieri che rendono la formazione competitiva sia nel campionato di serie A che nelle coppe nazionali. Scopriamo insieme chi sono e come si chiamano tutti i giocatori della Juventus calcio.
Giocatori Juventus Football Club 2025
aggiornato al 4 febbraio 2025
Portieri della Juve
Nella Juve FC i portieri sono 3.
Michele Di Gregorio
Con il suo 1,87 di altezza Di Gregorio non è uno dei portieri più alti della Serie A. Nazionale italiano, indossa la maglia numero 29 ed è titolare della Juventus dalla stagione 2024-25, da quando è arrivato dal Monza. E’ uno dei portieri moderni più affidabili con un buon temperamento, abile nelle uscite e a giocare con i piedi.
Gli altri due portieri a disposizione sono:
- Mattia Perin, nella rosa bianconera è il secondo portiere. Ma attenzione perché la sua maglia numero 1 potrebbe perfino insidiare quella del collega in alcune partite della squadra bianconera.
- Carlo Pinsoglio. Arrivato alla Juve nell’estate 2017, è il terzo portiere e, in virtù di queste gerarchie, difficilmente si vede in campo il suo numero 23. Più che con le parate, si dà da fare come uomo-spogliatoio.
Difensori della Juve
Gleison Bremer
Difensore di nazionalità brasiliana, arrivato nella sessione di calciomercato estiva 2022 dal Torino FC, dopo la cessione di De Ligt. E’ un marcatore molto capace non solo nel corpo a corpo, ma anche nel gioco areo. Qualità che gli hanno consentito di realizzare anche parecchi gol sul gioco da fermo. La Juve lo ha acquistato per sostituire Chiellini infatti indossa la numero 3.
Federico Gatti
Difensore centrale bianconero e della nazionale italiana di calcio, arrivato nella rosa juventina nel 2022. Un fisico imponente (è alto 1,90 m) e grandi qualità nel gioco aereo le sue principali caratteristiche  Numero di maglia 4 per lui.
Pierre Kalulu
Duttile difensore di nazionalità francese, che può coprire sia il ruolo di terzino destro che quello di difensore centrale. E’ arrivato dal Milan durante il mercato estivo 2024. Maglia numero 15 per lui.
Renato Veiga
Difensore centrale portoghese arrivato alla Juventus dal Chelsea durante la sessione di calciomercato invernale 2025. Alto 1,90 metri fa del colpo di testa e delle fisicità due delle sue migliori doti tecniche. Indossa la maglia bianconera numero 12.
Andrea Cambiaso
Esterno sinistro in una difesa a 4 oppure 5 di centrocampo con il modulo 3-5-2. Giocatore italiano è in pianta stabile nella rosa bianconera dall’estate 2023 e brilla per la capacità di corsa, dribbling e di accentramento in mezzo al campo. Maglia numero 27.
Alberto Costa
Esterno difensivo portoghese cresciuto nel settore giovanile del Vitoria Guimaraes, squadra lusitana da cui è arrivato alla Juve a gennaio 2025. Velocità e abilità nei cross sono le sue caratteristiche principali. Porta la maglia numero 22.
Lloyd Kelly
Calciatore inglese, che gioca nel ruolo di difensore centrale, arrivato dal Newcastle durante il calciomercato invernale 2025. Il classe 1998 spicca per la combinazione di forza fisica e qualità tecniche. Maglia della Juve numero 6 per lui.
Juan David Cabal
Difensore centrale e terzino sinistro colombiano, arrivato alla Juventus durante il calciomercato estivo 2024 dall’Hellas Verona. Doti fisiche e resistenza atletica sono le sue principali qualità . Ha la maglia numero 32.
Gli altri difensori a disposizione di Mister Motta sono:
- Nicolò Savona, giovane terzino destro classe 2004 proveniente dalla Juventus Next Geen, indossa la maglia numero 37.
-
Jonas Rouhi, aggregato nell’organico bianconero dalla seconda squadra. Terzino svedese numero 40.
Centrocampisti della Juventus
Khephren Thuram
Centrocampista francese fratello di Marcus (che gioca all’Inter) e figlio di Lilian (ex calciatore della Juventus). E’ un calciatore che fa della forza fisica e dei contrasti la sua forza principale, ma ha anche capacità di impostare il gioco e tiro da fuori area. Maglia numero 19 per lui.
Douglas Luiz
Giocatore di nazionalità brasiliana, a metà campo Juve può ricoprire più ruoli: davanti alla difesa, mezz’ala o trequartista. Qualità nei passaggi e tiro in porta sono le qualità più importanti del giocatore arrivato nell’estate 2024 dalla squadra inglese dell’Aston Villa. Porta la maglia bianconera numero 26.
Manuel Locatelli
Arrivato nell’estate 2021, fa parte anche della nazionale italiana, è chiamato a dare ordine al centrocampo Juve. Numero 27 sulle spalle, qualità nei passaggi e anche la giusta dose di carattere, sono le sue caratteristiche principali.
Teun Koopmeiners
Centrocampista e trequartista olandese, acquistato durante l’estate 2024 dall’Atalanta. Oltre a una spiccata qualità tecnica unisce corsa e capacità balistiche per la conclusione a rete. 8 è il suo numero di maglia alla Juventus
Weston McKennie
Centrocampista statunitense tornato in bianconero nell’estate 2023 dopo un prestito alla squadra inglese del Leeds. Corsa e temperamento le sue qualità migliori, oltre che a metà campo è spesso impiegato come esterno destro o mezz’ala.
Timothy Weah
Un altro dei giocatori Juve americani è Timoty Weah (figlio dell’ex attaccante George Weah). Che ruolo ha Weah? E’ un esterno destro con velocità e capacità di tiro. Ha qualità offensive, ma con il lavoro di Allegri si sta applicando molto anche nella fase difensiva. Numero di maglia 22 per lui.
Gli altri centrocampisti attualmente a disposizione di mister Thiago Motta sono:
- Francisco Conceição, esterno offensivo portoghese arrivato dal Porto nell’estate 2024. E’ uno dei giocatori Juventus più promettenti. 7 è il suo numero di maglia.
- Vasilije Adzic, giovane (2006) trequartista serbo arrivato in bianconero nell’estate 2024. Maglia numero 17 per lui.
Quali sono gli attaccanti della Juve
Randal Kolo Muani
Attaccante francese arrivato in prestito dal Paris Saint-Germain durante il mercato invernale 2025. Velocità , forza fisica e fiuto del gol sono le sue caratteristiche principali, che lo rendono adatto a giocare sia come punta centrale che come esterno offensivo. In bianconero ha la maglia numero 20.
Dusan Vlahovic
Bomber, capace di segnare gol con estrema facilità (con 14 gol fra campionato e coppa l’anno scorso è il miglior attaccante della Juve). Arrivato nel calciomercato di gennaio 2022, Vlahovic indossa la maglia numero 9. Forza e fiuto del gol sono le sue caratteristiche tecniche che lo rendono il calciatore della juventus con il valore di mercato più alto pari a 75 milioni di Euro.
Arkadiusz Milik
Attaccante della Juventus, capace di concretizzare, legare il gioco e far coppia con Vlahovic. Il polacco arrivato nell’estate 2022 è il tassello che mancava per rinforzare il reparto d’attacco e fin da subito ha mostrato una certa confidenza con il gol (9 nella stagione 22-23). Indossa la maglia bianconera numero 14.
Nicolas Gonzalez
Esterno d’attacco argentino acquistato dalla Fiorentina nella session estivo di mercato 24. Ha grandi capacità di saltare l’uomo e di concludere a rete con il sinistro. Ma possiede ottime capacità anche nel gioco aereo.
Kenan Yildiz
Il giovane attaccante turco Kenan Yildiz, aggregato dalla stagione calcistica 2023-24 alla prima squadra dalla Juventus Next Geen. Grande tecnica di base per lui e capacità di dribbling oltre che di finalizzazione delle azioni. Indossa la maglia numero 10 della Juve.
Samuel Mbangula
Giovane esterno d’attacco classe 2004 di nazionalità belga. Aggregato alla prima squadra dalla next geen e subito lanciato fra i giocatori Juventus titolari da mister Thiago Motta, ha già fatto vedere ottime qualità . Maglia numero 51 per lui.
Allenatore Juve – Igor Tudor
L’intera rosa dei giocatori Juventus è stata allenata dall’italo brasiliano Thiago Motta fino al 23 marzo 2025. Poi l’ex Bologna è stato esonerato e sostituito con il nuovo tecnico bianconero Igor Tudor, per centrare la qualificazione in Champions League. Ha firmato un contratto di pochi mesi con il club bianconero.
Vedi anche: Allenatori Juventus quanto costa cambiare
Qual è il più forte giocatore della Juventus?
Attualmente fra i giocatori Juve l’attaccante serbo Dusan Vlahovic rappresenta il più forte della squadra bianconera, in grado di decidere le partite grazie ai suoi gol. 16 in Serie A nella stagione calcistica 2023-2024. Al secondo posto Federico Chiesa e al terzo l’attaccante polacco Milik.
Comunque per valutare chi è il giocatore più forte di una squadra di calcio si possono prendere come parametri di valutazione:
- prestazioni
- valore di mercato
In sintesi, ogni calciatore contribuisce con le sue capacità e caratteristiche a rendere più competitiva la rosa del Club Juventus FC. Per approfondire il valore attuale della rosa bianconera dai uno sguardo a Quanto vale la Juventus.
Quanti trofei ha vinto la Juve
Dal suo debutto nel 1900 in Serie A ad oggi, la squadra calcistica torinese ha vinto 61 titoli in Italia, così distribuiti:
- 36 scudetti
- 15 coppe Italia
- 9 Supercoppe italiane
- 1 campionato di Serie B.
A livello internazionale, invece sono 2 le coppe dei campioni vinte dai bianconeri. Gli altri successi europei della vecchia signora sono: 3 coppe Uefa 2 Supercoppe europee, 1 coppa intertoto e 2 coppe intercontinentali.
Quale è stata la Juve più forte di sempre
La migliore Juventus di sempre è probabilmente quella che è riuscita a vincere la UEFA Champions League nella stagione 1995/96, dopo aver vinto lo scudetto nella stagione precedente. All’epoca la squadra era allenata da Mercello Lippi e in squadra aveva calciatori del calibro di Alessandro Del Piero e Gianluca Vialli.
Tuttavia secondo alcuni opinionisti la Juve più forte di tutti i tempi è stata un’altra: quella allenata da Giovanni Trapattoni con in rosa Platini e altri campioni. Insomma, non c’è una risposta univoca a questa domanda, ma di sicuro quelle citate sono fra le squadre della Juventus più forti nella storia calcistica del club piemontese.
E’ tutto per quanto riguarda gli attuali giocatori Juve 2025. Fra giovani e calciatori di esperienza la società spera di trovare il giusto mix per tornare ai successi di qualche tempo fa.
Vedi anche: Quando gioca la Juve
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web