Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Menu
  • Home
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Serie A
  • Serie B
  • Squadre
  • Coppe
  • Nazionale
Menu
  • Serie A
  • Serie B
  • Squadre
  • Coppe
  • Nazionale

Home » Fiorentina femminile rosa: chi sono le giocatrici e quanto guadagnano

Fiorentina femminile rosa: chi sono le giocatrici e quanto guadagnano

Di Giordano Signorelli
15 Settembre 2022
in Squadre

Fiorentina femminile rosa giocatrici 2022 2023. Ecco chi sono le calciatrici della Fiorentina women. Formazione, ruoli, numeri di maglia e stipendi.

Fiorentina femminile. La rosa delle Viola è composta da 26 giocatrici Ecco chi sono le calciatrici che compongono attualmente la formazione della Fiorentina Women’s, suddivise in base al ruolo. A seguire, la storia e i successi della squadra di Calcio donne di Firenze.

(aggiornata al 24 agosto 2022)

Vediamo allora nel dettaglio chi sono, in che ruolo giocano e quanto guadagnano attualmente.

Fiorentina calcio femminile
@iPa Press

Vedi anche: Calendario partite Serie A femminile

Fiorentina femminile 2022 -2023 Formazione

Portieri

  • Rachele Baldi – Ex Empoli, Florentia, Roma e Napoli, l’estremo difensore toscano classe 1994 ha firmato un contratto fino a giugno 2024.
  • Federica Russo – Portiere di esperienza, classe 1991, è sbarcata a Firenze a gennaio dopo aver iniziato a Pomigliano. Ha rinnovato l’accordo fino al 2023. In passato ha giocato anche per Napoli, Como e Juventus.
  • Katja Schroffenegger – L’esperto estremo difensore, che è nel giro della nazionale italiana, è una classe 1991. 30 gettoni finora con la Viola.

Difensori

  • Laura Agard – Dopo la lunga militanza in Division 1 con Lione, Tolosa e Montpellier, arriva alla Fiorentina nel 2018 poi passa al Milan con cui resta fino al campionato scorso. Ora la classe 1989 porterà esperienza e qualità alla retroguardia viola.
  • Federica Cafferata – Classe 2000, in passato ha giocato con Napoli e Genoa. Alla Fiorentina dal 2021.
  • Kaja Erzen – Classe 1994, è nazionale slovena. Difensore esterno di destra, nell’ultima stagione ha militato nel Napoli, ma sa destreggiarsi bene anche come laterale di centrocampo o d’attacco.
  • Jazmin Nichole Jackmon – Classe1997, statunitense, nella scorsa stagione ha militato con il Zfk Spartak Subotica.
  • Alice Tortelli – Nata nel 1998 è uno dei pilastri della Fiorentina, club in cui è cresciuto e ha sempre militato. E’ anche la capitana.
  • Francesca Vitale – Esperto difensore, classe 1992, ha giocato con Inter, Milan e AtalantaMozzanica prima di passare in viola.
  • Martina Zanoli – Bergamasca classe 2002, nello scorso campionato è stata fuori a lungo per un serio infortunio. Ciò nonostante il club viola l’ha bloccata fino al 2025. E’ un difensore esterno nel giro delle nazionali giovanili.

Centrocampiste

  •   Veronica Boquete – Giunta alla Fiorentina nella scorsa sessione invernale, ha rinnovato fino a giugno   2023. Centrocampista spagnola di qualità ed esperienza, è nata nel 1987.
  • Stephanie Breitner – Dal 2018 in viola, rimarrà almeno fino al 2024. Di nazionalità tedesca, è un punto fermo della mediana della Fiorentina.
  • Michela Catena – Classe 1999, marchigiana, arrivata a Firenze nel 2018, ha realizzato 4 reti in oltre 40 presenze. Sarà viola fino al 2024.
  • Azzurra Corazzi – Classe 2001, nella scorsa stagione ha giocato in B nel Cittadella.
  • Giulia Giacobbo – Nata nel 2003, è fra le più giovani del gruppo.
  • Sarah Huchet – Classe 1994, francese, molte esperienze in Francia prima dell’arrivo in Italia. Può essere impiegata anche in difesa.
  • Milica Mijatovic – Classe 1991, nazionale serba, proviene dalla Roma. Biennale anche per lei, è dotata di buona tecnica, calcia con entrambi i piedi e sa sfruttare la sua accelerazione.
  • Alice Parisi – Centrocampista di esperienza (classe 1990, 80 presenze con l’Italia), torna in un ambiente che conosce bene avendoci già militato dal 2016 al 2020. E’ reduce da un biennio al Sassuolo.
  • Emma Severini – Classe 2003, arriva in prestito dalla Roma, ma nell’ultimo campionato era a Napoli.

Attaccanti

  • Zsanett Bernadett Kajan – Ungherese, è il primo colpo in attacco della Fiorentina. Classe 1997 arriva dal Seattle. Ha all’attivo anche diverse presenze con la nazionale magiara.
  • Alexandra Johannsdottir – Classe 2000, milita nella nazionale islandese. Resterà in viola fino al 2024, arriva dall’Eintracht.
  • Miriam Longo – Classe 2000, arriva in prestito dal Milan con cui ha militato nelle ultime quattro stagioni. Vanta qualche presenza nelle nazionali giovanili.
  • Jenna Menta – Classe 1999, è principalmente un esterno d’attacco. Statunitense, ha sempre giocato in Patria nel campionato universitario.
  • Margherita Monnecchi – Classe 2001, confermata, ha collezionato diverse presenze nello scorso campionato.
  • Daniela Sabatino – Il suo curriculum non ha bisogno di presentazioni. Esperienza, qualità e gol per un’attaccante che ha vinto tutto il possibile. Classe 1985, in viola dal 2020.
  • Martina Sechi – Classe 2003, nella scorsa annata è stata un punto fermo della Primavera.

Allenatore Fiorentina femminile 2022

Per la seconda stagione consecutiva, la Fiorentina sarà allenata da Patrizia Panico, storica attaccante di Lazio, Bardolino e Torres, oltre che ovviamente della Nazionale. In maglia azzurra sono infatti oltre 100 le reti realizzate dall’ex attaccante romana in più di 200 presenze fra il 1996 e il 2014.

Ha iniziato la carriera da allenatrice nel settore giovanile dell’Italia con esperienze da assistente nell’Under 16 e Under 21 maschili, oltre che da allenatrice dell’Under 15 dal 2018 al 2021.

Vedi anche: Le donne sportive più pagate

Fiorentina femminile stipendio giocatrici

Trattandosi di Serie A le giocatrici Viola sono professioniste, quindi gli stipendi vengono pagati secondo la nuova riforma dello sport. In aggiunta ci sono comunque le sponsorizzazioni da cui una singola giocatrice può trarre benefici economici.

Chi è il presidente della Fiorentina femminile

Dopo l’acquisto della Fiorentina maschile, il nuovo presidente anche del settore femminile è l’imprenditore italo-americano Rocco Commisso.

Cosa ha vinto la Fiorentina femminile

La Fiorentina femminile è un club dalla tradizione recente essendo nata nel 2015, ma già in passato esisteva un club a se stante e si chiamava semplicemente Firenze, nato nel 1979.

Il club viola ha diversi trofei in bacheca. Spiccano infatti lo scudetto del 2017 e le Coppe Italia del 2017 e del 2018, cui si aggiunge la Supercoppa Italiana del 2018.

Queste le giocatrici della Fiorentina femminile 2022 e tutto quello che c’è da sapere sulla squadra toscana. Ma le news sul calcio donne non finiscono qui.

Vedi anche:

  • Juventus femminile rosa giocatrici
  • Milan femminile giocatrici 2022
  • Inter femminile chi sono le giocatrici
  • Roma femminile calciatrici
giordano signorelli
Giordano Signorelli

Bergamasco, classe 1984, iscritto all’Albo dei Pubblicisti dal 2018, ma sul campo dal 2003. Ha lavorato per Il Nuovo Giornale di Bergamo. Dal 2018 collaboratore di Tuttosport.

Articoli correlati

Di Lorenzo società sportiva calcio napoli
Squadre

Napoli giocatori 2023. Formazione e proprietà della S.S. Calcio Napoli

Roma Femminile
Squadre

Barcelona femminile 2023. Rosa, gol e partite

Giocatrici Milan femminile 2022
Squadre

Milan femminile, chi sono le giocatrici. Formazione ufficiale 2023

Giocatrici Inter femminile 2022
Squadre

Inter femminile 2023. Chi sono le giocatrici e quanto guadagnano

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?