Coronavirus Italia oggi ultime notizie. I dati dell’ultimo bollettino sui nuovi contagi da Covid -19 e le ultime news Coronavirus.
Coronavirus Italia – Le ultime notizie Coronavirus contagi oggi ora per ora. Mappa e ultime news Lombardia, Lazio, Campania, Toscana, Sicilia, Sardegna Abruzzo, Puglia e in tutte le altre regioni. Ecco quello che c’è da sapere su contagi e notizie in Italia sul Covid – 19 regione per regione.
Coronavirus Italia bollettino oggi 20 gennaio
Coronavirus bollettino -Secondo il dato epidemiologico del Ministero della Salute il numero dei contagi Covid – 19 in Italia mostra un dato di oltre 14mila positivi al coronavirus con un numero di tamponi pari a 279.762 inclusi quelli rapidi. Il tasso di positività al 5,03,%, in discesa le terapie intensive e ricoveri mentre i guariti sono oltre 25mila .
A seguire il bollettino contagi di oggi e le ultime notizie del giorno.
Vedi anche: Nuovo Dpcm quando esce
Aggiornamento live clicca sul link per aggiornare i dati regionali
Bollettino covid 21 gennaio 2021
Contagi: 14.078
Guariti: 20.519
Decessi: 524
Terapie intensive In totale: 2.418
Ricoverati con sintomi: 22.469
Totale tamponi molecolari e antigenici: 267.567
Secondo il bollettino i casi Covid ad oggi sono in totale 547.058. Complessivamente nel nostro paese ci sono stati 2.390.101 casi da inizio pandemia Covid – 19.
Contagi oggi coronavirus Italia
Di seguito il bollettino di oggi dei dati diffuso dal Ministero della Salute e Protezione civile sull’andamento dell’infezione da Sars-CoV-2 in Italia in tutte le regioni
Valle d’Aosta nuovi casi covid
Secondo il bollettino della regione oggi in Valle d’Aosta ci sono nuovi 11 positivi e 1 decesso. I casi attuali nella regione alpina sono 415 di cui buona parte sono in isolamento domiciliare. 45 i ricoverati e 2 quelli in terapia intensiva. 146 i tamponi effettuati.
. Vedi anche zone rosse limiti divieti
Piemonte contagi 606 nuovi casi covid oggi
Con una crescita 606 di persone positive al coronavirus e 43 decessi La regione Piemonte arriva così ad un numero di oltre 213mila persone positive dall’inizio dell’emergenza. 7.441 i tamponi eseguiti, 171 le persone ricoverate in terapia intensiva. La città più colpita dal Covid è Torino che registra 188 nuovi positivi
La regione Piemonte ha chiesto al calciatore della Juventus Dybala di diventare testimonial di una campagna regionale per incentivare la popolazione a portare la mascherina e rispettare le misure anti-covid
Vedi anche: Zone arancioni limitazioni
Bollettino coronavirus Liguria 165 nuovi casi
I dati di oggi in Liguria mostrano 165 nuovi contagi di cui la maggior parte nella città di Savona In aggiunta ci sono anche 20 decessi nelle zone più colpite dal virus. 63 le persone in terapia intensiva. 533 i guariti nelle ultime 24 ore La Liguria è tornaata zona arancio.
Vedi anche: Zone rosse arancioni e gialle dagli amici al domicilio tutti i divieti
Casi covid oggi Lombardia 20 gennaio 2021
Dati coronavirus Lombardia oggi – Nel suo bollettino odierno la regione Lombardia informa che il numero dei casi positivi all’nfezione COVID -19 oggi è di 930 persone a fronte di 38.593 tamponi effettuati (di cui 29.232 molecolari e 9.361 antigenici) 156 dei nuovi casi sono debolmente positivi. In terapia intensiva 428 le persone attualmente ricoverate, i decessi sono 66 I guariti e dimessi oggi in Lombardia sono 1.573
Tra le province Milano registra 434 contagi di cui 187 in città. Nella capitale lombarda dichiarata prima zona rossa si vedono gli effetti delle restrizioni, e i numeri per fortuna mostrano decisamente migliorata grazie alle chiusure. Tuttavia Milano e tutta la regione sono tornate in fascia rossa dopo il nuovo monitoraggio del Cts.
La Lombardia è la regione con più abitanti in Italia, la densità di popolazione è di oltre 10milioni di persone, tra queste molte sono del Sud Italia. Non c’è da stupirsi infatti se la maggior parte dei contagi hanno colpito questa regione del nord.
Vai Coronavirus Milano oggi bollettino
Covid Alto Adige 441 nuovi casi 4 decessi
Sono 441 i nuovi casi positivi più 4 vittime e 26 le persone in terapia intensiva. 2.059 sono i tamponi molecolari effettuati. sono le persone risultate positive ai test da inizio pandemia. 208 in totale i pazienti ricoverati nei reparti covid In Alto Adige
Coronavirus Friuli Venezia Giulia contagi 672 decessi 26
In Friuli ci sono 672 nuovi contagi e 26 decessi è il dato del bollettino di oggi in FVG. In totale persone risultate positive al Covid da’inizio della pandemia sono in tutto 53.143 Attualmente ci sono 12.365 contagiati, 63 i pazienti in terapia intensiva e 691 i ricoverati con sintomi. 11.640 sono le persone in isolamento domiciliare, mentre i guariti totali in Friuli sono 45.328 .
Coronavirus Veneto 1.359 nuovi contagi 69 decessi
Il numero dei contagiati dal covid in Veneto e provincia di Venezia mostra dati in discesa Oggi la regione di Zaia registra 1.359 nuovi contagi nelle ultime 24 ore. Le persone attualmente in isolamento fiduciario sono 74.958 , sono 69 le vittime. Sono 338 i ricoveri in terapia intensiva, mentre i malati covid ricoverati ad oggi sono circa 2.560 Il maggior numero di nuovi contagi si registrano a Padova e Verona. Il Veneto rientra tra le regioni in arancione dopo l’ultimo monitoraggio Iss.
Bollettino Covid Emilia Romagna 1.090 nuovi casi 64 decessi
1.090 i nuovi positivi di cui buona parte sono asintomatici 64 decessi, su un totale di oltre 20mila tamponi. 230 i pazienti in terapia intensiva. Questo è quanto comunica la regione. Il totale delle persone risultate positive attualmente è di 54.381 di cui il 95% in isolamento. La provincia con più casi di nuovi contagi è Modena con 240 nuovi positivi seguita da Bologna che registra 214 casi. I guariti oggi sono 1.685.
Coronavirus Toscana 443 casi positivi decessi
Sono 443 i nuovi test positivi nella regione Toscana che registra anche 22 decessi . L’età media dei nuovi contagiati è di 49 anni. Attualmente ci sono 8.333 persone positive di cui 836 sono ricoverati nei reparti covid 121 in terapia intensiva. la maggior parte sono le persone in isolamento a casa. La Toscana attualmente è zona gialla
Ultime Coronavirus Abruzzo 279 nuovi casi 7 vittime
Oggi in Abruzzo c sono 279 nuovi positivi a fronte di un totale di 4244 tamponi. 9 le vittime La maggior parte dei contagiati sono residenti in provincia dell’Aquila. 32 dei nuovi positivi hanno meno di 19 anni. 10771 persone sono in isolamento domiciliare. 478 i ricoverati in ospedale di cui 36 in intensiva. Guariti 229 In Abruzzo il coronavirus ha ucciso più di 1333 persone, la maggior parte nella seconda ondata. La regione comunque rientra in zona aaarancione dal 17 gennaio.
Vedi anche: Quando cambiano colore le regioni
Coronavirus Molise 54 nuovi positivi
Il Molise nelle ultime 24 ore segnala 54 nuovi contagi e 2 decessi. Gli attualmente positivi sono 1.738 di cui 1.166 in isolamento domiciliare. 11 le persone ricoverate in terapia intensiva 46 i ricoverati con sintomi.
Coronavirus Italia contagi Marche 417 nuovi casi covid
Crescono i positivi nelle Marche che oggi registra 417 nuovi contagi Covid di cui la maggior parte a Macerata,in provincia di Ancona Pesaro e Urbino e che portano il totale della Regione a 44.876 positivi da inizio pandemia. 85 i pazienti ricoverati nelle terapie intensive. Sale anche il totale dei pazienti in isolamento, attualmente sono 9.603. I tamponi effettuati sono 7.122.
Covid Umbria ultime notizie 277 nuovi casi
In Umbria i nuovi casi positivi sono 277 su 3946 tamponi effettuati. 8 i decessi. Gli attualmente positivi nella regione sono 4.237. 326 sono invece i pazienti ricoverati di cui 47 in terapia intensiva. 162 le persone guarite
Bollettino Coronavirus Lazio e Roma 1.281 positivi oggi e 61 decessi
Oggi nel Lazio ci sono 1281 casi covid di cui la maggior parte a Roma e provincia che registra nuovi positivi di cui 900 in città 61 i decessi in tutto il Lazio. 3.162 sono i guariti. La curva epidemiologica nella capitale cresce grazie al mancato rispetto delle regole, ovvero mascherina e distanziamento sociale, oltre ai mezzi pubblici pieni e link familiari dovuti anche ai contagi in ambito scolastico. 29mila i tamponi effettuati oggi nel Lazio.
La regione Lazio da quanto il governo ha deciso di dividere l’Italia in tre colori. Ma con il cambio dei parametri anche il Lazio è zona arancione
Vai a Bollettino Covid Lazio oggi
Coronavirus Campania oggi nuovi 968 casi positivi
La regione governata da De Luca mostra una decrescita nei contagi covid. In Campania oggi i nuovi positivi sono pari a 968 persone contagiate, in maggior parte asintomatici. 42 le vittime 1940 i guariti Il totale delle persone in terapia intensiva è di 100, mentre 1448 sono le persone ricoverate E’ bene ricordare che la quarta regione per numeri di positivi al Covid dopo la Lombardia, Veneto e Piemonte, è proprio la Campania.
Coronavirus Napoli salgono i positivi
I contagi oggi a Napoli secondo il bollettino della Protezione Civile sono 793. La città è presidiata dalle forze dell’ordine che hanno già fatto una serie di multe a una decina di negozi rimasti aperti nonostante i divieti attuali. Controlli anche davanti ai bar per verificare se ci sono assembramenti. Insomma Napoli come in molte città italiane tra polizia, carabinieri e polizia municipale i controlli a pedoni e automobili sono rigidi.
Bollettino covid Puglia 1.159 contagi oggi e 25 decessi
In Puglia ci sono 1.159 nuovi casi covid oltre a 25 vittime nelle ultime 24 ore. La maggior parte dei decessi e contagi si registrano in provincia di Bari con 470 casi e 119 in provincia di Foggia . Sono 55.191 i pazienti positivi al covid in Puglia. La regione Puglia è zona arancione dopo l’ultimo monitoraggio della cabina di regia.
Covid Basilicata 57 nuovi contagi
Sono 57 i nuovi casi Covid nella regione Basilicata che oggi che registra 0 decessi 884 i tamponi molecolari fatti. Il totale dei pazienti ricoverati è di 81, di questi 4 sono in terapia intensiva. 6.732 sono i pazienti risultati positivi al Covid di cui 6.651 in isolamento domiciliare. 48 sono le persone guarite oggi.
Bollettino Covid Calabria 313 positivi
I positivi in Calabria: oggi sono 313 nuovi casi covid, 4 i deceduti. i ricoverati in terapia intensiva sono 19, il totale dei pazienti ricoverati è di 242 persone Lo riferisce il bollettino quotidiano diramato dalla Regione. I casi totali da inizio pandemia sono esattamente 24.988 La Calabria ha nuovo commissario alla sanità, a dare un contributo anche Gino Strada di Emergency.
Coronavirus Sicilia casi covid decessi
1.807 contagi, 36 vittime Sono 1.397 le persone ricoverate di questi 205 sono ricoveri in intensiva. I guariti sono 806 In totale 99.514 sono i casi positivi nell’isola da inizio pandemia secondo il bollettino Covid comunicato dalla regione Sicilia oggi.
Coronavirus Sardegna nuovi casi decessi
In Sardegna oggi ci sono 285 nuovi contagi e 10 decessi. Il totale dei casi di positività nell’isola è pari a 31.478 da inizio emergenza covid. Le vittime complessive sono 875. In totale attualmente sono 16.258 i positivi al Covid-19 nell’isola sarda. La maggior parte dei malati sono in isolamento domiciliare, mentre 45 i ricoverati in intensiva.
Ultime news Covid Italia oggi
Lombardia ricorso contro la zona rossa
La regione Lombardia ha presentato oggi al tar del Lazio il riccorso contro l’ordinaanza del Ministro Speranza che colloca per la terza volta la Lombardia nel soft-lockdown danneggiando così la regione che produce il 22% del Pil nazionale. Lo stesso minisstro Boccia ospite di Fazio a ” Che tempo che fa” ha affermato che “ripartire ssenza la regione Lombardia è imposssibile”
Gimbe: “Serve il lockdown”
La Fondazione Gimbe dopo il suo monitoraggio afferma che in Italia serve un nuovo lockdown in quanto non è possibile fare affidamento solo sul vaccino ma serve una stretta. A pensarla così in realtà sono in molti ma il governo italiano è convinto che il sitema a fasce funzioni. Al riguardo il professor Galli ha detto il contrario, ovvero che le fasce non servono a nulla.
Ferrari: Leclerc positivo al Covid-19
Il pilota di Formula 1 Charles Leclerc è risultato positivo al coronavirus dopo un contatto con una persona poisitiva. A darne notiziaa è stato lo stesso pilota sul suo account di Twitter Lo ha . “Sto bene, ho pochi sintomi e sono in isolamento nella mia abitazione a di Monaco“, ha scritto il pilota Ferrari.
Stato di emergenza fino a quando
Il governo deve assolutamentee prolungare lo stato di emergenza in italia, maa non è chiaro fino a quando. Il Cts chiede di proseguire fino a luglio, Speranza invece conferma la data del 30 aprile. Insomma in Italia l’emergenza pandemica c’è e nessuno è in grado di sapere quando finirà. Lo stato di emergenza con cui conviviamo da marzo non toglie nulla agli italiani.
Coronavirus contagi scuole Alto Adige
Dopo solo due giorni dall’inizio delle scuole in Alto Adige dove le superiori hanno ripreso la didattica in presenza ci sono 229 casi di contagio tra studenti. I dati vengono fuori grazie alla sovraintendenza tedesca in quanto in Italia non vengono forniti dati.
Speranza difende il sistema a fasce, ma in realtà è un fallimento
Il ministro della Salute Speranza dichiara che il sistema a fasce funziona, il virologo Crisanti afferma che solo la zona rossa funziona. Alla fine oltre alla confusione generata tra giorni gialli e arancioni l’unico effetto vero e concreto del sistema a zone è stato l’aumento dei contagi. Ma nonostante questo Il governo continua a difendere il suo operato nella gestione della seconda ondata della pandemia.
Fontana: ” Lombardia rischia la zona rossa”
“Con questi nuovi parametri di monitoraggio la regione rischia di nuovo di tornare in zona rossa”. Lo ha detto oggi il presidente della Lombardia Attilio Fontana. ” I dati in crescita e l’evoluzione dellaa pandemia nel territorio ci hanno costretto a rinviare l’apertura delle scuole, ma se la prossima settimana dovessimo entrare in zona rossa il problema riaperture non si pone. ” Ha concluso Fontana.
Vaccini Covid italia
La campagna vaccinale prosegue in Italia, Il Lazio e Veneto sono la prima regione in termini di numeri, complessivamente ad oggi sono state vaccinate 322.923 persone. Che in rapporto alla popolazione italiana sono poche, ma sono pochi anche i vaccini. Insomma dopo l’approvaazione di Moderna le dosi dovrebbero aumentare, ma ci vorranno mesi per vaccinare gli italiani. Sul sito del governo è possibile visionare i dati aggiornati delle persone vaccinate in Italia
Il nuovo vaccino anti -covid Italiano
Frutto del lavoro dell’ospedale Spallanzani insieme all’azienda di bio-tecnologia italo-svizzera ReiThera il vaccino italiano funziona ed ha superato la prima fase. A differenza del ben noto Pfizer/BionTech con cui l’Italia ha dato il via alla campagna vaccinale contro il coronavirus, il vaccino ReiThera è monodose e se va bene in estate sarà pronto. Per approfondire ecco tutto quello che c’è da sapere sul vaccino anti covid italiano
Calcio Juventus calciatori positivi
Alex Sandro e il colombiano Juan Cuadrado sono risultati positivi al covid. Ad Annunciarlo è la JuventusFC con un comunicato ufficiale sul suo sito. I Calciatori sono già in isolamento. Non risultano aaltre positività nel gruppo squdra.
Quando si torna a scuola in Campania
Il tema riaperture scuola fa discutere governo regioni e gli esperti. Conte per andare incontro aalla volontà politica del movimento 5 Stelle, quindi della ministraa Azzolina vuole riaprire le scuole il 7 gennaaio molti governatori di regioni e sindacati scolastici sono contrari. la campania ha scelto una soluzione graduale.
lunedì 11 gennaio rientro in classe per la scuola dell’infanzia e eper le classi della primaria. Dal 18 gennaio la regione a secondo dell’andamento dell’epidemia valuterà la possibilità del ritorno valuterà il rientro delle altri classi della primaria: Solo dal 25 gennaio,si valuterà il rientro della secondaria.
Lazio D’Amato “Le scuole devono restare chiuse”
Il lazio non vuole aprire le scuole il 7 gennaio. Ad essere contrario è l’assessore regionale della sanità Alessio D’Amaato che con un aappello al governo chiede di manterere le sscuole chiuse il 7 gennaio a causa dei numeri covid in crescita.
Contrario alla scuola in presenza nella regione anche il presidente del”associazione dei presidi del Lazio. La regione a differenza della Lombardia non è attrezzata per la riapertura della scuola quindi come è già successo si rischiano nuove polemiche e contrasti fra regioni e governo sul tema scuola per la serie tutti contro tutti come è già successo.
Coronavirus 2021
L ‘Italia inizia il 2021 in zona rossa e ci resterà fino all’Epifania ad eccezione del 4 gennaio in cui ci sarà la zona arancione. Gli Italiani hanno capito cosa si può fare e cosa non si può fare in zona rossa, ma c’è chi continua ad insistere e a ricordare tutti i giorni la stessa cosa. Ma il problema non è questo, è cosa succede dopo il 7 gennaio quando ci sarà la riapertura delle scuole che rischiano di far aumentare ulteriormente i contagi.
Rapporto Iss ultimo monitoraggio Covid
“In Italia c’è un leggero aumento dell’Indice Rt, questo significa che aumenta la trasmissione dell’infezione. Mentre al contempo c’è un decremento dei casi Covid, tuttavia la decrescita è lenta. Una valutazione reale dell’andamento della curva dei contagi potremo averlo solo da metà gennaio”. Questo ha detto il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro durante la conferenza stampa sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale.
L’unica buona notizia è che sono diminuite le terapie intensive, ma anche qui bisogna capire come visto che nella seconda ondata cino state e continuano ad esserci tanti morti.
Le dosi del vaccino all’Italia ogni settimana
Come abbiamo detto è iniziata la caampagna vaccini nei luoghi simolo della pandemia a partire dall’Istituto Nazionale Malattie Infettive Spallanzani di Roma a Codogno e in tutta Italia. Si tratta di 9.750 dosi. Ma oggi è solo l’inizio. Da quanto dichiarato dal Ministero della Salute” In Italia arriveranno circa 470mila dosi ogni settimana. Pertanto ci vorrà tempo e pazienza prima che si arrivi all’immunità di gregge, e soprattutto la volontà di vaccinarsi, visto che fare il vaccico covid non è obbligatorio.
Vaccino e fake news, le risposte Iss
A tutte le bufale circolate sul vaccino Covid risponde l’Iss con documento in cui chiarisce risponde a tutte le fake news sul Sars-CoV-2. L’iniziativa è parte di una campagna di correettaa informazione ai cittadini. Qui potete trovare il documento dell’Istituto Superiore di Sanità e le relative risposte.
Virus variante inglese in Veneto
Il governatore Zaia a confermato che nella sua regione sono stati trovati due casi in provincia di Vicenza e Treviso riconducibili alla variante inglese di cui tanto si è parlato in questi giorni. Comunque secondo quanto riferito da Antonia Ricci, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezia, non vi è alcuna evidenza scientifica che questa variante del virus sia più pericolosa.
Il vaccino anti covid è arrivato in Italia
Scortato dai carabinieri il vaccino anti-covid è arrivato in Italia. Si tratta do 9.750 dosi che verranno distribuite entro il 26 dicembre a tutte le regioni italiane pronte per partecipare al V-day del 27 dicembre.
Il vaccino Pfizer in viaggio per l’Italia
l’azienda farmaceutica Pfizer ha già organizzato laa spedizione dei vaccini in italia. I tir partono dal Belgio per arrivare ai confini italiani da dove saranno scortati fino allo Spallanzani di Roma. Da qui poi una parte delle oltre 9mila dosi partiranno con gli aerei militari per raggiungere le regioni più lontane. Il famoso V-day del 27 dicembre prevedee che la prima persona vaccinata sarà una giovane infermierà dello Spallanzani. La donnaa è una 29enne romana che ha curato molte persone della terza età anchee a domicilio.
Indice Rt Italia
Iss “L’indice Rt è salito Questo andamento richiede rigore nell’adozione e rispetto delle misure evitando un rilassamento nei comportamenti”.
“Difficile prevedere cosa succede dopo le feste, spostamenti e interazioni possono determinare l’incremento dei contagi” Afferma l’Istituto superiore della Sanità nel suo report settimanale.
Insomma in Italia l’andamento dei contagi non migliora, inoltre il nostro paese è il primo in Europa per numero di decessi. Nel frattempo sono iniziate le vaccinazioni anti-covid
Quando riaprono le scuole
L’apertura delle scuole invece è prevista il 7 gennaio dopo le feste virus permettendo, visto che i virologi si aspettano una crescita dei contagi subito dopo le feste e sono contrari alle riaperture.
Variante Virus Inghilterra
La notizia della variante inglese del Covid spaventa tutti. Nessuno ad oggi può dire se il vaccino sarà efficace, quello che è certo per ora è che questa modifica del corovirus che arriva dall’Inghilterra si trasmette più velocemente ed è già presente in altri paesi dell’Europa. Il governo ha bloccato tutti i voli in partenza e che arrivano dalla Gran Bretagna fino al 6 gennaio. Il rischio infatti è che aumentino ulteriormente i contagi in Italia.
Tutti i cittadini provenienti da Uk che si trovano in Italia anche nei 14 giorni antecedenti ad oggi, sono obbligati a fare il tampone.
Campania niente zona gialla, resta arancione
La Campania con ordinanza del governatore De Luca resta zona arancione e inasprisce i divieti. Proteste a Napoli da parte dei commercianti e in particolar modo da parte di bar e ristoranti che sono costretti a restare chiusi. Le limitazioni in zona arancione consentono infatti solo la vendita da asporto.
Via libera al vaccino Covid in Italia
Dai primi giorni di gennaio in Italia partiranno le prime vaccinazioni. Ad approvare il piano presentato dal commissario Arcuri è stata la riunione Stato Regioni. Quindi cosa succede adesso? Non ci sono fin da subito vaccini per tutti i cittadini italiani, ma intanto bisogna aspettare il via libera di Ema, nel fratteempo le regioni riceveranno le istruzioni per la somministrazione del vaccino Pfizer. Pertanto i primi italiani saranno vaccinati contro il Covid dopo Natale.
Milano shopping contingentato e città blindata
In Galleria Vittorio Emanuele dove c’è la Rinascente e che collega piazza Duomo a piazza della Scala, ci saranno ingressi contingentati con flussi di uscita obbligati. Questo è quanto ha deciso il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. Inoltre durante i prossimi giorni nelle zone del centro della capitaale Lombarda sono previsti presidi della polizia e controlli su negozianti e clienti. Chi non rispetta le norme anti-covid clienti compresi verrà sanzionato.
Bonus spesa Covid- 19 fino a 500 euro
Il Dl Ristori tr ha finanziato i comuni per aiutare le famiglie bisognose a fare la spesa nel mese di dicembre. Ogni Comune d’italia avrà la sua quindi una somma da distribuire a famiglie in difficoltà con figli. gli importi variano variano aa secondo del nucleo familiare. Per approfondire: VEDI BUONI SPESA COMUNI ELENCO
Coronavirus vaccino e mascherine
Secondo il commissario Arcuri tutti gli italiani saranno vaccinati entro settembre 2021. Questo implica che intanto la pandemia Covid – 19 è destinata a durare ma anche che porteremo le mascherine per molto tempo anche dopo il vaccino. Le prime vaccinazioni secondo il commissario dovrebbero iniziare a fine gennaio 2021.
Covid contagi scuole Italia
Per quanto riguarda i numeri dei contagiati a scuola, sono oltre 105mila i contagi scolastici, di cui l’80 sono studenti. Lo comunica in una nota il sindacato Unsic. Anche Brusaferro durante una delle conferenze stampa detto che la scuola è luogo di contagio come un altro, motivo per cui c’è un monitoraggio costante. Tuttavia nel prossimo Dpcm sapremo quando riapre la scuola.
Vedi anche: Quando riaprono le scuole il Lombardia e in tutte le regioni
I contagi covid a scuola in Emilia Romagna
0ltre 3000 casi di contagi prevalentemente tra gli studenti delle scuole medie in su. Lo afferma in un post su Facebook, l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. “E’ bene chiarire che i ragazzi non si contagiano dentro le scuole dove vige l’obbligo delle mascherine bensi fuori dalla scuola”. Afferma l’assessore.
Quanto è costato il secondo lockdown in Italia
Oltre l’emergenza sanitari nel nostro paese c’è emergenza economica. Il governo ha cercato di reggere famiglie e lavoratori con bous vari e ristori. Ma purtroppo quanto è stato fatto non basta. Ci saranno ristoranti e negozi che saranno costretti a chiudere, ma anche alberghi. insomma questo secondo lokdown secondo il Rapporto Svimez, è costato 48 miliardi di euro.
Vedi: Tutti i Bonus 2021 figli casa famiglia
Veneto prima regione per il tampone Fai da Te
Il governatore de Veneto Luca Zaia in diretta facebook durante ll conferenza stampa quotidiana sul Covid, ha presentato, assieme al dottor Roberto Rigoli il test fai-da-te. Zaia ha mostrato come funziona il test diagnostico eseguendolo su se stesso. I test saranno disponibili in farmacia dopo le autorizzazioni dell’Iss. il costo non dovrebbe essere elevato. Il Veneto conferma così di essere la regione più avanzata in Italia in termini di ricerca e sanità pubblica.
Coronavirus nuovo Dpcm
Dopo il balzo dei contagi il governo ha emanato un nuovo Dpcm dopo solo 5 giorni da quello del 13 ottobre scorso. Le misure adottate dal governo come abbiamo visto non erano efficaci. Poi è arrivato l’ennesimo Dpcm che prevede l’Italia divisa in tre colori: Giallia , rossa e arancione a secondo della fascia di rischio.
Dati coronavirus in Italia oggi
In Italia ci sono focolai ovunque da Nord a Sud isole comprese. Secondo il report Iss nel periodo 4 – 17 novembre l’indice Rt scende a 1,08, ma 10 regioni sono a rischio alto mentre 7 sono destinate a peggiorare.
Contagi in famiglia apertura delle scuole, comportamenti individuali, mancato rispetto delle regole, movida e mezzi pubblici, sono le cause principali dell’aumento della curva dei contagi che hanno causato la seconda ondata. Secondo la testata Lancet i primi responsabili dell’aumento dei casi Covid sono i mezzi pubblici e la scuola. Secondo i dati l’Oms del 16 novembre l’Italia è il terzo paese al mondo per numero di contagiati covid.
Vedi anche: Coronavirus nuovi divieti
Qui la mappa della Protezione civile
https://www.donnesulweb.it/mappa-coronavirus/
Coronavirus proroga dello Stato di Emergenza
Il governo Conte ha prorogato dello Stato di Emergenza fino al 31 gennaio 2021, ma non solo da oggi vista la crescita dei contagi scatta l’obbligo mascherina all’aperto in tutto il paese e naturalmente anche al chiuso. l’obbigo però non vale quando si è all’aperto da soli o con i conviventi. Comunque la mascherina dovete averla sempre dietro. Diversamente scattano le multe.
Vedi anche: Quarantena, nuovo lockdown? In autunno di nuovo tutti a casa? La situazione
Pagina aggiornata tutti i giorni: Coronavirus Italia, bollettino di oggi con le ultime notizie. Ultimissimi aggiornamenti quotidiani da tutte le regioni sui contagi da Coronavirus Italia.
Vedi anche: Come sarà il Coronavirus nel 2021