Assegno unico su Rdc, si possono ritirare i soldi? Ecco quanto si può prelevare con l’assegno universale dal reddito di cittadinanza. Chiarimenti Inps.
Assegno unico su reddito di cittadinanza, si può prelevare su carta Rdc? A partire dal mese di aprile 2022 l’assegno universale per i figli viene accreditato in automatico ai beneficiari del sussidio statale per i disoccupati con Isee basso. Si tratta quindi di una somma ulteriore, che spetta a chi ha figli a carico fino a 21 anni.
Ma è possibile prelevare l’importo dell’assegno unico su carta Rdc? Cerchiamo di capirlo insieme in base alle indicazioni fornite dall’Inps.
VEDI ANCHE: RDC GIUGNO 2022 PAGAMENTO E MODELLO RDC-COM AU PDF
Si può prelevare l’assegno unico dal reddito di cittadinanza?
Come sappiamo mensilmente la carta Rdc viene ricaricata dall’Inps con l’importo del sussidio. A questo si aggiunge la somma per l’assegno unico, qualora i beneficiari abbiano anche diritto al contributo per i figli a carico. Questo contributo può essere prelevato da chi possiede la card.
L’Inps, tramite la circolare n° 53 del 28-04-2022 ha chiarito che limitatamente alle somme dell’integrazione per l’assegno unico su rdc, potranno essere superati gli importi massimi di prelievo previsti per il sussidio. In ogni caso bisogna rispettare il tetto giornaliero valido per tutte le “Postepay” (ovvero la tipologia di carta su cui viene accreditato il Rdc). Questo limite è pari a 600 euro al giorno. Ma ovviamente per prelevare tali somme dovrete avere disponibilità residua del credito sulla carta, altrimenti l’operazione non sarà possibile.
Quanto si può prelevare con la carta Rdc
Come prevede la legge (articolo 5, comma 6, del decreto-legge n. 4/2019) esiste un limite al prelievo di contanti da carta Rdc, pari a 100 euro mensili per ogni singolo beneficiario. Il motivo è quello di spingere ad utilizzare la carta per i pagamenti tracciabili, evitando l’utilizzo indebito dei contanti, che non possono essere controllati.
Tuttavia la somma massima prelevabile cresce per ogni componente maggiorenne o minorenne presente nel nucleo familiare del percettore. Quindi in base al numero di persone che fanno parte della famiglia, l’importo massimo prelevabile può crescere fino a 210 euro.
Vedi anche: Pagamento assegno unico febbraio 2023 date
Assegno unico e reddito di cittadinanza circolare Inps
Ma, come visto in apertura, per chi percepisce anche l’integrazione dell’assegno unico, l’importo massimo prelevabile è più elevato. Di seguito tutti i chiarimenti forniti dall’Inps per l’assegno unico su Rdc. Qui trovate le informazioni su requisiti, integrazioni, modalità di erogazione del contributo e limite massimo ai prelievi in contanti.
[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly9zZXJ2aXppMi5pbnBzLml0L3NlcnZpemkvQ2lyY01lc3NTdGQvVmlzdWFsaXp6YURvYy5hc3B4P3RpcG9sb2dpYT1jaXJjbWVzcyZpZHVuaXZvY289MTM4MDQiLCJpbWFnZV9pZCI6LTEsImltYWdlX3VybCI6Imh0dHBzOi8vd3d3LmlucHMuaXQvaW1nL2xvZ29jYXJkLmpwZyIsInRpdGxlIjoiQVNTRUdOTyBVTklDTyBTVSBSREMgTUVTU0FHR0lPIE4uNTMgMjgtMDQtMjAyMiIsInN1bW1hcnkiOiIiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]
In sintesi, i beneficiari di reddito di cittadinanza e assegno unico, possono prelevare le somme dell’integrazione per i figli. Limitatamente a questo caso si possono prelevare fino a 600 euro al giorno. Per quanto riguarda il sussidio invece l’importo massimo resta di 100 € al mese (o più in base al numero dei componenti della famiglia).
VEDI ANCHE:
- COSA COMPRARE CON IL REDDITO DI CITTADINANZA ELENCO 2022
- CALENDARIO PAGAMENTI RDC 2022
- QUANTE VOLTE SI PUO’ RINNOVARE IL REDDITO DI CITTADINANZA
- COME PAGARE L’AFFITTO CON IL REDDITO DI CITTADINANZA
- SI PUO’ COMPRARE UNA TV CON IL RDC?
- SI PUO’ PAGARE LA BENZINA CON IL REDDITO DI CITTADINANZA
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web