Cignon, capelli cotonati o lisci stile anni settanta, sono le acconciature che hanno fatto la storia e tornano sempre di moda.
Ci sono pettinature che hanno fatto la storia nello star system. Come dimenticare le onde fluenti di Rita Hayworth nel film “Gilda” oppure lo chignon alto di Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”. La moda si sa è fatta di corsi e ricorsi, ma mai come in questo periodo le chiome del passato, che hanno segnato un’epoca, sono ritornate di moda. Le nuove tendenze moda spaziano dal corto pixie cut , dal cotonato stile anni 60 fino ad arrivare ai capelli lunghi e lisci che ricordano gli anni Settanta. Ecco i tagli da copiare per un allure che rispecchi la nostra personalità: raffinata, ribelle, sensuale, romantica, chic. A noi la scelta.
I fiori in testa di Billie Holiday
La grande cantante amava ornarsi la testa con delle gardenie bianche. Questo stile romantico non è solo indicato per un matrimonio ma anche per una serata speciale. Al posto delle gardenie si possono usare le orchidee che resistono di più oppure si può optare per dei fiori più discreti, come dei boccioli. Ne bastano 4 o 5 da applicare lateralmente, disposti in modo asimmetrico. Un’alternativa? Il cerchietto con fiori tropicali, quelli veri resistono anche fino a sei ore. Se siete capaci lo potete fare voi stesse oppure rivolgetevi al fiorista.
Lo chignon di Audrey Hepburn
Lo chignon dona subito un allure chic. Mentre lo pronunci pensi a una leggera étoile che danza oppure all’indimenticabile attrice Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”. Un’acconciatura perfetta in qualunque occasione, sia per una cerimonia che per un incontro informale. Lo chignon può essere “messy” , un po’ disordinato e meno costruito, da appoggiare sulla nuca o da suddividere a ciocche. Un altro modo di portarlo è il “top knot”, ovvero lo chignon alto, con qualche ciuffetto ribelle che accarezza l’esile collo.
La frangiona stile Cleopatra
Indimenticabile la bellissima Liz Taylor nel ruolo di Cleopatra con la maxi frangia e gli occhi bistrati dall’eye liner. La frangia piena è ritornata di moda, un vero e proprio mezzo per trasformare il look e si presta ad ogni età: dai look più rigorosi ed eleganti, fino ai visi più giovanili e sbarazzini. La frangia la si può declinare in tanti modi: corta alla garçonne, folta e piena di mistero, sfiziosa e asimmetrica. La cosa importante è scegliere quella che più si adatta al proprio viso. Unico avviso la frangia piena e corposa è adatta a chi ha un viso lungo, sconsigliata a un ovale troppo rotondo.
Il volume altissimo di Farrah Fawcett
Ha fatto sognare un’intera generazione, la bionda Farrah era la Charlie’s Angel più amata e all’epoca non c’era ragazzo che non avesse un suo poster nella stanza. E’ una pettinatura che rende subito protagoniste visto il volume, per questo bisogna avere una gran manualità e saper usare la spazzola oppure andare spesso dal parrucchiere. Si possono fare dei boccoli morbidi con riga laterale, oppure onde create con il ferro che possono essere morbide e grandi per dare più volume oppure appena accennate per un look più discreto.
Il pixie cut di Mia Farrow
Erano gli anni Sessanta quando Mia Farrow, la cui immagine è spesso legata al personaggio, da lei interpretato nel film Rosemary’s Baby sfoggiava un pixie cut. Dalla pellicola firmata Roman Polanski è passato quasi mezzo secolo, ma questo tipo di taglio resiste e molte nuove attrici ne hanno fatto uno statement. E’ un taglio che dimostra una certa personalità ed è perfetto per l’estate, poco impegnativo e si asciuga in un attimo. Un consiglio: il taglio corto è solo concesso quando il viso è molto bello e fresco oppure perfettamente truccato.
I capelli cotonati di Marilyn
“Happy Birthday Mister President” cantava la bellissima Marilyn Monroe poco prima di morire e diventare un mito inossidabile. I suoi capelli corti sulle spalle, ma gonfi e cotonati, la rendevano una bambola zuccherosa. I capelli cotonati richiamano gli anni Sessanta e sono perfetti se abbinati a uno smokey eye. Per uno styling a prova di errore la lacca va applicata partendo dalla base dei capelli che va asciugata con l’aiuto di una spazzola.
I capelli lunghi di Ali McGraw
Indimenticabile nel film strappalacrime “Love story”, un cult degli anni Settanta, dove la bella Ali aveva il volto incorniciato dai capelli lunghi e lisci, scriminati nel mezzo, emblema anche delle contestazione giovanile. I capelli devono avere un colore pieno e compatto, gonfiati su tutte le lunghezze da una morbida piega a phon e poi lasciati cadere sulle spalle.
Lo stile Saint Tropez
Il foulard indossato a mò di cerchietto è un must senza tempo. Riporta subito a Brigitte Bardot che lo indossava quando si godeva l’estate a Saint Tropez. Lo portavano anche altre dive regine della moda e del gossip all’epoca: Liz Taylor, Audrey Hepburn, Jackie Onassis e adesso è ritornato di moda. Come portarlo? Lo si può indossare come una fascia, per coprire l’intera testa, con fiocco o annodato oppure stile guerriera. Il foulard si adatta a moltissime occasioni: in spiaggia, al lavoro, per una serata con le amiche.
La coda di cavallo della prima Barbie
La bambola icona che ha conquistato il cuore di tante bambine ha appena compiuto 55 anni. La prima Barbie venne messa in vendita il 9 marzo 1959 negli Stati Uniti con i capelli legati a coda di cavallo, trucco vivace, bocca a cuore, fisico da modella dalle gambe esageratamente lunghe e seno prorompente. Da qualche anno la coda di cavallo è di grande tendenza, interpretata in svariati modi: quella classica raccolta al centro della nuca oppure bassa fermata da piccole forcine, laterale sopra la tempia oppure la coda alta, un po’ voluminosa, al centro della testa, senza tracciare nessuna riga, proprio come la portava la mitica Barbie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vedi anche:
- Acconciature sposa 2020, capelli, lunghi, medi e corti
- Capelli raccolti 2019: le acconciature
- 40 Acconciature per capelli lunghi 2019
- Capelli star acconciature vintage
Giornalista esperta di salute e benessere, vive e lavora a Milano
belle bellissime ,anche i capelli cotonati non sono niente male per una serata si può fare?