Le nuove tendenze capelli raccolti 2019 per l’estate e per l’inverno, perché i capelli legati, lunghi e medi, si portano tutto l’anno!
Pensare ai capelli raccolti solo come sinonimo di estate è sbagliato. Quante volte infatti leghiamo i capelli durante la giornata per comodità, per variare o per creare delle acconciature facili per una serata? Spesso! Certo in estate, quando caldo e sudore ci affliggono, portare i capelli raccolti è un sollievo mentre nella stagione fredda e in primavera ci piace sfoggiare più che altro pettinature raccolte per feste o cerimonie.
Anche se per fare un bel raccolto da sola a casa occorre una certa manualità, qui trovi foto tutorial e idee nuove per i capelli raccolti 2019, tra pettinature semplici e acconciature più elaborate.
Capelli raccolti 2019 tutorial
I modi più facili per creare una pettinatura veloce non tramontano mai: trecce, code, chignon. Però ci piace scoprire anche nuove pettinature per portare i capelli raccolti: talvolta infatti basta un modo diverso di portare la treccia alla francese per cambiare il look e renderlo più in linea con le tendenze capelli 2019.
Le idee da copiare non mancano, ma per qualunque tipo di acconciatura dobbiamo sempre fare i conti anche con la nostra chioma: se hai capelli fini e radi ad esempio dovresti evitare code tirate e puntare su uno chignon morbido e basso come quello che vedi in questo tutorial: prova a realizzarlo facendo prima una coda di cavallo sulla nuca, quindi arrotolandola e annodandola intorno all’attaccatura.
Dare volume alle radici è fondamentale per avere un raccolto perfetto a prescindere dal tipo di capigliatura: per farlo bene bisogna “dividere” i capelli e cotonare le ciocche. Questo è il trucco usato da tutti i parrucchieri per aumentare il volume dei capelli, ma se hai una chioma folta (anche se i capelli sono fini) potrai farne a meno. Prova a cotonare e poi a realizzare da sola uno chignon basso elegante come questo: come vedi nel tutorial, si parte da due code fissate con elastici e si procede fermando via via con le forcine.
L’idea di annodare i capelli con un foulard rende la pettinatura più chic: guarda questo chignon basso spettinato realizzato dalla bravissima Kristin Ess e prova a imitarlo, annodando lo chignon con il nastro via via che lo arrotoli. Ideale per essere in ordine ma non troppo “perfetta”.
Questa invece è un’acconciatura elegante e un po’ romantica realizzata abilmente con la piastra arriccia capelli: i boccoli vengono arrotolati e poi appuntati con le forcine alternando la direzione. E’ una pettinatura particolarmente adatta per le occasioni speciali o anche per le spose: come vedi sta benissimo con un accessorio decorativo o, perché no, un fiore fresco.
Capelli raccolti 2019: le acconciature semplici
Se hai i capelli lunghi e folti puoi creare da sola un bel messy bun con un fermaglio e un velo di lacca, come questo nella foto: prima arrotola la coda e fissala in basso con un fermaglio. Poi “tira” leggermente le ciocche per allentarle e fissale sulla nuca con le forcine.
Se vuoi realizzare una pettinatura semplice ma d’effetto in soli 5 minuti puoi prendere spunto da questo video tutorial che ti insegna a creare un raccolto basso che rimane fissato solo grazie a un cerchietto tra i capelli: in pratica non devi far altro che arrotolare le ciocche a corona intorno al cerchietto e poi sfilarne qualcuna per un effetto più morbido.
Lo chignon basso tirato è un’altra pettinatura che puoi fare da sola: ti basta un elastico e poche forcine. Certamente si presta per chi ha la chioma folta e un viso senza nulla da nascondere, ma non è difficile da fare: aiutati con uno specchio se fai fatica a capire da che parte devi arrotolare le ciocche.
Ecco invece come puoi portare i capelli raccolti se hai una chioma medio corta. Qui si parte semplicemente da tre code: ognuna viene divisa in due ciocche che vanno infilate al di sopra dell’elastico e poi fissate con un altro elastico; al terzo giro infilerai il “codino” sotto al raccolto che hai creato e lo fisserai con un paio di forcine.
Più difficile da realizzare da sole è invece questo chignon basso creato su capelli lunghi e lisci arricciati a spirale e fermati con le forcine. Non che sia impossibile ma, se non ti senti all’altezza, puoi sempre mostrare il tutorial in salone!
Capelli semi raccolti lisci
Le idee per realizzare le acconciature semi raccolte o le mezze code sono tante: si va dalla pettinatura semplice per arrivare a veri capolavori di hairstyle. Il semiraccolto si può creare mosso o, come vedi nelle foto che seguono, liscio: qui vediamo passo passo come realizzare da sola un semi raccolto insolito con treccia alla francese.
Facendoti una treccia a corona puoi realizzare da sola una bellissima acconciatura da sposa che lascia la chioma liscia e sciolta: parti dal punto in cui i tuoi capelli fanno la riga e procedi intrecciando una ciocca alla volta, mantenendo la direzione verso l’orecchio.
Semiraccolto mosso o semi bun
Facilissimo da fare, il semi bun è la pettinatura di tendenza del momento: lo si può creare su capelli lunghi ma anche su quelli medio lunghi. Per realizzarlo servono solo l’elastico per legare la coda (anzi, a volte non occorre nemmeno quello) e le forcine per fissare le ciocche. In questo tutorial lo vedi su una testa mossa con volume sulla radice; puoi rifinire la pettinatura passando il ferro arriccia capelli sulle lunghezze.
Tra le tendenze capelli raccolti 2019 non dimenticare, insomma: chignon alti e bassi, code e acconciature con capelli tirati sono tra le pettinature protagoniste dell’estate.
Vedi anche:
- Tagli capelli scalati 2019
- Capelli fini tagli e colore
- I tagli capelli per il viso tondo. Scegli quello adatto a te
- Tagli medi capelli 2019
- Colore capelli estate 2019