Capelli 2019. Le acconciature capelli lunghi dell’estate. Dai capelli raccolti alle trecce, ma non solo. Vediamo le nuove pettinature del 2019.
Quando si parla di acconciature si è portati a pensare solo a chignon, trecce, capelli raccolti, e invece no: acconciare i capelli significa anche semplicemente andare dal parrucchiere per fare la messa in piega o pensarci da sola a casa con ferri, bigodini e piastre.
Oggi vogliamo parlare (e mostrarti le foto) delle nuove acconciature per capelli lunghi più in voga del momento, da quelle semplici a quelle più elaborate, per capelli lunghi sciolti e per portare i capelli raccolti.
Dalle immagini che vedrai ti renderai conto che alcune delle pettinature più belle sono quelle d’ispirazione vintage, intramontabili, rivisitate dagli hairstylist.
Questa è la moda capelli del momento, che ti lascia libera di scegliere tra uno sciolto mosso e un raccolto semplice o elaborato, senza dimenticare il semi-raccolto (che piace sempre) e i capelli intrecciati.
Acconciature 2019 capelli lunghi: le trecce
Di nuove pettinature con trecce ce ne sono tante, da sfoggiare subito e da tenere pronte per l’estate: da quella più semplice, alla treccia laterale, a quella raccolta sulla nuca fino alle treccine abbiamo proposte sufficienti per scegliere come portare i capelli con le trecce per tutto il 2019. Guarda ad esempio questa bella acconciatura su capelli rosa d’ispirazione anni ’80 creata da Toni&Guy.
Tra le acconciature 2019 treccia e coda andranno molto di moda per l’estate. Questa è abbastanza facile da fare a casa: devi creare una treccia alla francese (treccia interna) solo con le ciocche centrali, dalla fronte sino alla sommità della testa, e raccogliere poi tutti i capelli in una coda alta.
Molto particolare è questa coda bassa con capelli intrecciati a spirale. Realizzarla non è semplice, qui serve l’aiuto di una mano esperta!
Se invece hai la chioma lunga e corposa (o le extension), sappi che tornano di moda i capelli pettinati “tirati” con la riga al centro e una treccia semplice che parte dalla nuca. Per mantenerla in ordine, stringi le ciocche con un elastico non solo in fondo alla treccia ma anche all’inizio.
Più adatta per un vestito elegante o da cerimonia è questa pettinatura morbida con i capelli intrecciati al centro fino sulla nuca: si va così a creare una ponytail braid bassa dall’effetto volutamente “casuale”.
La treccia laterale per l’estate si porta invece sui capelli sciolti: deve essere piuttosto sottile e puoi farla partire al centro o dalla riga laterale e proseguire per tutta la lunghezza, come a formare un cerchietto che trattiene le ciocche davanti al viso.
Molto estiva è invece la pettinatura con treccia e foulard che con poca abilità puoi realizzare da sola: in pratica si “sostituisce” una delle tre ciocche con un nastro o una bandana sottile che puoi fissare con una forcina o anche far passare sulla fronte per completare l’effetto retrò.
Tra le pettinature 2019 non mancano le trecce raccolte, alcune delle quali sono proprio facili da fare la mattina prima di uscire da casa: qui non devi far altro che creare una treccia normale e poi “rovesciarla” all’insù e fissarla con delle forcine, lasciando libere le punte per un effetto naturale.
Acconciature capelli raccolti 2019
Chignon bassi e alti, capelli attorcigliati, acconciature a banana sono le idee di tendenza capelli del 2019. Lo stile punta prevalentemente al raffinato ma suggerisce qualche pettinatura particolarmente elaborata per le occasioni speciali.
Lo chignon basso morbido con le ciocche sciolte davanti non passa mai di moda. Lo vediamo qui in questa pettinatura semplice ma molto elegante, ideale per le occasioni speciali e anche per le spose. Richiede un fissaggio tenace e la mano di un parrucchiere.
Sono stati creati da Sam McKnight per la collezione Fendi estate 2019 questi chignon alti con le ciocche arricciate a spirale. Per evitare l’effetto “uovo di pasqua” lascia qualche ricciolo libero a incorniciare il viso, per il resto è davvero semplice riprodurre questa pettinatura!
Il team di Aldo Coppola ha puntato sulle pettinature raccolte ricce da cui puoi prendere spunto soprattutto se hai un mosso naturale. Come vedi l’idea è di lasciare un aspetto un po’ “selvaggio” ma molto femminile, arrotolando morbidamente piccole ciocche da fissare con le forcine tutto intorno alla testa.
Si sprecano le acconciature alte che combinano le ciocche portate indietro con uno chignon messy. Si prestano bene sia a una giornata in ufficio che a un’occasione mondana. Guarda questa con i capelli intrecciati al contrario sulla nuca, che risalgono verso uno chignon intrecciato a spirale.
Lo chignon a nodo basso invece è la pettinatura perfetta per apparire in ordine e elegante in ogni occasione. Riesce meglio se hai capelli forti e spessi e devono essere abbastanza lunghi per riuscire a annodarli letteralmente come faresti con un fiocco. Fissa poi con qualche forcina nascosta e tieniti pronta a ripetere l’operazione al volo se lo chignon dovesse allentarsi.
Lo stile vintage e i capelli vaporosi contraddistinguono invece questo raccolto a banana creato su capelli colorati da Guido Palau. Devi per forza cotonare il ciuffo prima di portarlo all’indietro, poi arrotola le ciocche secondo una linea verticale e fissale con le mollette (e uno spruzzo di lacca).
Vedi anche: Come fare i capelli raccolti a banana
Il top knot messy resta invece anche per quest’anno l’acconciatura capelli lunghi più versatile e facile da fare. Si tratta di arrotolare morbidamente le ciocche in cima alla testa, aiutandosi con un elastico che rimane poi nascosto. Per chi ha colpi di sole e sfumature di colore, questa pettinatura raccolta permette di valorizzare le diverse gradazioni.
Acconciature capelli lunghi 2019. Code e semi raccolto
Code alte o basse e capelli semiraccolti con la riga in mezzo non sono una novità , ma spiccano comunque tra le tendenze acconciature semplici 2019. A far la differenza saranno gli accessori, ma anche lo stile con cui giocarsi il liscio o mosso naturale in base anche alla lunghezza dei capelli.
La coda alta e lunga di solito è adatta a chi ha un volto molto giovane, però parte del risultato dipende anche dal trucco (e dalla personalità ). Ad esempio Jessica Chastain ai Golden Globe 2019 ha dimostrato che si può sfoggiare una ponytail dopo i 40 anni.
Le beach waves caratterizzano invece questi capelli semiraccolti creati da Sam McKnight per accompagnare la collezione spring summer 2019 di Chanel. Naturalmente il fermaglio con la doppia C fa la differenza.
La scelta di una pettinatura con la coda deve anche andare d’accordo con la quantità di capelli che si hanno in testa: ad esempio per realizzare questa ponytail morbida e con capelli ondulati occorre una chioma folta e un capello forte: chi li ha sottili e tendenti al “piatto” difficilmente riuscirà a ottenere questo effetto.
Chi cerca acconciature semiraccolte per il matrimonio e vuole una pettinatura elaborata con trecce può ispirarsi alle nuove tendenze sposa come questa. Appartiene a tutto quel filone di ispirazione “vichinga” che già da qualche anno ha preso piede sull’onda di suggestioni provenienti da cinema, comics e videogames, e deve certamente essere realizzata da un esperto.
Un modo molto semplice invece per tenere a bada i capelli ricci più indisciplinati è creare una coda “doppia” con due elastici, uno sulla nuca e uno a metà . Un’acconciatura molto giovanile e un po’ anni ’90.
Acconciature 2019 capelli lunghi sciolti
I capelli ondulati, le teste ricce, i boccoli e le pettinature effetto bagnato ma comunque mosse, dallo stile naturale o retrò, ci accompagneranno per la primavera estate 2019.  A partire da questa piega semplice a onde resa speciale dai fermagli che fissano il ciuffo laterale.
Uno dei trend più forti dell’estate saranno i capelli sciolti con le microtrecce. Qui ne vedi una decorata con anellini metallici (puoi trovare cose simili online o nei negozi specializzati) e in questo caso accompagnata da un piccolo chignon alto.
Tra le tendenze per pettinarsi senza legare le ciocche, capelli lunghi spettinati (stropicciandoli con la spuma) oppure portati di lato con onde create con la piastra, qui illuminate dalle schiariture sulle punte.
Le onde morbide, il colore davvero particolare, ma soprattutto i capelli lucidi caratterizzano questa pettinatura lunga. Per ottenere questo effetto sono stati usati i trattamenti di Olaplex. Le onde morbide e ampie si possono realizzare solo con la piastra o con un uso davvero sapiente di spazzola tonda e phon.
Il boccolo naturale non richiede grande abilità , ma per la bella stagione si vedranno chiome ricce chiaramente artificiali: torna il ricciolo fatto col ferro, anche esagerando un poco l’effetto “a tubo” per una messa in piega insolita.
E infine, uno guardo ai trattamenti sul colore: balayage, ombré, capelli colorati o con sfumature pink daranno luce alle acconciature capelli lunghi 2019. Tanto per avere un’idea, guarda che meraviglia le sfumature di questa capigliatura che partono da un ramato intenso e digradano fino al biondo. Senza dubbio le onde valorizzano questa scelta di colori e la fanno brillare!
Vedi anche:Â
Acconciature come fare i capelli semi raccolti tutorial
Unghie primavera estate 2019: smalti, colori e tendenze in 80 foto