Mondiali calcio femminile 2019: quali sono le favorite?
Arrivata ai quarti la nazione di calcio femminile italiana si ferma battuta dall’Olanda 2 a 0.
Ma già la qualificazione ai quarti è un traguardo storico per il calcio femminile. Nel 1991 la nazionale femminile venne eliminata proprio ai quarti, dunque c’è già abbastanza per festeggiare. Questo significa che la squadra di Milena Bertolini è tra le migliori otto nazionali di calcio al mondo.
Niente male per una squadra di cui fino a poco fa nemmeno si parlava. Ma cosa succederà ora? Chi vincerà i mondiali?
Per capirlo, esaminiamo le favorite alla vittoria dei mondiali francesi del 2019.
Mondiali di calcio femminile, le favorite
Una delle favorite alla vittoria sono gli Stati Uniti. La nazionale americana è quella che ha vinto gli ultimi mondiali del 2015, battendo 5 a 2 il Giappone.
Tra le altre favorite la Germania, vincitrice di ben due mondiali di seguito nel 2003 e nel 2007 ma arrivata solo quarta nel 2015. Per ora ha sempre vinto.
Così come i Paesi Bassi, ovvero l’Olanda, altra squadra tra le favorite, che vanta una lunga tradizione di calcio femminile e che sicuramente avrebbe grande interesse a coronare la loro storia calcistica con una bella vittoria ai mondiali.
Ma non è tutto, perché c’è anche l’Inghilterra. Arrivate terze al mondiale precedente, è una squadra molto forte che punta senza mezzi termini alla vittoria finale.
Vedi anche: Mondiali, Ada Hegerberg: perché la migliore di tutte non c’è?
Mondiali di calcio femminile, i pronostici delle scommesse
Se parliamo di scommesse, per i bookmakers la favorita al momento è la Germania, seguita di poco da Stati Uniti, Olanda e Inghilterra. Ma nel calcio le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
Basti pensare che l’Australia a inizio mondiali era data tra le favorite, se non addirittura “la” favorita alla vittoria finale, e invece è stata battuta all’esordio, e proprio dall’Italia. Una vera partenza col botto.
Dunque staremo a vedere. Con la consapevolezza che, per quanto possa suonare retorico dirlo, l’Italia delle azzurre ha già vinto, in un paese come il nostro che non si è mai interessato troppo al calcio femminile e che finalmente – come dimostrano anche i dati di share televisivo – inizia ad appassionarsi.
Un traguardo importante per lo sport italiano, ma anche per le donne e per la parità di genere.
Dunque, qualunque sia il risultato finale dell’Italia a questo campionato mondiale di calcio, è sicuro che la nazionale femminile avrà un futuro. Perché se lo merita, perché è giusto e perché ha dimostrato la propria abilità.
Vedi anche: Mondiali, chi sono le azzurre della nazionale femminile di calcio
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.