Bruschetta con peperoni e capperi

bruschettapeperoni

La bruschetta di peperoni e capperi è sempre una buona idea da preparare per le cene estive. Ecco una ricetta sfiziosa e diversa dalle solite bruschette.

Questa ricetta di bruschetta con peperoni e capperi è una soluzione semplice economica a base di pane francese olio e verdure, preparata senza aglio.

Questa pietanza si presenta bene, ed è particolarmente adatta per un buffet in terrazza o come antipasto per le cene con gli amici seguita magari da una pizza fatta in casa se volete restare sul classico, oppure per svoltare la cena quando non avete voglia di mettervi ai fornelli.

Vedi anche: Bruschetta melanzane e caprino

Ecco come si fanno questi crostini di pane farcito

Ingredienti per 4 persone

  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 1 cucchiao di capperi in salamoia
  • 2 cucchiai di olive verdi snocciolate
  • Una manciata di foglie di basilico fresco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale q.b
  • Pane: baguette o casareccio

Come fare la bruschetta con peperoni e capperi

Preriscaldate il forno a 180°

Per preparare questa ricetta lavate prima i peperoni e asciugateli. Quindi disponeteli interi in una teglia foderata con la carta da forno. Infornate e fate cuocere per circa 40 minuti.

Nel frattempo mettete a scolare i capperi.

Quando gli ortaggi sono pronti togliete dal forno, aspettate qualche minuto quindi iniziate a spellare i peperoni e a togliere semi e filamenti interni e tagliateli a listarelle sottili.

Prendete una ciotola capiente versate i peperoni e unite i capperi e le olive verdi. Condite con poco sale, olio di oliva e mescolate bene.

Ora dovete preparare il pane tostato. In questa ricetta abbiamo scelto la baguette, ma il pane ideale per preparare le bruschette resta quello casareccio.

Qui invece proponiamo una soluzione alternativa rispetto alla ricetta della tradizione e che vi aiuterà a fare una bruschetta con peperoni e capperi morbida dentro e abbrustolita all’esterno.

Affettate la baguette, fate in modo di fare fette tutte uguali.

Fate scalare una piastra o una padella antiaderente, disponete il pane  e fate tostate da entrambi i lati

A questo punto mettete il pane in un vassoio da portata e adagiate su ogni fetta di pane il condimento e decorate con foglie di basilico fresco.

La bruschetta con peperoni e capperi ora è pronta! Servitele calde.

Vedi anche:

Consigli

Se non avete voglia di pulire i peperoni o non avete dimestichezza, potete usare quelli arrostiti senza pelle già surgelati che si trovano al bancone del supermercato. In questo caso dovete solo seguire le istruzioni e la ricetta del condimento che vi abbiamo illustrato.

 

Ben tornato!