Bruschetta con pomodorini piccante

Questa bruschetta con pomodorini piccante è un antipasto classico e semplice con un gusto piccantino grazie all’olio aromatizzato in casa.

bruschetta con pomodorini

La bruschetta è una ricetta tipica della cucina italiana, si prepara ovunque anche se le sue origini sono toscane e laziali. Nella città di Roma ad esempio la bruschetta al pomodoro viene servita prima della pizza oppure come antipasto per cene a base di grigliate, o sfiziosetto per l’aperitivo.

La ricetta della bruschetta al pomodoro è semplice e proprio per la sua semplicità rientra fra i migliori piatti poveri della gastronomia italiana.

In questa ricetta il condimento per bruschette viene insaporito dall’olio aromatico fatto in casa. L’aglio invece è facoltativo, le bruschette  si fanno anche senza, così come puoi vedere anche nella ricetta di bruschette con gamberoni. Farcire questa pietanza a base di pane infatti è una questione di gusti e sono molti ristoranti che la servono anche senza gli aromi.

Considera comunque  che per fare una buona bruschetta il condimento va preparato prima e il pane deve essere abbrustolito e croccante fuori e un pochino morbido dentro. Ecco il procedimento per fare delle bruschette perfette per un pranzo  o una cena all’aperto

Tempo di preparazione 15 minuti Cottura della bruschetta 5 minuti in forno

Ingredienti: per 6 bruschette
6 fette di pane casareccio
250 gr di pomodorini tondi
Foglie di basilico
1 spicchio di aglio (facoltativo)
1 peperoncino intero
olio extravergine di oliva
sale

Come fare la bruschetta con pomodorini piccante

Inizia prima con la preparazione dell’olio. Devi prendere una ciotola versare mezzio bichiere di olio di buona aggiungere il peperoncino diviso a metà e lasciare aromatizzare per circa 6 ore.

Accenti il forno a 180°

Lava e asciuga i pomodorini fai delle piccole incisioni, disponili in una teglia  mettili in forno con la funzione grill e lascia cuocere per 10 minuti. Togli  e versa i pomodorini in una ciotola.

Aggiungi il sale e condisci con l’olio piccante e le foglie di basilico. Mescola bene gli ingredienti

Ora prendi le fette di pane, mettile in forno e falle dorare da ambo i lati fino a che diventano croccanti.  Puoi farlo anche o in padella, ma in questo caso ungila con poco olio e falla scaldare.

Quando le fette di pane sono pronte, toglile dal forno, disponi il pane in un vassoio e metti il pomodoro condito su ogni fetta  Aggiungi altre foglie di basilico fresco

Infine, completa le bruschetta con un altro filo di olio extravergine di oliva.

La tua bruschetta con pomodorini è pronta!  Se vuoi, puoi anche aggiungere  altri ingredienti, come le olive nere.

Quante calorie hanno le bruschette con pomodoro

Questa ricetta è a base di pane tostato, quindi non ha tantissime calorie, tuttavia considera che una bruschetta mediamente contiene circa 240 calorie a persona.

Ben tornato!