Silvio Berlusconi e la passione per le canzoni d’amore. Patrimonio, moglie, figli, quanti anni è stato in politica e nel calcio. La storia del cavaliere in 5 punti e in 5 foto.
Berlusconi ha fatto la storia dell’Italia, nel bene e nel male. Il miliardario uomo d’affari simbolo imprenditoriale e politico, spesso al centro di scandali e processi, è scomparso a 86 anni. La sua vita è stata segnata da grandi successi in economia, dove ha costruito un impero con le sue aziende, ma anche da eccessi e passioni fortissime per la musica e lo sport. Ecco i 5 punti principali che riassumono in modo efficace la storia di Silvio Berlusconi.
1- Le canzoni d’amore di Berlusconi
L’amore per la musica di Silvio Berlusconi risale a quando era giovane e sconosciuto. Allora cantava nei locali notturni e nelle navi da crociera. Ma questa passione è stata coltivata nel tempo dal cavaliere, che anche quando era presidente del consiglio scriveva canzoni d’amore insieme al cantante e chitarrista Mariano Apicella.
Non a caso il quotidiano francese Le Monde nel 2011 scrisse del rinvio dell’uscita del suo disco musicale, con una certa ironia. Alla fine questo disco è uscito e conteneva 11 brani che si rifanno alle canzoni napoletane, scritte dallo stesso ex premier.
2- Patrimonio Berlusconi
Il patrimonio di Silvio Berlusconi ammonta a 7,4 miliardi di dollari, secondo i dati di Bloomberg aggiornati ad aprile 2023. Ciò dimostra che il cavaliere è stato un imprenditore semplicemente formidabile. Nella sua carriera imprenditoriale ha avuto successo prima nel settore immobiliare e successivamente con i media di intrattenimento, in particolare con Mediaset (prima rete televisiva privata italiana).
Con il tempo l’azienda di famiglia è cresciuta sempre più coltivando interessi su vari segmenti di mercato, oltre all’editoria (con il gruppo Mondadori) anche nel settore finanziario. La holding del gruppo (Fininvest) ha registrato un fatturato di circa 3,8 miliardi di euro nel 2021, secondo i dati diffusi dalla stessa società.
3- La carriera politica di Berlusconi
Berlusconi è stato il presidente del consiglio italiano più longevo dal dopoguerra fino ad oggi. E’ stato eletto premier per 4 volte dopo altrettante vittorie alle elezioni politiche, restando in carica un totale di 9 anni. Inoltre, rappresenta una delle figure più influenti della politica, visto che ha fondato nel 1994 uno dei partiti italiani più importanti in assoluto, ovvero Forza Italia, attualmente ancora nella coalizione di centrodestra che sostiene il governo Meloni.
In totale quindi l’ex primo ministro italiano è stato in politica per quasi 30 anni, ovvero dalla sua discesa in campo datata 1990 al giorno della sua morte.
Vedi anche: Le 10 promesse di Berlusconi
4- I successi nel calcio
Cavaliere, ma anche presidente delle società di calcio che ha acquistato e portato al successo sportivo. Come presidente del Milan ha vinto tutto in Italia, in Europa e nel mondo. Fra tutti i successi ottenuti, nel palmares del club rossonero spiccano le 7 Champions League, che rendono questo club il secondo più vincente in Europa.
Dopo la cessione della società rossonera Berlusconi è stato presidente del Monza, che ha acquistato quando militava in Serie C e ha portato in pochi anni a giocare nella Serie A di calcio italiano, conquistando quindi ben 2 promozioni. Oltre a questi grandi successi ha intitolato un torneo calcistico amichevole, che si tiene quasi tutte le estati, al padre Luigi. Si tratta del trofeo Berlusconi che l’ultima volta ha visto affrontarsi Juventus e Monza.
5- Figli, mogli e vita privata
L’ex premier ha avuto due mogli e 5 figli. Dal primo matrimonio con Carla Elvira Dall’Oglio, sono nati Marina oggi a capo di Mondadori e della holding Fininvest e Piersilvio alla guida di Mediaset. Successivamente ha sposato l’attrice Veronica Lario da cui ha avuto altri 3 figli: Barbara Berlusconi, Eleonora Berlusconi e Luigi Berlusconi. Anche questo matrimonio è finito con un divorzio parecchio costoso per l’ex premier, che ha impugnato la sentenza e trovato un accordo al ribasso sull’assegno divorzile da pagare all’ex consorte.
Nell’ultima parte della sua vita Berlusconi ha avuto una relazione con Marta Fascina, di 50 anni più giovane di lui, con cui si era scambiato gli anelli in una festa meramente simbolica. Di conseguenza la donna non è mai diventata sua moglie.
Questa la storia di Silvio Berlusconi in 5 punti salienti della sua vita. Un uomo imprenditore, politico, cantante e perfino presidente di società di calcio. Ma il cavaliere è stato anche sempre al centro di scandali, chi ad esempio non ricorda il “bunga bunga” nelle serate della sua villa ad Arcore, quando era presidente del consiglio o i tanti processi a suo carico. Alcuni finiti in prescrizione, altri con assoluzione o con condanna. Nonostante questo tutti gli riconoscono grandissime capacità di leadership e di comunicazione, aspetti che lo rendono un personaggio che resterà nei libri di storia italiana.
Vedi anche: Le dieci facce di Berlusconi dagli anni 50 a oggi
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web