Il Coq au vin o pollo al vino rosso è una ricetta francese ideata da Julia Child, la nota cuoca americana a cui è ispirato il famoso fim Julie & Julia. Questo secondo di carne in realtà è una ricetta di spezzato base di pollo verdure e funghi piuttosto semplice da fare anche se la lista degli ingredienti è lunga.
Insomma, si tratta di un classico piatto domenicale più gustoso del solito pollo cotto al forno con patate, ma anche più morbido.
Questa è la nostra versione del pollo al vino francese cotto in padella, realizzata in modo più semplice e senza il burro come prevede la ricetta originale.
Vedi anche: Croque madame ricetta originale francese
Tempo di preparazione 30 minuti. Cottura 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
1 pollo diviso in 8 pezzi
200 gr. pancetta affumicata (tagliata a dadini piccoli)
200 gr. pancetta affumicata (tagliata a dadini piccoli)
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
2 spicchi d’aglio
2 carote
1 bottiglia di vino rosso
200 gr di funghi puliti o surgelati
Rametti di timo
2 foglie di salvia
Rosmarino
1 bottiglia di vino rosso
200 gr di funghi puliti o surgelati
Rametti di timo
2 foglie di salvia
Rosmarino
Olio extra vergine
Sale e pepe bianco
Sale e pepe bianco
Come fare il Coq au vin o pollo al vino
Come prima cosa lavate i pezzi di pollo e mettetelo a marinare nel vino.
Nel frattempo preparate gli altri ingredienti. Tagliate la carota a rondelle, tritate la cipolla e schiacciate l’aglio
In una padella capiente e antiaderente fate rosolare la pancetta con poco olio di oliva fino a qundo non diventa croccante.
Ora disponete i pezzi di pollo. Regolate di sale e pepe e fate rosolare la carne da ogni lato fino a quando diventa dorata.
.
A questo punto unite le verdure e gli aromi tritati e fate insaporire. Versate il vino rosso e fate evaporare per un paio di minuti. Unite il rosmarino e le altre erbe aromatiche. Coprite e fate cuocere a fuoco medio.
Dopo 15 minuti aggiungete i funghi e continuate la cottura del pollo con vino per altri 30 minuti. Se si dovesse asciugare aggiungete poco brodo vegetale o qualche cucchiaio di acqua tiepida
La ricetta semplice del Coq au vin adesso è pronta, servitelo caldo accompagnato con un purè di patate o un contorno invernale leggero.
Che vino usare per fare il Coq au vin
Tradizione vuole che questa ricetta venga cotta con un vino della Borgogna robusto, ma siccome non si tratta di vini economici se non avete mai preparato il pollo al vino rosso provate prima con quelli italiani. L’Italia in tema di vini non ha nulla da invidiare ai francesi.
Vedi anche:
- Spezzatino di pollo al lime ricetta veloce
- Cordon bleu di pollo ricetta
- Gallina imbriaga ricetta originale
- Pollo allo zenzero