Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Quante settimane servono per andare in pensione nel 2023 in Italia?

Quante settimane servono per andare in pensione nel 2023 in Italia?

Di Roberto D'Eugenio
8 Febbraio 2023
in Pensioni

Quante settimane di contributi bisogna avere per andare in pensione nel 2023. Ecco requisiti e calcoli pensionistici secondo le leggi attuali.

Quante settimane servono per la pensione? Lavoratori e lavoratrici prossimi a raggiungere i requisiti per il pensionamento, si chiedono quale sia il numero di settimane di contributi necessari per accedere al trattamento. La risposta dipende dai casi. Infatti, i requisiti sono diversi a seconda se si prende in considerazione la pensione anticipata o una delle altre opzioni disponibili nel 2023.

Quante settimane servono per andare in pensione nel 2022

Vediamo allora caso per caso, tramite alcuni semplici calcoli, quante sono le settimane utili servono per andare in pensione. Per poi passare alle ultime pensioni news.

Indice

  • Quante settimane per la pensione con 42 anni e 10 mesi?
  • Quante settimane per la pensione anticipata donne esempio
  • Quante settimane servono per andare in pensione con opzione donna
  • Quante settimane sono 41 anni di contributi?
  • Quante settimane servono per la pensione minima?
  • Quali sono le possibilità per andare in pensione nel 2023
  • Ultime novità sulle pensioni 2023-2024

Quante settimane per la pensione con 42 anni e 10 mesi?

Se per la pensione di vecchiaia bisogna raggiungere i 67 anni di età, quindi il calcolo delle settimane non è necessario, diverso invece è il discorso per quella anticipata standard.

In particolare, nel 2023 richiede un minimo di contributi pari a 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne. Tali requisiti a quante settimane equivalgono? In altre termini, quante settimane sono 42 anni e 10 mesi? Vediamolo con alcuni semplici calcoli:

  • ogni anno prevede 52 settimane contributive. Quindi bisogna moltiplicare 42*52 (41*52 per le donne), ottenendo il risultato di 2184.
  • Per i restanti 10 mesi bisogna fare 52/12*10, ottenendo 43.
  • Infine, sommando i due risultati si ottiene il numero di settimane necessarie per il pensionamento: 2184+43= 2227.

2227 sono quindi il numero di settimane necessarie ad un lavoratore per andare in pensione anticipata standard nel 2023, a prescindere dall’età anagrafica.

Quante settimane per la pensione anticipata donne esempio

Per calcolare il numero di settimane necessarie per la pensione, basterà ripetere i calcoli fatti in precedenza. Con la differenza che sono richiesti 41 anni e 10 mesi di contributi in questo caso.

Quindi il calcolo può essere effettuato sostituendo ai valori precedenti 41 a 42. Oppure per sottrazione, vale a dire 2227-52 = 2175. Questo è il numero di settimane necessarie per andare in pensione anticipata contributiva per una lavoratrice nel 2023.

Quante settimane servono per andare in pensione con opzione donna

Se una lavoratrice lascia anticipatamente il lavoro, utilizzando opzione donna 2023 attualmente ha bisogno di avere 60 anni di età e 35 di contributi. Quindi per conoscere il numero di settimane necessarie per accedere a questa tipologia di prepensionamento riservato alle donne, basterà fare il seguente calcolo: 35*52 (ovvero il numero di settimane contributive necessarie per coprire l’anno intero). Il risultato di questa moltiplicazione è pari a 1820 settimane.

Ricordiamo che questo è il requisito necessario per accedere ad opzione donna, che una volta ottenuta permette di fare domanda. Saranno poi necessari ulteriori 12 mesi, ovvero il tempo della cosiddetta finestra, prima che inizi ad essere effettivamente pagata la pensione dall’Inps.

Vedi anche: Età pensionabile donne

Quante settimane sono 41 anni di contributi?

Il calcolo cambia ancora se si prende in considerazione lo scivolo pensionistico quota 103 introdotto nella manovra finanziaria 2023 dal governo Meloni. Con questa misura attualmente in vigore fino al 31 dicembre 2023, sono necessari 62 anni di età e 41 di contributi versati.

In altre parole lavoratori e lavoratrici che vogliono uscire anticipatamente dal lavoro con questa opzione, oltre all’età anagrafica dovranno avere 41 anni di contributi. Per calcolare a quante settimane equivalgono basterà moltiplicare 41*52. In questo caso il risultato è di 2132 settimane.

Questi in sintesi i numeri di settimane necessarie nei vari casi per il pensionamento. Tale calcolo è utile ad esempio a chi non ha versato contributi tali da coprire l’intero anno e quindi deve sommare le settimane di versamenti a disposizione, per arrivare alla soglia necessaria.

Quante settimane servono per la pensione minima?

In base a quanto previsto dalla legge, attualmente per accedere alla pensione minima occorre avere 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi versati. Dal momento che ogni anno è composto da 52 settimane, facendo un rapido calcolo per andare in pensione con il trattamento minimo, servono 1040 settimane nel 2023. Questo è il numero che viene fuori moltiplicando 52*20.

Chi raggiunge questa soglia, potrà quindi usufruire del trattamento pensionistico minimo garantito dall’Inps. Per conoscere gli importi previsti in questo caso, vi consigliamo di approfondire l’argomento qui di seguito.

Quali sono le possibilità per andare in pensione nel 2023

In sostanza le possibilità per lasciare il lavoro in Italia nel 2023 sono:

  • la pensione di vecchiaia (a 67 anni di età)
  • pensione anticipata contributiva standard (42 anni e 10 mesi di contributi)
  • quota 103 (62 anni di età e 41 di contributi)
  • opzione donna (60 anni di età e 35 di contributi, ma bisogna anche rientrare in una di queste 3 categorie: caragiver, disoccupate o invalide almeno al 74%)
  • ape sociale (63 anni e almeno 30 di contributi).

A ognuna di queste possibilità corrisponde un numero di settimane lavorative necessarie, sulla base dei calcoli visti in precedenza. Quindi in linea generale non ci sono trucchi per andare in pensione prima. Ma sicuramente delle forme di flessibilità in uscita che permettono di lasciare il lavoro anticipatamente, diverse dalla legge Fornero.

Vedi anche: Pensione sociale 2023 importo

Ultime novità sulle pensioni 2023-2024

Con l’approvazione della legge di bilancio 2023 poco è cambiato sulle pensioni anticipate, ma la riforma pensioni potrebbe arrivare dal 2024. L’intenzione manifestata dal governo è quello di cambiare il sistema prevedendo il superamento della Legge Fornero e l’introduzione di quota 41 per tutti i lavoratori. Se così fosse il numero delle settimane necessarie per andare in pensione sarebbe quello già previsto attualmente per quota 103, ovvero 2132.

Tuttavia come abbiamo visto le scarse risorse finanziarie a disposizione delle casse dello stato difficilmente consentiranno al governo Meloni di realizzare un’ipotesi del genere, perché costosissima secondo le stime dell’Inps. Ma ovviamente da qui a fine 2023 ci potrebbero essere nuove ipotesi di riforma, in particolare per quanto riguarda i lavori gravosi e le pensioni donne.

Intanto però per tutto il 2023 in Italia servono 2227 (2175 per le donne) settimane di contributi per andare in pensione anticipata standard. Per opzione donna e quota 103 il numero di settimane è invece inferiore, come abbiamo visto dai calcoli. Ancora di meno per la pensione minima, che però da diritto ad un assegno di importo inferiore. Infine, per gli scivoli che dovrebbero sostituire quelli attualmente in vigore, bisognerà attendere le decisioni dell’esecutivo per saperne di più.

Vedi anche:

  • A che età si va in pensione in Italia
  • Quante tasse pagano i pensionati elenco sulla pensione
Roberto D'Eugenio Autore Donne sul Web
Roberto D'Eugenio

Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web

Articoli correlati

Pensioni per lavori gravosi nuova legge 2024
Pensioni

Pensioni per lavori gravosi. Nuova legge nel 2024

Pensione donne 2023 il governo cambia i requisiti
Pensioni

Pensione donne 2023. Il governo cambia i requisiti

Pensioni aprile 2023 aumento e pagamento
Pensioni

Pensioni aprile 2023. Aumento e pagamento Inps

pensione sociale donne 2023
Pensioni

Pensione sociale donne 2023: requisiti e quando fare domanda

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?