Bonus libri scolastici 2021/2022 regione Marche. Come ricevere il contributo regionale per gli studenti. Requisiti, domanda e importi.
Bonus libri di testo. La regione Marche sostiene le famiglie economicamente più svantaggiate nell’acquisto dei libri per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Questo tramite un bando per la fornitura gratuita o semigratuita del materiale didattico per gli studenti nell’a.s. 2021-22.
Ecco allora quali sono i requisiti necessari per ottenere l’aiuto, come richiederlo e a quanto ammonta.
VEDI ANCHE: BONUS LIBRI EMILIA ROMAGNA 2021-22 DOMANDA
Rimborso libri scolastici regione Marche 2021/2022 beneficiari
Come previsto dall’avviso pubblico approvato dalla giunta regionale, per accedere al contributo, gli studenti devono avere i seguenti requisiti:
- residenza in uno dei comuni presenti sul territorio marchigiano
- essere iscritti all’anno scolastico 2021/2022, in istituti secondari di primo o secondo grado
- far parte di un nucleo familiare con Isee in corso di validità fino a 10.632,94 euro.
La regione ha stabilito la ripartizione delle risorse ai comuni, che provvedono ad emanare i singoli bandi, nel rispetto delle indicazioni sui requisiti. Una volta raccolte le adesioni saranno sempre i comuni ad erogare un rimborso sulle spese sostenute per l’acquisto dei libri di testo.
Come richiedere il bonus libri 2021-22 Marche?
I genitori (o lo studente stesso se maggiorenne) possono richiedere il bonus, in presenza dei requisiti indicati. Questo tramite apposita domanda al proprio comune di residenza. Per verificare le scadenze entro cui presentare istanza, vi consigliamo di verificare presso il vostro municipio o sul sito internet del comune.
In ogni caso la regione ha stabilito come termine finale per trasmettere le domande pervenute il 25 novembre 2021. Quindi oltre questa data sicuramente non sarà più possibile richiedere l’aiuto.
L’erogazione del contributo è subordinata alla presentazione di tutta la documentazione richiesta. Vale a dire i moduli disponibili presso il proprio comune, che prevedono un’apposita maschera per l’inserimento di ogni informazione del richiedente. Al suo interno bisognerà indicare anche il costo totale sostenuto per l’acquisto dei libri (allegando scontrini, fatture ecc.).
Di seguito l’avviso pubblico regionale, con tutte le informazioni per esteso, disponibile in formato pdf da scaricare.
Contributi testi scolastici Marche, importi massimi
La regione ha individuato gli importi massimi erogabili come rimborso delle spese sostenute per comprare i libri scolastici. Le somme variano in base al grado di scuola frequentata ed altri fattori.
In breve, per le scuole secondarie di primo grado variano da 117 a 294 euro, in base all’anno frequentato. Mentre per quelle di secondo grado, variando dai 240 ai 340 euro, con differenze e importi più bassi in base alla tipologia di istituto frequentata (licei, istituti tecnici o professionali) e all’anno.
Qui trovate la tabella con gli importi previsti dal bando caso per caso, in un documento scaricabile in formato pdf.
Abbiamo visto come ottenere il bonus libri scolastici 2021-22, secondo le indicazioni fornite dalla regione Marche. In sostanza, gli studenti in possesso dei requisiti possono presentare istanza presso il proprio comune di residenza, che eroga il rimborso spese sostenute, nel limite degli importi previsti.
VEDI ANCHE:
- BONUS LIBRI 2021/22 VENETO DOMANDA
- BONUS LIBRI REGIONE LIGURIA DOMANDA ALISEO
- ELENCO BONUS REGIONALI PER FIGLI STUDENTI
- BONUS LIBRI UMBRIA 2021/2022 MODULO
- BONUS LIBRI 2021-22 REGIONE LAZIO
- TUTTI I BONUS 2022
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web