Bonus libri scolastici 2021/22 Emilia Romagna. Come funziona il contributo regionale per studenti: a chi spetta e quando fare domanda.
Bonus libri. In Emilia Romagna, la giunta regionale con determinazione n. 878 del 14 giugno, ha stabilito l’attribuzione dei benefici per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2021-22. Si tratta di contributi rivolti alle famiglie in condizioni economiche difficili, per sostenerle nell’acquisto del materiale didattico ridurre il rischio abbandono degli studi.
Ecco allora, in base alle decisioni della regione, chi sono i destinatari del contributo, come e quando richiederlo.
VEDI ANCHE: BONUS LIBRI REGIONE LAZIO 2021-22
Contributo libri di testo 2021/22 regione Emilia beneficiari
Possono richiedere il contributo per l’acquisto dei libri gli studenti:
- iscritti nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione.
- Con un’età non superiore a 24 anni (ad eccezione degli studenti disabili a cui non si applica il requisito dell’età).
- Che fanno parte di nuclei familiari con un Isee in corso di validità fino a 15.748,78 euro.
Nello specifico la regione ha previsto due fasce di reddito beneficiare del contributo. La prima è quella compresa fra 0 e 10.632,94 euro, la seconda invece parte da 10.632,95 fino a 15.748,78 €. Gli studenti rientranti nella fascia 1 avranno la priorità per l’assegnazione delle risorse, rispetto a quelli in fascia 2.
Domanda rimborso libri scolastici 2021/22 Emilia Romagna
I termini per la presentazione delle domande vanno dal 6 settembre al 26 ottobre 2021. Bisognerà presentare istanza durante questo periodo esclusivamente per via telematica, quindi online sul sito https://scuola.er-go.it/.
Per accedere a questo portale web bisognerà inserire le proprie credenziali SPID o in alternativa CIE o CNS. Una volta entrati si potrà completare l’operazione, seguendo le istruzioni fornite dall’apposita guida. In sostanza si dovranno riempire i moduli e allegare Isee e copia documento del richiedente. Per gli studenti minorenni potranno essere i genitori a richiedere l’incentivo.
Ricordiamo che le risorse della regione sono distribuite fra i comuni e l’Unione dei comuni emiliani. Quindi i contributi per l’acquisto dei libri scolastici sono erogati direttamente dal comune di residenza dello studente.
Bonus libri regione Emilia, importi e altre informazioni
Gli importi destinati ai beneficiari saranno definiti sono dopo la chiusura dei termini di presentazione delle richieste. La determinazione della somma destinata alle famiglie degli studenti dipenderà dal numero di domande pervenute e dalle risorse a disposizione.
Inoltre, per ricevere il beneficio non è necessario dichiarare la spesa sostenuta. Quindi la somma erogata non dipende direttamente da quanto speso per l’acquisto dei testi. Ogni altra informazione sulla determinazione delle somme destinate alle famiglie verranno rese note sul sito della regione. Di seguito invece trovate il riepilogo delle informazioni sui bonus per studenti rese note dalla giunta.
Questo tutto ciò che bisogna sapere sul bonus libri scolastici 2021-22 in Emilia Romagna. In sintesi, gli studenti facenti parte di famiglie con Isee basso e in possesso degli altri requisiti, potranno richiedere il contributo per l’acquisto di libri, che verrà erogato direttamente dal comune di residenza.
VEDI ANCHE:
- BONUS REGIONALI PER FIGLI STUDENTI 2021
- ELENCO BONUS REGIONI 2021
- BONUS SCUOLA REGIONE VENETO 2021
- VOUCHER SCUOLA 2021-22 PIEMONTE DOMANDA
- BONUS PACCHETTO SCUOLA REGIONE TOSCANA
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web