Login
  • Account
  • Account
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Home Economia Economia News

Bonus asili nido 2023-24 Lombardia. Isee e quando fare domanda

Di Roberto D'Eugenio
7 Luglio 2023
in Economia News
FacebookTwitterPinterest

Bonus nidi gratis 2023-2024 regione Lombardia. Quando esce il bando per le famiglie con figli che frequentano il nido. Che Isee serve e come fare domanda.

Il bonus asili nido 2023-24 Lombardia è ufficialmente aperto, almeno per quanto riguarda la prima fase rivolta alle richieste di adesione dei comuni. Una volta terminata questa arriverà quella più attesa con l’apertura dei termini per presentare le domande per famiglie residenti con figli che vanno all’asilo.

bonus asili nido
@istock

Concentriamoci quindi su come funziona, a chi spetta e quando chiedere il contributo regionale per l’azzeramento della retta del nido in Lombardia.

Vedi anche: Quando inizia la scuola 2023 Lombardia calendario scolastico

Come funziona il bonus nidi gratis Lombardia 23-24?

Con questa misura la regione consente alle famiglie con Isee basso di azzerare le spese necessarie per la retta del nido. Il contributo infatti copre la parte eccedente rispetto a quella già prevista a livello nazionale dal bonus nido Inps. In altre parole se la retta mensile supera i 272,72 euro (ossia l’importo massimo rimborsabile dall’Inps) questo incentivo permette alle famiglie di azzerarla.

La prima fase del bando prevede l’adesione da parte dei comuni, possibile fino al 15 settembre 2023, come stabilito con decreto n. 9364 del 22/06/2023. Mentre la seconda è riservata alle famiglie. Tuttavia per ricevere l’aiuto bisogna avere i requisiti previsti dall’avviso pubblico regionale, che trovate di seguito.

Vedi anche: Bonus scuola 2023-24 Lombardia fasce Isee

Bonus asili nido 2023-24 Lombardia, requisiti

Come previsto dal bando il contributo per i nidi gratis 2023-24 spetta alle famiglie con:

  • figli che frequentano nidi o micronidi pubblici o privati in Lombardia
  • residenti in uno dei comuni della regione
  • Isee familiare fino a 20.000 euro
  • una retta mensile di importo superiore a 272,72 €.

In presenza di queste caratteristiche si può chiedere il contributo che copre fino a 11 mensilità (tutti i mesi dell’anno tranne agosto) rispetto alle spese sostenute. La dotazione finanziaria annuale messa a disposizione della regione per il contributo ammonta a 5 milioni di euro, come si legge sul sito ufficiale della Lombardia.

Quando chiedere il bonus nidi 2023-24 Lombardia

I nuclei familiari possono richiedere il contributo al proprio comune a partire dall’autunno 2023. In altre parole ad oggi ancora non c’è una data ufficiale di presentazione dell’istanza. Tuttavia se il comune dove si trova la struttura del nido ha aderito all’iniziativa regionale, i genitori del figli frequentante potranno accedere al contributo.

Per chiedere il bonus nidi gratis 2023-24 Lombardia bisogna quindi rispettare tempi e modalità indicate da ciascun comune. Ad esempio se vostro figlio frequenta il nido a Milano sarà a questo municipio che dovrete inviare l’istanza. Stesso discorso per le altre località lombarde aderenti all’iniziativa. L’elenco completo dei comuni partecipanti si conoscerà a settembre 2023.

Vedi anche: Bonus affitto 2023 Lombardia fino a 3600 euro

Bonus asili nido 2023-24 Lombardia quando arriva

E’ ancora presto per sapere quando arriva il pagamento del contributo nidi gratis 2023-24 Lombardia. Sicuramente una volta chiusi i termini per la presentazione delle domande da parte delle famiglie, verrà stilata una graduatoria con i nomi dei beneficiari. Con ogni probabilità saranno poi i comuni a versare l’importo dovuto tramite l’Iban bancario indicato nella richiesta, una volta ricevute le risorse dalla regione Lombardia.

Visto che le domande delle famiglie potranno essere presentate solo in autunno, è probabile che i soldi arriveranno verso fine 2023 o a inizio 2024. Trovate aggiornamenti costanti al riguardo nella sezione economia di Donnesulweb.it.

In sintesi, il bonus asili nido 2023-24 Lombardia è rivolto alle famiglie con figli che frequentano il nido in Lombardia e con Isee basso. Serve ad azzerare i costi per la retta. Le domande si presentano in autunno ai comuni e i pagamenti arrivano dopo la chiusura dei bandi.

Vedi anche: 

  • Saldi estivi 2023 Lombardia quando ci sono i saldi a Milano
  • Bonus nido 2023 fino a che età si può avere
  • Bonus 2023
Roberto D'Eugenio Autore Donne sul Web
Roberto D'Eugenio

Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web

ShareTweetPin

Articoli correlati

Manovra governo Meloni bonus e pensioni
Economia News

Manovra governo Meloni. 6 novità bonus e pensioni

Bonus regionali per figli studenti 2022
Economia News

Bonus regionali per figli studenti. Che agevolazioni ci sono nel 2023

Prezzo benzina previsioni
Economia News

Prezzo benzina previsioni. Quanto costerà in autunno e in inverno

Bonus nido 2023 2024 Lazio
Economia News

Bonus nido 2023-24 Lazio 400 euro. Isee e domanda efamily

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?
spinner
spinner
carica altro
P