Capelli: come curarli al meglio per mantenerli sani e puliti

Stress e cattive abitudini rovinano i capelli. Come curarli e mantenerli sani e puliti? Pochi lavaggi con prodotti aggressivi, mantenere il phon alla giusta distanza e oli naturali per la cura dei capelli. Ma non solo.

capelli

Per mantenere i capelli sani e puliti a lungo bisogna fare molta attenzione alla detersione e allo styling, cercando di utilizzare i prodotti giusti, adatti al proprio tipo di capelli. E’ sbagliato lavare i capelli ogni giorno con prodotti aggressivi, avendo così l’illusione che rimangano più puliti: in questo modo i capelli vengono solo stressati e la cute produce più sebo.

Il lavaggio dovrebbe essere fatto con uno shampoo delicato, possibilmente privo di siliconi e privo di siliconi e parabeni, che tendono ad appesantire i capelli. Il balsamo andrebbe sempre usato, soprattutto se i capelli sono fragili, ma solo in quantità ridotte e sulle punte.

Durante lo styling bisognerebbe evitare di pettinare i capelli ancora bagnati, preferendo sempre pettini in legno a denti larghi. Il phon andrebbe usato alla giusta distanza, tamponando sempre prima la capigliatura con un panno in microfibra.

Piastra e ferro caldo andrebbero eliminati del tutto perché sporcano i capelli oltre a danneggiarli. Un segreto per mantenere i capelli puliti più a lungo è quello di usare l’amido di riso tra uno shampoo e un altro. Basta tamponare sulla cute un po’ di amido e pettinare i capelli per l’eliminare l’effetto unto che si forma dopo un paio di giorni, in questo modo si eviterà anche di stressarli con lavaggi frequenti.

Capelli sani come scegliere il taglio giusto

Per mantenere i capelli più sani e puliti bisogna avere anche il taglio giusto. Le chiome lunghe e fluenti sono passate di moda, come hanno mostrato le modelle nelle sfilate di quest’ultima stagione. Una delle tendenze più proposte è quella dei capelli corti.

Issa-London

Il taglio corto è molto più gestibile, perché permette di avere sotto controllo la salute delle lunghezze, si evitano doppie punte e la messa in piega è molto più facile. I tagli corti, poi, sono declinabili in molte sfaccettature e mettono in risalto il volto, rispetto ai capelli lunghi

tagli-di-capelli-autunno-inverno-20122013dsw

Le ultime tendenze  tagli e colore  hanno portato alla ribalta un taglio sfumato sulla nuca e un ciuffo laterale, l’intramontabile carré e infine il taglio scalato, che da volume anche ai capelli sottili.

Capelli sani e puliti maschere fai da te

Per mantenere i capelli sani più a lungo è importante anche fare delle maschere nutrienti. Se la cute è grassa, meglio tenerla in posa 15 minuti ogni due settimane e poi lavare normalmente, se, invece, sono sottili e tendenti a spezzarsi questa routine può essere ripetuta ogni settimana.
Si possono realizzare degli impacchi naturali anche in casa, con prodotti che si trovano in cucina. Il miele, ad esempio, è un ottimo idratante ed ha proprietà emollienti e lenitive, lo yogurt bianco lucida e nutre in profondità, l’olio di oliva è un vero tocca sana soprattutto se si ha la tendenza al crespo.

Vedi anche: Capelli maschere naturali per capelli a casa

In erboristeria o nella grande distribuzione ci sono poi degli oli vegetali specifici per i capelli: l’olio di semi di lino, jojoba, ricino e mandorle. Ognuno di questi oli può essere utilizzato come impacco sulle lunghezze: basta inumidire leggermente i capelli poi passare poche gocce di olio, infine avvolgere in un panno caldo o raccogliere i capelli in una cuffia da doccia. Dopo il lavaggio i capelli appariranno più lucidi, disciplinati, corposi e nutriti.

Vedi anche:

 

Ben tornato!