Come portare i capelli lunghi? Ecco foto e idee dal mondo della moda: fermagli, code di cavallo, trecce e frange. L’importante ĆØ sperimentare e non avere paura di osare.
I capelli lunghi sono l’ideale per sperimentare nuove acconciature e sfoggiare in ogni occasione un look sempre diverso ed alla moda. Le tendenze fashion per l’autunno 2012 propongono numerose soluzioni per le chiome lunghe, a partire dagli spunti proposti sulle passerelle di Milano, Parigi, Londra e New York e riproponibili nella vita di tutti i giorni.
Chanel, ad esempio, presenta una donna dal fascino naturale ed elegante grazie ad una lunga coda di cavallo con i capelli lisci raccolti da un elastico gioiello o da una ciocca di capelli: si tratta di un’acconciatura bon-ton perfetta da realizzare da sole anche in casa ed ideale per ogni momento della giornata.
Per chi ama la coda una soluzione piĆ¹ frivola ma sempre estremamente femminile ĆØ rappresentata dai capelli legati bassi, poco sopra la nuca, e trattenuti da un grande fermaglio: si tratta di una pettinatura moda vista sulle passerelle di Rochas ed ideale da portare sia con i capelli lisci che molto voluminosi e quasi spettinati.
Capelli lunghi sciolti
Per le donne piĆ¹ giovani alla ricerca di un sistema veloce per sistemare i capelli senza dover perdere troppo tempo, poi, uno dei trend piĆ¹ belli dell’autunno 2012 ĆØ rappresentato dai capelli lisci con un maxi ciuffo sul davanti tenuto fermo da un piccolo fermaglio o da una molletta: un modo vezzoso per acconciare i capelli con un tocco romantico e un po’ da bambolina. CosƬ hanno sfilato ad esempio le belle modelle dal fascino nature di Normaluisa.
Molto naturale ed altrettanto d’effetto ĆØ il look voluminoso ed un po’ mosso con piccole ciocche trattenute dietro alla testa, proprio come quello visto da Gucci.
Le amante di un look piĆ¹ sofisticato non possono rinunciare alle onde che sono uno dei trend fashion piĆ¹ forti per la stagione fredda: si tratta di onde morbide che incorniciano il viso e cadono leggere sulle lunghezze. Questa acconciatura puĆ² essere realizzata con la riga centrale o laterale, proprio come una diva d’altri tempi. Abbinati ad un rossetto rosso ed un abito scollato ĆØ l’acconciatura perfetta per una serata speciale: femminile e sofisticata ma allo stesso tempo estremamente semplice e naturale.
Abbandonate le soluzione dallo styling naturale e poco costruito, sulle passerelle dei piĆ¹ noti brand sono comparse anche acconciature piĆ¹ strutturate: la piĆ¹ bella ĆØ senza dubbio quella realizzata con il gel che tiene i capelli all’indietro su capo e tempie e li lascia lunghi e naturali sulla lunghezza da portare sulla schiena. Per donne dal carattere deciso e sensuale
Chignon
Altra soluzione molto raffinata ĆØ rappresentata dallo chignon, che ĆØ uno dei grandi protagonisti di questa stagione. Sulle passerelle internazionali questa classica acconciatura femminile compare davvero in tutte le salse: ordinato e raccolto sulla nuca come lo chignon di Yves Saint Laurent, alto ed un po’ disordinato come quello visto sulle modelle di Stella McCartney, intrecciato ed elegantissimo quello proposto da Salvatore Ferragamo.
Capelli lunghi con la frangia
E la frangia? Non manca di certo tra le acconciature per l’autunno 2012 e si presenta come una scelta molto femminile e vezzosa. Ne sfoggiano una a mezza fronte e dal carattere glam rock le modelle di Versace, mentre un’altra versione della frangetta ĆØ lunghissima e super liscia, da portare con capelli lunghi altrettanto lisci, come quella vista in passerella da Marni.
Infine, per chi ama la treccia questa ĆØ la stagione giusta per sfoggiarla in ogni occasione: Fendi ne ha fatto un vero e proprio simbolo per le sue modelle ed un’ispirazione per tutte le donne dall’animo romantico e giocoso. La treccia puĆ² essere portata dietro, avvolta sulla nuca a mo’ di chignon oppure sulla fronte come una sorta di cerchietto dall’aria molto glamour.
Vedi anche: Acconciature capelli corti e fini
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse UniversitĆ .