Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Fitness
  • Dieta
  • Medicina estetica
Menu
  • Home
  • Fitness
  • Dieta
  • Medicina estetica

Home » Perché le donne perdono i capelli a tutte le età. 10 motivi

Perché le donne perdono i capelli a tutte le età. 10 motivi

Di Cecilia Nono
17 Aprile 2022
in Salute

Capelli che cadono, un problema per donne di tutte le età. Le cause sono molte dalla maternità alle tinture, fino al DNA, scopriamole insieme.

Perché le donne perdono i capelli? L’antiestetica questione della calvizie purtroppo non riguarda solo gli uomini: anche le donne, infatti, possono andare incontro a forme di diradamento, alopecia o vera e propria calvizie. In diversi casi, fortunatamente, correggere abitudini sbagliate o individuare e risolvere la causa scatenante può far regredire e scomparire il problema. Ecco 10 tipiche cause di perdita dei capelli a cui prestare attenzione.

1. Gli ormoni

Ci sono fasi della vita in cui gli ormoni subiscono alterazioni consistenti in un breve lasso di tempo. La menopausa, per esempio, può essere correlata a un’improvvisa e persistente caduta dei capelli. Regolari esami permetteranno di tenere sotto controllo la situazione, intervenendo, se necessario, con medicinali specifici o integratori.

Vedi anche: Rinforzare i capelli in menopausa

Anche nell’adolescenza l’esplosione ormonale, a volte accompagnata da acne, forfora e cute grassa, può causare un diradamento temporaneo.

In ogni caso ogni situazione di squilibrio ormonale influisce sulla salute della pelle e dei capelli: il cattivo funzionamento della tiroide, un eccesso di testosterone, talvolta collegato alla sindrome dell’ovaio policistico, possono avere come conseguenza diretta un tipo di alopecia davvero simile, nell’aspetto, alla calvizie maschile. Anche l’uso di contraccettivi orali (pillola) può sfoltire i capelli. Un buon endocrinologo saprà consigliarvi.

2. La maternità

Gravidanza quinto mese

Perché le donne perdono i capelli? Un caso classico è la caduta, a volte impressionante, di capelli durante il periodo dell’allattamento: il corpo è sottoposto a una fase impegnativa e tutte le energie si concentrano nel nutrimento e accudimento del nuovo arrivato. Non impressionatevi troppo, però, se trovate la spazzola piena e la doccia intasata: in realtà durante la gravidanza si assiste a un massiccio irrobustimento e infoltimento della chioma, che semplicemente torna ad alleggerirsi dopo il parto.

3. Terapie mediche

Farmaci che agiscono sulle ghiandole endocrine, chemioterapia, lo stress di una lunga degenza sono tutti fattori di rischio per la resistenza delle cellule del follicolo.

4. Il cibo

Una alimentazione scorretta e irregolare (per esempio eccessivamente povera di proteine, di ferro e vitamine A e B e invece troppo ricca di grassi) agisce negativamente sul cuoio capelluto, minacciato anche da veri e propri disturbi alimentari (come l’anoressia) o drastiche perdite di peso.

dimagrire è una questione di testa

5. Il DNA

Esistono ahimè dei fattori genetici legati alla perdita di capelli, non necessariamente in età avanzata: pare che ben il 40% delle donne ne sia colpito, anche se in forme più o meno severe. Se in famiglia si registrano casi di alopecia è legittimo nutrire qualche timore e cercare di avere la massima cura della propria chioma.

6. Lo stress

Un altro dei motivi del perché le donne perdono i capelli è lo stress. Una condizione di stress psicofisico prolungato o un trauma repentino possono senz’altro indebolire il capello, alterando il normale ciclo di vita dei follicoli che si “congelano” nella fase dormiente. Problemi sul lavoro, periodi di studio intenso, insonnia, affaticamento non sono amici della testa… né dentro, né fuori.

7. La crisi del settimo anno

L’espressione riguarda scherzosamente la presunte crisi coniugali intorno al settimo anniversario di matrimonio. In realtà anche i capelli, a quanto pare, ogni sette anni hanno voglia di cambiare: molti ne cadono, ma altrettanti ne ricresceranno, nuovi e forti. Fa parte del loro ciclo vitale.

8. L’igiene

Lavare i capelli è ovviamente necessario, ma lavarli troppo spesso e con uno shampoo aggressivo, magari di scarsa qualità, è deleterio. Questo problema riguarda soprattutto le persone esposte, per lavoro, a possibili contaminazioni o ambienti poco salubri, per esempio il personale medico o chi lavora a contatto con fumi, vernici, cattivi odori, cloro. Quando possibile è meglio proteggere il cuoio capelluto con una cuffia e limitarsi poi a lavaggi delicati.

capelli shampoo

Naturalmente, all’inverso, anche una scarsa igiene apre la strada a possibili dermatiti e diradamenti.

9. Tinture e acconciature

La tinta, la decolorazione, la piastra, la permanente, le treccine afro, la coda stretta, la cotonatura, la lacca, due o tre pieghe a settimana… Essere fresche di parrucchiere piace a tutte, ma i capelli devono prima di tutto essere sani e ben curati per poter apparire belli.

10. Cattive abitudini

C’è chi si mangia le unghie, c’è chi ha il vizio di attorcigliare continuamente i capelli intorno alle dita, tirarli, strapparli perfino. Si chiama tricotillomaniae, portata agli estremi, può diventare un vero e proprio disturbo psichico. Meglio contrastarla con una buona valvola di sfogo e tecniche di rilassamento naturale, per esempio lo yoga.

Vedi anche:

  • Donne e caduta dei capelli: rimedi e i prodotti ideali
  • Invecchiamento delle mani: cause e rimedi
  • Salvia: le proprietà benefiche per curare i capelli

Articoli correlati

medici mascherine
Salute

Mascherine in ospedale. Medici contro il governo e perché hanno ragione

In Italia si inizia a fumare già alle elementari. E il 43% inizia alle medie
Salute

In Italia si inizia a fumare già alle elementari. E il 43% inizia alle medie

Gravidanza vaccino
Salute

“Covid, perché vaccinare donne incinte e bambini”. Intervista al presidente del SIN

Vaccino coronavirus
Salute

Vaccino e donazione, Centro Nazionale Sangue contro le fake news

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?