No Result
View All Result
  • Login
Donne Sul Web
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Mondo
    • Cronaca
    • Editoriali
    • Interviste
    • Sport
    • Gossip
  • Economia
    • Economia News
    • Focus
    • Borse
    • Il linguaggio della finanza
    • L’economia spiegata da La Voce
  • Bellezza
    • Makeup&Cure
    • Capelli
    • Viso&Corpo
    • Bellezza News
    • Profumi
    • Medicina&Chirurgia estetica
  • Sposa
    • Abiti
    • Scarpe
    • Tendenze
    • Accessori&Gioielli
    • Beauty sposa
  • Lusso
    • Gioielli
    • Fashion
    • Arte&Design
    • Auto
  • Casa
    • Design e tendenze
    • Eco idee
    • Energia e risparmio
    • Orti e giardini
    • Fai da te
    • Speciale Salone del Mobile
  • Mamme
    • Mamme e lavoro
    • Concepimento
    • Gravidanza e parto
    • La cura del neonato
    • Prima infanzia
    • Infanzia
    • Adolescenza
  • Cucina
    • Ricette
    • Alimentazione e salute
    • Cuocere e Cucinare
    • Enogastronomia
    • Arte del ricevere
    • Ricette per i più piccoli
    • Risparmiare in cucina
    • Sapori e tradizioni d’Italia
  • Salute
    • Psiche&Corpo
    • Alimentazione&Dieta
    • Fitness
    • Terme&Beautyfarm
  • Amore & sesso
    • Vita di coppia
    • Sesso
    • Sessualità e psiche
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Mondo
    • Cronaca
    • Editoriali
    • Interviste
    • Sport
    • Gossip
  • Economia
    • Economia News
    • Focus
    • Borse
    • Il linguaggio della finanza
    • L’economia spiegata da La Voce
  • Bellezza
    • Makeup&Cure
    • Capelli
    • Viso&Corpo
    • Bellezza News
    • Profumi
    • Medicina&Chirurgia estetica
  • Sposa
    • Abiti
    • Scarpe
    • Tendenze
    • Accessori&Gioielli
    • Beauty sposa
  • Lusso
    • Gioielli
    • Fashion
    • Arte&Design
    • Auto
  • Casa
    • Design e tendenze
    • Eco idee
    • Energia e risparmio
    • Orti e giardini
    • Fai da te
    • Speciale Salone del Mobile
  • Mamme
    • Mamme e lavoro
    • Concepimento
    • Gravidanza e parto
    • La cura del neonato
    • Prima infanzia
    • Infanzia
    • Adolescenza
  • Cucina
    • Ricette
    • Alimentazione e salute
    • Cuocere e Cucinare
    • Enogastronomia
    • Arte del ricevere
    • Ricette per i più piccoli
    • Risparmiare in cucina
    • Sapori e tradizioni d’Italia
  • Salute
    • Psiche&Corpo
    • Alimentazione&Dieta
    • Fitness
    • Terme&Beautyfarm
  • Amore & sesso
    • Vita di coppia
    • Sesso
    • Sessualità e psiche
Donne Sul Web
No Result
View All Result

Home » Allattamento: la dieta migliore per la mamma

Allattamento: la dieta migliore per la mamma

by Juliette
25 Settembre 2020
in La cura del neonato
0
Quali alimenti evitare durante l’allattamento? E quali invece sono i cibi consigliati per la mamma che allatta?
donna_dieta-23
Durante l’allattamento è opportuno fare molta attenzione ai cibi che si ingeriscono poiché il nostro piccolo prende da noi gran parte delle sostanze nutritive degli alimenti che mangiamo. L’alimentazione per le mamme dunque deve essere assolutamente corretta ed equilibrata, ricca di frutta e verdura e di sostanze brodose che aumentano la produzione di latte. In effetti una mamma che produce circa 750 gr di latte al giorno dovrebbe aumentare il suo fabbisogno calorico giornalieri di circa 600 kcal, altrimenti si rischia di perder peso ma di ridurre anche la produzione di latte giornaliera.

Cosa contiene una dieta equilibrata per una neomamma?

Sicuramente la giusta quantità di proteine, glucidi, grassi, vitamine, sali minerali e acqua. La quantità di proteine ingerita deve essere relativamente maggiore di quella presa dopo l’allattamento perché da essa dipende la quantità di latte che si produce. Allo stesso modo, le altre sostanze nutritive vanno ingerite facendo sempre attenzione alla qualità di quello che si mangia, piuttosto che all’apporto calorico degli alimenti. Esistono, tuttavia, degli alimenti che vanno completamente evitati per allattare un bimbo poiché non solo potrebbero alterare il sapore del latte ma potrebbero anche provocare dei disturbi nel neonato.

Quali alimenti evitare

Tra le verdure è opportuno eliminare rape, radicchio, funghi, cipolla e aglio crudo, carciofi, cavolfiori, cavoli, pomodori acerbi e asparagi. Tra le carni occorre fare attenzione alla selvaggina, agli insaccati, alla carne in scatola, alla cacciagione e ai wurstel e similari. Tra i formaggi bisogna evitare i formaggi dal sapore molto forte come pecorino, gorgonzola, Camerbert, Cheddar e brie. Tra i pesci, non vanno preferiti acciughe, mitili, molluschi vari e polpa di granchio. Inutile dire che tutti i cibi troppo grassi come i dolci, i fritti, la maionese, la panna e il lardo non sono salutare per noi né tantomeno per il nostro bambino.

Vedi anche: Dieta, quali condimenti evitare e come sostituirli

Attenzione a questi alimenti

Ulteriore accortezza è necessaria con la frutta secca e con i legumi poco cotti mentre tutti gli alcolici vanno, ovviamente, completamente aboliti. L’alimentazione durante l’allattamento deve essere corretta, molto più che in altri fasi della vita di una donna ma non dimentichiamo mai che uno stile di vita sano giova al corpo e alla mente da giovani così come da adulti.

Vedi anche: Cosa succede al corpo quando si smette di allattare

Cerca

No Result
View All Result
Facebook Twitter

Informazioni

Chi siamo
Termini del servizio
Pubblicità

© 2019 Copyright © 3W Media, All Rights Reserved. - Copyright © 3W Media, All Rights Reserved.

No Result
View All Result
  • News
  • Economia
  • Moda
  • Bellezza
  • Sposa
  • Lusso
  • Casa
  • Mamme
  • Cucina
  • Salute
  • Amore & sesso
  • Video

© 2019 Copyright © 3W Media, All Rights Reserved. - Copyright © 3W Media, All Rights Reserved.

Add New Playlist