La dieta paleolitica, un nuovo regime proteico

Quest’anno c’è stato il boom delle diete proteiche, dopo quella Dunkan seguita dalla principessa Kate, ora arriva la dieta paleolitica, che insegna a dimagrire prendendo spunto dai cavernicoli. Vediamo in cosa consiste

dieta paleolitica

La nuova tendenza della dieta paleolitica  nasce negli Usa ed ha già conquistato numerose celebs tra cui, Megan Fox, Uma Thurman e Angelina Jolie. L’inventore della Paleo Diet è il dottor Loren Cordain che per una remise en forme in tempi brevi consiglia di ispirarsi alla frugalità dei nostri antenati, mixando elementi base, come legumi, cereali, frutta e verdura fresca, carne e pesce.

Dieta paleolitica come funziona

E’ un regime alimentare di 1200-1300 calorie che permette di perdere due chili in una settimana. Ovviamente è una dieta poco equilibrata e quindi non va seguita per molto tempo, massimo due settimane. Alla base c’è un concetto: pulire l’organismo tornando alle origini primordiali. La dieta torna indietro nel tempo mixando nelle sue ricette elementi-base come legumi e cereali, carni bianche, molta acqua (almeno 2 litri al giorno di acqua ricca di calcio e povera di sodio), tanta frutta e zero alcol, e soprattutto niente condimenti.

Controllare l’indice glicemico

La dieta paleolitica segue alcune teorie moderne su come controllare l’indice glicemico. Innanzitutto l’abbondanza di verdura e frutta e l’apporto limitato di cereali producono nel nostro organismo un ambiente alcalino (opposto di quello acido che favorisce le infiammazioni), con effetti protettivi per le ossa e la salute. Inoltre le proteine accelerano il metabolismo e stimola il processo di lipolisi.

Eliminando i carboidrati (zuccheri) ad alto carico glicemico come pane, pasta, cereali raffinati e patate, si interrompe il circolo vizioso responsabile della resistenza all’insulina.

Quando si mangiano cibi ricchi di carboidrati il glucosio del sangue aumenta bruscamente; per controllarne i livello entra in azione l’insulina, ma per reazione la glicemia si abbassa troppo e questo fa scattare lo stimolo alla fame che induce a mangiare altri carboidrati.

Dieta cosa mangiare

L’alimentazione nella società moderna è troppo grassa, la causa è dovuta in parte all’industria alimentare. Sulla nostra tavola ci sono alimenti troppo ricchi di sale, grassi, grassi saturi, zuccheri, additivi e conservanti, tutti alimenti non compatibili con il nostro DNA, che causano un’errata comunicazione tra cibo e geni, innescando l’accumulo di adipe. Al contrario mangiando alimenti compatibili con il nostro DNA si smaltiscono i chili in eccesso e si rallenta pure il processo di invecchiamento.

Cibi consigliati
• Pesce, salmone, alici, merluzzo, pesce spada, halibut.
• Crostacei, molluschi come gamberi, polpo, seppie e calamari.
• Carne bianca come pollo, tacchino, faraona, agnello e coniglio.
• Carne rossa come manzo, cavallo , cervo e caprilolo
Uova
• Frutta di stagione a basso indice glicemico, come melapera kiwi,
pompelmo, arance e avocado.
• Verdure di stagione come broccoli, verza, radicchio e insalate,
• Germogli e radici, come carote, zenzero e ravanelli
• Bacche come mirtilli, ribes, more e lamponi
• Noci, mandorle pistacchi, frutta disidratata come prugne e albicocce
• Bulbi come aglio e cipolla
• Funghi

Dieta paleolitica cibi sconsigliati

• Cereali raffinati pasta e pana
• Fiocchi per la colazione
• Biscotti, pasticcini e dolci in generale
• Prodotti da forno come grissini, pizze e focacce
• Legumi e patate
• Olio di mais, di semi e margarina
• Latte e derivati come yogurt, burro e formaggi
• Te, caffè, cacao
• Vino, birra, soft drinks
• Zucchero, sale e aceto
• Salsicce e wüsterl
• Tutti i prodotti contenenti conservanti e grassi idrogenati.

Dieta esempio menù

Colazione
Centrifugato di carote, omelette con un uovo oppure frullato con frutti di bosco e un succo di arancia. In alternativa tisana a piacere, un centrifugato di pera e qualche fettina di bresaola.
Pranzo
Carne bianca a scelta fra tacchino, pollo o faraona con pinzimonio oppure una ciotola di insalata mista con olive nere, pomodori, peperoni, cipolle rosse e coniglio alla cacciatora. In alternativa bresaola o roast-beef con verdure crude.

Cena
Pesce a scelta fra salmone al cartoccio, merluzzo, pesce spada o halibut al forno con insalata mista oppure vellutata di verdura senza patata e pollo o tacchino marinato e cotto alla piastra. In alternativa spaghetti di soia al ragù o carne alla griglia con verdure crude.
Merenda
Un frutto a piacere

Questa è la dieta paleolitica, ma come sempre prima di adottare un nuovo regime alimentare parlate con il Vostro medico.

Vedi anche. Perchè non perdo peso nonostante dieta e palestra

Ben tornato!