Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Zenzero: proprietà, uso in cucina e controindicazioni

Zenzero: proprietà, uso in cucina e controindicazioni

Di M P
10 Ottobre 2018
in Ingredienti

Lo zenzero è una delle spezie più salutari e saporite presenti in natura. Vediamo nel dettaglio quali sono le sue proprietà e quali le controindicazioni, e come usarlo in cucina.

Zenzero

Lo zenzero è una pianta originaria dell’estremo Oriente molto utilizzata nella cultura orientale e che sempre di più è si è diffusa anche in Occidente. Il suo aspetto è piuttosto caratteristico e facilmente riconoscibile soprattutto grazie alla forma particolare del rizoma, ovvero della radice e grazie al colore giallo della polpa.

Proprietà dello zenzero

Lo zenzero è noto per avere importanti proprietà curative, infatti il suo utilizzo è spesso consigliato quotidianamente. Questa pianta della famiglia delle Zingiberaceae è utile per alleviare la sensazione di nausea, per prevenire il raffreddore e il mal di gola (infatti la pianta è usata dai cantanti per le sue proprietà antiinfiammatorie) ed è usato anche per tenere a bada i livelli di colesterolo e glicemia nel sangue. Inoltre la presenza dello zingerone serve a bloccare gli effetti della diarrea, oltre che essere anche un potente antidolorifico per i dolori articolari e muscolari.

Controindicazioni dello zenzero

Come tutte lo sostanze, naturali e non, i problemi che possono presentarsi legati al consumo dello zenzero è innanzitutto quando si eccede nel suo utilizzo. Un eccessivo consumo di zenzero può infatti diventare tossico. Inoltre è sconsigliato per le persone che soffrono di calcolosi biliare, perché lo zenzero induce a una maggiore produzione di bile nella cistifellea. Il consumo consigliato di zenzero per far sì che non si verifichino situazioni di pericolo è quello che va dai 20 a 30 grammi al giorno, se si consuma direttamente la radice. Se si usa invece la polvere essiccata, la quantità consigliata è decisamente inferiore. Inoltre, è sempre meglio consultare il medico se si hanno disturbi particolari che potrebbero essere aggravati da un uso eccessivo di questa pianta.

Come usare lo zenzero in cucina

Sono molte le ricette che prevedono l’uso dello zenzero. Innanzitutto, lo zenzero o ginger è sempre presente per accompagnare sushi e sashimi, pietanze tipiche giapponesi, grazie al suo forte sapore che ben si sposa con quello delicato del pesce crudo. Nella nostra cucina tradizionale può essere invece abbinato a diverse pietanze per arricchire il risultato finale.

Un esempio sono i biscotti allo zenzero, dei dolci deliziosi che possono essere consumati con il tè e con il latte. Oppure la vellutata di zucca, che può venire insaporita con una spruzzata di zenzero fresco. Altra ricetta dolce le pere al cioccolato che sono squisite se condite con dello zenzero in polvere.

Sul fronte bevande invece, lo zenzero è gustoso se utilizzato per fare una tisana da accompagnare a biscotti e a dolcetti, oppure un punch analcolico insieme a coriandolo, cannella e chiodi di garofano.

Vedi anche: Prezzemolo, proprietà gravidanza e utilizzo in cucina

Come coltivare lo zenzero

Lo zenzero può essere coltivato biologico nel proprio giardino e sul proprio balcone di casa. La prima cosa da fare è procurarsi un vaso abbastanza capiente con del terriccio e una radice di zenzero che abbia qualche germoglio. Una volta piantato procedete giornalmente con l’innaffiatura senza tuttavia esagerare per evitare che l’acqua crei del ristagno. Lo zenzero potrà essere raccolto circa sei mesi dopo la messa in vaso. La pianta ha bisogno di sole filtrato e non sopporta troppo il freddo, quindi in inverno è consigliabile portarlo in casa.

Vedi anche:

  • Come coltivare piante commestibile dentro la tua cucina
  • Curcuma, proprietà e uso in cucina
0/5 (0 Recensioni)

Articoli correlati

scalogno come usarlo propprietà
Ingredienti

Scalogno: che cos’è, come usarlo, proprietà, caratteristiche e controindicazioni

cipolla propieta
Ingredienti

Cipolla: proprietà, varietà, usi, ricette e curiosità

uova proprieta ricette tutto sulle uova
Ingredienti

Uova: tutto quello che c’è da sapere. Proprietà, usi e controindicazioni

melanzane proprieta
Ingredienti

Melanzane: ricette, proprietà, tutto quello che c’è da sapere

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?