La vera Omelette alla francese? A Parigi la facciamo così. Video Ricetta

La vera omelette alla francese  deve essere “baveuse” dicono i francesi, ma servono strumenti giusti e tanta pratica. Ecco come a Parigi facciamo le omelette. Il video tutorial con i 5 segreti per preparare le omelette salate.

Le omelette alla francese, in versione salata, sono un piatto semplicissimo e delizioso, che si prepara in cinque minuti e con pochi ingredienti. Ma cosa le distingue da una semplice frittata? L’omelette popolare in Francia è molto più morbida e  si scioglie letteralmente in bocca. Il suo segreto? L’impasto omelette ha una consistenza ricca e cremosa, nella quale gli ingredienti sono amalgamati con sapienza e cotti giusto il necessario.

Dopo anni di pratica vi insegno come si fanno le omelette alla francese. I tempi di cottura sono indispensabili per avere un omelette morbida e deliziosa. Perché la vera omelette, come dicono i francesi, deve essere baveuse, insomma bella colante e assolutamente non troppo compatta. Accompagnandola con un’insalata verde e qualche trancio di baguette fragrante, avrete un vero e proprio pasto, degno di un gran bistrot parigino.

Ricetta omelette salata

Ingredienti per l’impasto omelette
2 uova
1 noce di burro
3 fili di erba cipollina
1 pizzico di dragoncello
1 pizzico di fior di sale

L’omelette alla francese non è mai banale e la sua bontà si basa su una consistenza leggermente liquida. Ma come si fanno le omelette? E soprattutto, come renderle uniche? Grazie ad un pizzico di erba cipollina tagliata con le forbici al momento, da aggiungere direttamente nelle uova sbattute.

Preparate il mix di uova amalgamate in punta di forchetta e unite l’erba cipollina, quindi lasciate riposare qualche secondo.
Riscaldate la padella antiaderente a fuoco vivo e ungerla con una piccola noce di burro. Versate le uova d’un sol colpo e portate verso il centro i bordi con una spatola di legno.

Abbassate il fuoco, aspettate qualche secondo, ripiegate rapidamente l’omelette su se stessa con la spatola. Otterrete un fagottino morbido, che disporrete prontamente nel piatto di portata irrorandolo con il fondo (così la superficie sarà bella lucida e ancora più appetitosa).
Un pizzico di fior di sale e qualche pezzetto d’erba cipollina completeranno il tutto.
Buon appetito!

Come fare le omelette alla francese:  i 5 segreti per una ricetta perfetta

1)  Quante uova servono
Difficile ottenere un omelette perfetta con un solo uovo. La dose ideale è di almeno due, meglio ancora tre uova, e che siano freschissime.
2) Gli strumenti giusti.
Per battere perfettamente le uova niente frusta, utilizzate due forchette sovrapposte, che muoverete lateralmente in senso rotatorio.
3) Burro o olio?
Il burro può essere sostituito con l’olio, ma in questo caso evitate di versarlo sull’omelette pronta. In Francia alcuni chef consigliano di usare il burro chiarificato, cioè preventivamente riscaldato e filtrato.
4) Attenzione alla fiamma.
All’inizio deve essere viva per riscaldare bene la padella e permettere alle uova di coagulare rapidamente, ma va abbassata leggermente in seguito per avere un omelette soffice e morbida.
5) Il sale? Da aggiungere al momento giusto!
Non salate le uova prima della cottura, ma aggiungete un pizzico di fior di sale direttamente sull’omelette impiattata e ne manterrete la texture fondente.

Non aspettate troppo per degustare le vostre omelette. Il momento migliore per mangiarle è appena toccano il piatto, quando il calore permette agli effluvi del burro di diffondersi bene sulle uova.

Questi sono i segreti per fare  una perfetta omelette alla francese perfetta e che potete guardare nella videoricetta.

Ti potrebbe piacere anche: Frittate semplici e gustose

Ben tornato!