La crostata di fragole è una ricetta semplice, ma davvero speciale. Segui i nostri consigli per farla morbida e golosa.
Ricetta Crostata morbida di fragole – Per realizzare questo dolce a base di frutta sono necessari pochi ingredienti, pasta frolla, crema pasticcera e fragole fresche. Si tratta di uno dei dolci più golosi che si possono preparare in casa utilizzando questi meravigliosi frutti primaverili. Ecco il procedimento da seguire.
Ingredienti per 6/8 persone
Pasta frolla:
- 300 gr. di farina 00
- 150 gr. di burro
- 1 pizzico di sale
- 150 gr. di zucchero
- la scorza di un limone grattugiato
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
Crema pasticcera:
- 6 cucchiai di farina
- 6 cucchiai di zucchero
- 6 tuorli d’uovo
- 1 litro di latte
Per guarnire
- 1 Kg. di fragole fresche
- zucchero a velo o 1 bustina di gelatina
Preparazione ricetta crostata di fragole
Pasta frolla:
Disponete la farina a fontana su una spianatoia, aggiungete al centro tutti gli ingredienti e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente. Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigo per almeno 1/2 ora.Crema pasticcera:
In una pentola lavorate bene i tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte e continuate a mescolare, aggiungete pian piano la farina setacciata e continuate ad amalgamare, facendo attenzione che non si formino grumi. Mettete la pentola sul gas e mescolate continuamente a fuoco lento fino a che la crema comincia ad indurire, continuate a mescolare e quando avrete raggiunto la consistenza desiderata spegnete il fuoco.
Disponete la farina a fontana su una spianatoia, aggiungete al centro tutti gli ingredienti e mescolate bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e consistente. Fate una palla, avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigo per almeno 1/2 ora.Crema pasticcera:
In una pentola lavorate bene i tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte e continuate a mescolare, aggiungete pian piano la farina setacciata e continuate ad amalgamare, facendo attenzione che non si formino grumi. Mettete la pentola sul gas e mescolate continuamente a fuoco lento fino a che la crema comincia ad indurire, continuate a mescolare e quando avrete raggiunto la consistenza desiderata spegnete il fuoco.
Preparazione della torta:
Imburrate una tortiera per crostate del diametro di 24 cm, passate un po’ di farina e fatela aderire bene al bordo. Stendete la pastafrolla in una sfoglia di 1 cm di spessore, disponetela nella teglia e aiutandovi con uno stuzzicadenti fate dei forellini sul fondo.
Imburrate una tortiera per crostate del diametro di 24 cm, passate un po’ di farina e fatela aderire bene al bordo. Stendete la pastafrolla in una sfoglia di 1 cm di spessore, disponetela nella teglia e aiutandovi con uno stuzzicadenti fate dei forellini sul fondo.
Ritagliate gli eccessi di pasta dal bordo, coprite il fondo con della carta da forno e metteteci dentro del riso (servirà per mantenere la forma). Infornate a 200° per circa 15/20 minuti, comunque fino a che la pasta frolla non avrà raggiunto un bel colore dorato. Sfornate e lasciate raffreddare.
Quando la pasta sarà fredda, sformatela e disponetela su un piatto da portata, riempite con la crema pasticcerà e guarnite a piacere con le fragole fresche.
Spolverate con lo zucchero a velo prima di servire la crostata di fragole, o se preferite potrete utilizzare della gelatina diluita in un po’ di vino bianco.
Quando la pasta sarà fredda, sformatela e disponetela su un piatto da portata, riempite con la crema pasticcerà e guarnite a piacere con le fragole fresche.
Spolverate con lo zucchero a velo prima di servire la crostata di fragole, o se preferite potrete utilizzare della gelatina diluita in un po’ di vino bianco.
VEDI ANCHE: