Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Quando va in pensione una donna in Italia nel 2022?

Quando va in pensione una donna in Italia nel 2022?

Di Roberto D'Eugenio
18 Gennaio 2022
in Pensioni

Quando si va in pensione nel 2022? Nuovi requisiti per le pensioni anticipate donne. Esempi pratici, simulatore di calcolo date e anni previsti dalla legge di bilancio.

Quando va in pensione una donna nel 2022? Anche quest’anno le lavoratrici potranno accedere alle pensioni anticipate grazie agli scivoli confermati o introdotti dal governo Draghi nella nuova manovra. In particolare opzione donna, permetterà di andare in pensione anche alle nate nel 1963, ma non si tratta dell’unica forma di flessibilità in uscita rivolta alle lavoratrici.

Quando va in pensione una donna in Italia nel 2022

Vediamo quindi caso per caso da quando si potrà lasciare il lavoro nel 2022, aiutandoci anche con alcuni esempi pratici e con il simulatore Inps.

VEDI ANCHE: PENSIONI 2022 GUIDA

Pensione opzione donna 2022 requisiti

In base a quanto previsto dalla riforma pensioni, lo scivolo opzione donna 2022 permette l’uscita anticipata dal lavoro per le dipendenti a 58 anni (59 per le autonome) con 35 anni di contributi. Tale requisito minimo deve essere raggiunto entro il 31 dicembre 2021. Vi rientrano quindi le nate nel 1963 (1962 per quanto riguarda le autonome).

Tuttavia bisogna ricordare che dal raggiungimento di questa soglia l’accesso al trattamento pensionistico non sarà immediato. Infatti, come previsto dall’articolo 12 del Dl n. 78/2010, bisogna attendere un periodo di 12 mesi prima della maturazione dei requisiti. Si tratta della cosiddetta finestra, che nel caso delle lavoratrici autonome dura 18 mesi.

L’accesso a questa misura comporta il calcolo dell’assegno interamente con il metodo contributivo, con conseguenti tagli all’importo. Questa la disciplina attualmente prevista, approvata nel nuovo testo della legge di bilancio.

Pensione anticipata donne 2022 esempi

Per chiarire quanto detto in precedenza sull’accesso alle pensione nel 2022 in Italia, vediamo ora alcuni esempi concreti, con l’utilizzo di opzione donna.

Una lavoratrice dipendente nata a gennaio 1963, con una carriera lavorativa continua, ha maturato i requisiti per la pensione a gennaio 2021. Con l’applicazione dei 12 mesi della finestra inizierà a percepire il trattamento a partire dal primo febbraio 2022. Mentre l’autonoma solo se nata a gennaio 1962 (deve avere 59 anni) potrà ricevere la pensione da agosto 2022 (18 mesi).

Ipotizzando invece una nata a dicembre 1963, matura i requisiti a dicembre 2021 e dopo i 12 mesi di finestra, riceverà la pensione dal primo gennaio 2023.

Questi due esempi per le nate nel 1963, ma per tutti i mesi collocati nel mezzo vale lo stesso ragionamento. Quindi se siete fra queste per calcolare la vostra data dovrete sostituire i mesi e aggiungere il tempo previsto dalla finestra, per ottenere la data di pensionamento.

Simulatore calcolo pensioni donne

Abbiamo visto un esempio di calcolo pensione con opzione donna. Ma non tutte le lavoratrici si trovano in questa situazione o contributiva, quindi per avere uno strumento più preciso per calcolare la presumibile di fine attività lavorativa, si può utilizzare il simulatore Inps.

Si tratta di un servizio denominato “La mia pensione futura”, che si trova all’interno del sito ww.inps.it nella sezione prestazioni e servizi.

Simulatore pensioni Inps

Una volta entrati in questa pagina, utilizzando le credenziali Spid, Cie o Cns, le lavoratrici potranno:

  • controllare quanti sono i contributi versati che risultano all’Inps e segnalare quelli eventualmente mancanti
  • conoscere la data in cui si matura la data della pensione anticipata o di vecchiaia
  • ottenere una stima dell’importo della pensione che si percepirà
  • utilizzare altre funzioni.

Le donne quando vanno in pensione nel 2022?

Come visto l’applicazione di opzione donna permette di andare in pensione a 58 o 59 anni di età, a seconda dei casi. Tuttavia la legge di bilancio 2022 prevede anche altre due opzioni per l’accesso alla pensione anticipata, vale a dire quota 102 e l’Ape Sociale.

Anche questi scivoli, che hanno requisiti e funzionamento diversi, sono utilizzabili per lavoratrici e lavoratori per andare in pensione da gennaio. In particolare quota 102 richiede 64 anni di età e 38 di contributi versati, per la pensione anticipata. Viceversa l’Ape sociale prevede un minimo di 63 anni e 30 di contributi, ma solo in casi particolari (disoccupazione prolungata o per chi rientra in categorie di lavoro usuranti).

Per la pensione di vecchiaia, ovvero la cosiddetta Legge Fornero, nel 2022 sono necessari 67 anni di età e almeno 20 di contributi versati.

VEDI ANCHE: PENSIONE DI VECCHIAIA DONNE CON E SENZA CONTRIBUTI

Pensioni donne: anni di lavoro per andare in pensione

Quindi ricapitolando, per la pensione anticipata con opzione donna sono necessari almeno 35 di lavoro (con 58 o 59 di età). Mentre con quota 102 ne servono 38 (con 64 di età) e con Ape sociale 30 (più 63 di età). Per la pensione di vecchiaia servono invece 20 anni contributivi, ma 67 di età anagrafica. Mentre la pensione di anzianità contributiva prevede il possesso di almeno 41 anni e 10 mesi di contributi versati, a prescindere dall’età della lavoratrice.

In ultimo, ricordiamo la pensione sociale, che spetta anche alle donne senza contributi, ma non prima dei 67 anni e per un importo minimo.

Queste in sintesi, le opzioni a disposizione di una donna per andare in pensione nel 2022. Visto che il sistema previdenziale italiano resta complesso, se non siete in grado di utilizzare lo strumento di simulazione dell’Inps, il consiglio è quello di rivolgervi ad un caf per capire davvero quando andrete in pensione.

VEDI ANCHE:

  • RIVALUTAZIONE PENSIONI 2022 COME AUMENTA LA PENSIONE
  • RIFORMA IRPEF 2022 TABELLA RISPARMI SULLA PENSIONE
  • ETA PENSIONABILE DONNE
  • A CHE ETA’ SI VA IN PENSIONE IN ITALIA
  • PENSIONE SOCIALE DONNE
  • PENSIONE DI REVERSIBILITA’ 2022 COME RICHIEDERLA
Roberto D'Eugenio Autore Donne sul Web
Roberto D'Eugenio

Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web

Articoli correlati

Pensioni per lavori gravosi nuova legge 2024
Pensioni

Pensioni per lavori gravosi. Nuova legge nel 2024

Pensione donne 2023 il governo cambia i requisiti
Pensioni

Pensione donne 2023. Il governo cambia i requisiti

Pensioni aprile 2023 aumento e pagamento
Pensioni

Pensioni aprile 2023. Aumento e pagamento Inps

pensione sociale donne 2023
Pensioni

Pensione sociale donne 2023: requisiti e quando fare domanda

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?