Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Pensione di reversibilità 2022: a chi spetta e come richiederla

Pensione di reversibilità 2022: a chi spetta e come richiederla

Di Roberto D'Eugenio
21 Aprile 2022
in Pensioni

Pensione di reversibilità 2022. Ecco chi sono i beneficiari e quanto spetta caso per caso. Durata e calcolo pensioni reversibilità coniuge.

Pensione di reversibilità è Il trattamento economico riconosciuto alla famiglia in caso di decesso di un pensionato. Questo assegno viene corrisposto dall’Inps in percentuale rispetto a quanto sarebbe spettato per l’assegno previdenziale maturato.

pensione di reversibilità

Concentriamoci allora su come funziona la pensione di reversibilità: a chi spetta, quanto spetta, quanto dura e come fare domanda.

VEDI ANCHE: PENSIONI DONNE 2022 QUANTI CONTRIBUTI SERVONO

Pensioni di reversibilità 2022, beneficiari

La pensione di reversibilità spetta ai superstiti del pensionato defunto, ovvero:

  • il coniuge (moglie o marito) o l’unito civilmente.
  • Il coniuge divorziato, ma solo se titolare di assegno divorzile e non passato a nuove nozze.
  • I figli, se minorenni alla data del decesso, se maggiorenni studenti e a carico del genitore defunto fino a 21 anni (o fino a 26 anni se si tratta di universitari, anche con redditi minimi).

Se il defunto non ha coniugi e figli, il diritto alla pensione spetta ai genitori, se sono a carico e non già titolari di assegno pensionistico. Ma anche ai fratelli celibi o alle sorelle nubili, nel caso in cui al momento della morte del pensionato risultino a suo carico, inabili al lavoro e non titolari di pensioni.

Come si calcola la pensione di reversibilità per il coniuge?

L’importo della pensione di reversibilità si calcola in percentuale rispetto all’assegno spettante al deceduto. In base alle aliquote stabilite dall’Inps, spetta il 60% di quanto dovuto al coniuge superstite solo, quindi ad esempio a una moglie vedova.

Mentre la percentuale sale a:

  • 80% nel caso in cui i superstiti siano un coniuge e un figlio
  • 100% in presenza di un coniuge e almeno due figli.

Quanto spetta alla vedova della pensione del marito?

In base alle aliquote riportate, facciamo un esempio numerico per rendere più facile la comprensione del meccanismo. In caso di decesso di un pensionato che percepisce 1.000 euro di pensione netta, la moglie vedova percepirebbe:

  • 600 euro se sola
  • 800 € se con un figlio a carico
  • 1.000 € con due o più figli a carico.

Quanto spetta a figli, genitori o fratelli?

Se gli unici superstiti ad avere diritto alla pensione di reversibilità sono figli, fratelli o genitori, le aliquote previste sono diverse. In particolare:

  • 70% per un solo figlio a carico
  • 80% per due figli
  • 100% per 3 o più figli
  • 15% per un genitore o 30% per entrambi
  • 15% per un fratello o sorella e 30% se sono due.

Quanto dura la pensione di reversibilità

La durata del trattamento dipende dal caso preso in considerazione. Ad esempio termina quando, come visto il coniuge beneficiario si risposa. Oppure, per quanto riguarda i figli, se con il passare degli anni superano le soglie indicate o se non sono più a carico perché lavorano e percepiscono un reddito sopra il minimo.

In altre parole non dura per sempre, ma necessita il mantenimento dei requisiti per continuare a beneficiarne.

Come fare per richiedere la pensione di reversibilità

I beneficiari possono richiedere il trattamento presentando istanza esclusivamente online, quindi sul sito dell’Inps. Per farlo bisogna accedere al servizio dedicato alla pensione ai superstiti di reversibilità, utilizzando le proprie credenziali Spid o Cie.

Una volta entrati bisognerà seguire la procedura indicata e compilare tutta la documentazione richiesta, direttamente sul sito. In alternativa, per compiere questa operazione potete:

  • contattare il numero telefonico 803 164 da fisso o 06 164 164 da rete mobile
  • recarvi presso i patronati che vi aiuteranno a svolgere la procedura telematica.

Pensione di reversibilità quando viene pagata

Secondo quanto indicato dall’Inps, il trattamento decorre dal primo giorno del mese seguente a quello del decesso del pensionato. Quindi una volta presentata la domanda, dopo la verifica e il via libera, l’istituto di previdenza inizierà a pagare mensilmente l’ammontare dovuto, sul mezzo di pagamento indicato dai richiedenti. Il giorno previsto è il primo bancabile del mese, come avviene per ogni forma di pensione.

Abbiamo visto a chi spetta e come funzionano la pensioni di reversibilità 2022. In sintesi, i superstiti del pensionato defunto (coniugi, figli ed eventualmente altri familiari) hanno diritto ad un trattamento con percentuali diverse in base ai casi. Per riceverla bisogna presentare apposita domanda all’Inps.

VEDI ANCHE:

  • PENSIONE DI VECCHIAIA DONNE CON E SENZA CONTRIBUTI
  • ETA PENSIONABILE DONNE
  • A CHE ETA’ SI VA IN PENSIONE IN ITALIA
  • PENSIONE SOCIALE DONNE
Roberto D'Eugenio Autore Donne sul Web
Roberto D'Eugenio

Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web

Articoli correlati

Quante settimane servono per andare in pensione nel 2022
Pensioni

Quante settimane servono per andare in pensione nel 2023 in Italia?

Pagamento pensioni marzo 2023 poste italiane
Pensioni

Pagamento pensioni poste italiane. Date marzo 2023

Pensioni 2023 quando pagano gli arretrati
Pensioni

Pensioni 2023. Quando pagano gli arretrati della pensione

pensione invalidità
Pensioni

Pensioni di vecchiaia donne 2023 con e senza contributi

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?