Fino a quando ci sarà il Green pass in Italia? Calendario riaperture e allentamento delle restrizioni deciso dal governo. Cinema, teatri, stadi, stato di emergenza e obbligo vaccinale, ecco tutte le date.
Quando toglieranno il green pass in Italia? Non c’è ancora una data precisa, anzi per il momento resta. Tuttavia esiste già un calendario per il progressivo superamento delle restrizioni anti-covid, visto il costante miglioramento della situazione. Probabilmente l’abolizione del certificato verde sarà l’ultimo passo di questo percorso, che prevede già una serie di date ben precise. In particolare per le riaperture, l’allentamento di alcune restrizioni anche nei luoghi al chiuso, la fine dello stato di emergenza e l’obbligo vaccinale.
Ecco allora tutte le date e le regole già previste fino ad ora, secondo le ultime notizie e i decreti varati dal governo.
VEDI ANCHE: GREEN PASS SENZA SCADENZA REGOLE NUOVO DECRETO
Cosa si può fare dal 10 marzo
Dal 10 marzo, come annunciato dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa, sarà possibile tornare a consumare cibi e bevande nei cinema e nei teatri. Stesso discorso per i locali in cui si svolgono eventi di musica dal vivo e negli impianti sportivi (stadi e palazzetti dello sport).
Inoltre, sempre dal 10 marzo si potrà tornare a fare visita ai propri cari ricoverati negli ospedali, per un massimo di 45 minuti. Per accedere in questi luoghi sarà però ancora necessario avere il super green pass (ovvero il certificato rilasciato ai soli vaccinati).
Data fine obbligo di mascherine
Dopo l’ultimo decreto varato dal governo, attualmente non è più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto, salvo che in caso di assembramento.
Al chiuso invece l’obbligo di portare la mascherina resta, probabilmente almeno fino al 31 marzo, ma non è escluso che si possa andare anche oltre. Al riguardo infatti il sottosegretario alla salute Sileri ha dichiarato: “Ci sarà una transizione con mascherine al chiuso. E prima o poi toglieremo anche quella, ma non è imminente“.
Quando finisce lo stato di emergenza
Lo stato di emergenza in Italia dovrebbe terminare il 31 marzo 2022 e al momento il governo non sembra intenzionato a prolungarlo. Questa data potrebbe segnare l’inizio della fine dell’emergenza pandemica. Se così fosse ci sarebbe lo stop allo smartworking e al pagamento anticipato delle pensioni alle poste. Tuttavia è probabile che il green pass sarà ancora in vigore anche successivamente, per partecipare alla vita sociale, ma anche per lavorare.
Obbligo vaccinale fino a quando
Attualmente l’obbligo di vaccinazione per i cittadini con più di 50 anni e per i luoghi di lavoro è previsto fino 15 giugno 2022. L’imposizione riguarda anche il personale sanitario, quello della scuola e della polizia locale. Per completare il ciclo è obbligatoria anche la somministrazione della terza dose.
Stadi al 100% della capienza quando?
Al momento la capienza negli impianti sportivi è quella del 50% del totale, oltre all’obbligo di avere il green pass rafforzato. Ma secondo le ultime notizie già nei prossimi giorni, prima dell’inizio di marzo, la capienza potrebbe aumentare al 75% (al 60% nei palazzetti dello sport al chiuso). Le intenzioni del governo sono quelle di riportare la capienza al 100% nel mese di aprile 2022.
Fine del green pass ipotesi e ultime news
Ricapitolando, la fine dell’obbligo di utilizzo del green pass quasi certamente non arriverà con il termine dello stato di emergenza, previsto il 31 marzo. Ma secondo le ultime news, è più probabile che arrivi durante la prossima estate. Dal primo aprile 2022 il certificato verde potrebbe essere abolito per i luoghi all’aperto, ma restare per quelli al chiuso.
Poi probabilmente dal 15 giugno in poi non dovrebbe esserci più bisogno del certificato verde. Anche se per ora non ci sono certezze. Tutto come sempre dipenderà dall’evoluzione della pandemia nei prossimi mesi, che speriamo si avvii verso la fine.
Per ora il governo ha previsto una durata illimitata per il certificato verde in possesso di chi ha già ricevuto la terza dose. Di certo, come abbiamo visto la volontà è quella di riaprire e togliere gradualmente le restrizioni, tracciando un percorso di ritorno a tappe verso la normalità . Ma almeno per ora, il green pass resterà ancora.
VEDI ANCHE:Â
- GREEN PASS DAL 31 MARZO DOVE SERVE E DOVE NO
- SI PUO’ ANDARE DAL PARRUCCHIERE SENZA GREEN PASS?
- SENZA GREEN PASS COSA POSSO FARE E DOVE POSSO ANDARE
- GREEN PASS SANZIONI E RESTRIZIONI
- OBBLIGO GREEN PASS AL CHIUSO E ALL’APRTO FINO A QUANDO
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web