Testo legge di bilancio 2022, quando viene approvato

Testo Legge di bilancio. Ecco quando viene votato in Parlamento. Data approvazione finale e ultime notizie sulla manovra 2022.

Legge di bilancio 2022, l’approvazione finale del testo continua a slittare e non arriverà entro Natale, ma solo successivamente. Attualmente il documento è al Senato, dopo le modifiche apportate con emendamenti in commissione bilancio. Tuttavia il calendario per le votazioni nelle due camere del parlamento prevede ancora alcuni giorni di attesa.

Testo legge di bilancio 2022 quando viene approvato

Concentriamoci allora sulla data di approvazione del il testo della manovra, secondo le date comunicate dal Parlamento e le ultime news sulle misure introdotte.

VEDI ANCHE: BONUS 2022 ELENCO

Testo legge di bilancio 2022 approvazione definitiva

Attualmente è iniziata la discussione del testo in Senato, dopo l’approvazione nella commissione di bilancio. Nei prossimi giorni potranno arrivare emendamenti, ma la votazione dovrebbe procedere spedita e chiudersi in tempi brevi, visto che alcune modifiche richieste dai partiti di maggioranza sono già state accolte.

Una volta approvato in testo al Senato, passerà alla Camera dei deputati martedì 28 dicembre, in base alle ultime notizie. In questa sede i lavori potrebbero proseguire fino al 31 dicembre al massimo (data ultima per l’approvazione della manovra finanziaria). Il governo però potrebbe porre la fiducia per evitare che i tempi si prolunghino troppo.

Manovra 2022 quando verrà approvata, calendario

Ricapitolando, queste le date da segnare in calendario, in base al programma dei lavori nelle camere e secondo le ultime notizie:

  • Il 28 dicembre 2021, dopo l’approvazione al Senato, la manovra approda alla Camera dei deputati.
  • Entro il 31 dicembre 2021 ci sarà voto finale alla Camera.

Una volta fatti questi passaggi, il testo della legge di bilancio 2022 è approvato definitivamente e pubblicato in gazzetta ufficiale. Da quel momento non potrà più cambiare.

Cosa prevede la legge di bilancio 2022? Misure e ultime notizie

Il disegno di legge varato dal governo Draghi, prevede numerose misure. Queste l’elenco delle più importanti attualmente:

  • riforma pensioni 2022, con la proroga annuale di Opzione Donna, Ape Sociale e l’introduzione di quota 102. Mentre per il futuro il governo si sta confrontando con i sindacati per trovare anche altre soluzioni.
  • Riforma fiscale, dove sono previsti 8 miliardi per la riduzione di Irpef e Irap. Con l’esecutivo che ha deciso di cambiare le aliquote Irpef 2022 sulle pensioni e sui redditi da lavoro.
  • Proroga Superbonus 110, con la cancellazione del tetto Isee per i lavori sulle villette e approvazione di altri bonus casa.
  • Riforma ammortizzatori sociali (dal reddito di cittadinanza 2022 ad altre forma di sostegno per i disoccupati).
  • Investimenti per le imprese (con i crediti d’imposta per la cosiddetta transizione 4.0).
  • Sgravi contributivi al 100% per tre anni alle piccole imprese, per i contratti di apprendistato ai giovani.
  • Nuove misure per genitori, famiglie e parità di genere.

Quando viene fatta la legge di bilancio 2022

Come ogni anno la bozza della manovra viene varata dal governo ad inizio autunno, solitamente verso ottobre. Poi c’è un periodo di tempo entro cui può subire modifiche, come visto. Per questo i tempi di approvazione tendono sempre ad allungarsi, visto che i partiti puntano ad ottenere quasi sempre delle correzioni tramite emendamenti. In ogni caso l’approvazione finale deve avvenire entro e non oltre il 31 dicembre 2021.

Abbiamo visto in sintesi le misure inserite nel testo della manovra finanziaria 2022. In pratica il calendario dei lavori del Senato prevede pochi giorni per approvare il testo, che entro il 28 dicembre 2021 approderà alla Camera. Di certo il voto finale delle due camere, dovrà arrivare entro fine anno.

VEDI ANCHE:

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Donne sul web

Ben tornato!