Napoli femminile. Chi sono le giocatrici del Napoli calcio 2023-24

Napoli femminile giocatrici 2023-2024, ruolo, numeri di maglia, stipendi e allenatore. Ecco la formazione del Napoli calcio donne.

Napoli femminile, la squadra di calcio campana dopo la promozione in Serie A donne ha subito una ristrutturazione a partire dal suo allenatore fino alle calciatrici. Cerchiamo allora di capire chi sono le donne del Napoli calcio, da dove provengono e quanto guadagnano in questo articolo.

napoli femminile

Napoli femminile, rosa

Al momento la formazione del Napoli è composta da appena diciotto giocatrici ufficializzate. Di seguito l’elenco completo.

PORTIERI

Beatrice Beretta: la classe 2003 è una giocatrice che ha vestito diverse maglie in Serie A: quelle del Como Women durante la stagione calcistica 2022-23 e prima ancora quella della Juve donne. Indossa la maglia numero 1.

Francesca Fabiano: italiana classe 2003 proveniente dalla Sampdoria femminile. Porta la maglia azzurra numero 23.

Doris Bacic: portiere di nazionalità croata classe 1995, arrivata al Napoli nel calciomercato estivo 2023 dal Levante Las Planas. In precedenza aveva giocato con la Juventus femminile. Maglia numero 42 per lei.

DIFENSORI

Paola Di Marino: difensore centrale e capitana della squadra, la classe ’94 è alla sua quindicesima stagione consecutiva in forza al Napoli femminile. Maglia numero 5 per lei.

Federica Veritti: la classe ’99 è stata acquistata nell’estate 2023. Difensore di piede sinistro, arriva dal Tavagnacco femminile e indossa la maglia numero 6.

Sofia Bertucci: giovane difensore classe 2004 proveniente dalla Juventus women, porta la numero 26 in azzurro.

Alice Pellinghelli difensore classe 2003, arrivata nell’estate 2023 dal Sassuolo femminile, ha quindi già esperienza nel massimo campionato di calcio donne.

Martina Di Bari: difensore italiana ex Roma femminile, la classe 2002 è uno dei punti di riferimento della squadra partenopea di cui indossa la maglia numero 4.

Tecla Pettenuzzo: calciatrice italiana classe 1999, proviene dalla Sampdoria women e in questa stagione calcistica indossa la numero 44 del Napoli.

CENTROCAMPISTE

Claudia Mari: la classe ’92 è una centrocampista di qualità e quantità. Dopo essere arrivata durante il gennaio 2022, è stata confermata anche per la stagione in corso. Porta la maglia numero 8.

Giulia Giacobbo: nata nel 2003, questa centrocampista italiana proviene dalla Fiorentina femminile, dove ha già collezionato alcune presenze in Serie A donne.

Gina Chmielinski: la centrocampista tedesca classe 2000 è uno degli acquisti più importanti della società azzurra. Proviene dall’FC Rosengard e per la stagione in corso indossa la maglia numero 11.

Alice Giai: qualità e quantità per la giovane centrocampista italiana classe 2003. Numero di maglia 18 per lei.

Valentina Gallazzi: un’altra centrocampista classe 2003 a completare il centrocampo delle partenopee. L’italiana proviene da un’altra squadra campana con cui ha già giocato da titolare durante la stagione calcistica 2022-23, ovvero il Pomigliano femminile. 20 è il suo numero di maglia.

ATTACCANTI

Elisa Del Estal: spagnola del ’93 proveniente dal Siviglia femminile, quindi dal campionato spagnolo. Indossa la maglia tipica del bomber, ovvero la 9.

Marija Banusic: attaccante 1995 di nazionalità svedese con una lunga esperienza internazionale, nella sua nazione ma anche in Inghilterra con il Chelsea femminile. Porta la numero 10.

Alice Corelli: giovane promessa del calcio italiano femminile (2003), ha vestito maglie prestigiose in passato (ad esempio della Roma) e ora indossa la numero 17 napoletana.

Nina Kajzba: la calciatrice slovena classe 2004 arriva in prestito dalla Roma Women. Mancina di piede, è dotata di estro e fantasia. Numero 19 per lei.

Paloma Lazaro: calciatrice spagnola ex Roma femminile, arrivata durante il mercato estivo 2023 come una delle punte di diamante della squadra partenopea. Indossa la numero 29.

Chi è l’allenatore Napoli femminile 2023/2024

L’allenatore del Napoli women per la stagione calcistica 2023 2024 è Biagio Seno, tecnico campano alla guida della formazione azzurra da inizio 2023. Sarà dunque lui a guidare la squadra partenopea nella prossima stagione, dopo averla portata alla promozione in Serie A.

Biagio Seno Napoli femminile
@Napoli femminile

Quanto guadagnano le giocatrici del Napoli Women

Le calciatrici di serie A sono professioniste, a differenza di quelle di Serie B. Di conseguenza diversamente da quanto accadeva lo scorso anno possono sottoscrivere contratti senza soglie di stipendio e pluriennali.

Viceversa tra i dilettanti è presente anche un tetto salariale di poco superiore ai 30.000 euro lordi, ai quali possono poi aggiungersi eventuali rimborsi. Tuttavia al momento non conosciamo nel dettagli gli stipendi delle giocatrici del Napoli donne.

Di chi è il Napoli femminile?

Il Napoli donne non è legato a quello maschile: le due società sono infatti diverse. Il club femminile dunque è in mano ad alcuni soci tra cui spiccano il presidente Alessandro Maiello e l’ex presidente (oggi vice) Raffaele Carlino (presidente di Carpisa).

Ora è davvero tutto per quanto riguarda le calciatrici del Napoli femminile, chi sono, quali ruoli hanno, la loro nazionalità e quanto guadagnano.

Vedi anche:

Ben tornato!