Playoff Serie B: il Pisa vince la semifinale di ritorno e vola in finale dove troverĂ il Monza che ha eliminato Brescia
Il Pisa si aggiudica la semifinale di ritorno dei playoff di Serie B e si qualifica per la finale. La formazione toscana, sconfitta 1-0 a Benevento, vince con il medesimo punteggio a Pisa e supera il turno grazie al miglior piazzamento finale dopo la regular season. Ora i toscani, nella finalissima, il Monza che ha eliminato il Brescia.
LEGGI ANCHE:Â Squadre neopromosse Serie B campionato 2022
Come è andata Pisa-Benevento
Il Pisa rimette in equilibrio il doppio confronto giĂ all’11’ della prima frazione di gioco con la rete di Benali che beffa Paleari sfruttando anche una deviazione. Al 22′ i toscani raddoppiano con Puscas, ma il Var interviene annullando il 2-0 pisano.
Nella ripresa Il Benevento non riesce a trovare la rete del pareggio. Anzi, è l’estremo difensore dei campani Paleari a tenere in vita la squadra di Caserta che perĂ² deve alzare bandiera bianca.
LEGGI ANCHE: Serie B 2021/2022 ultima giornata. Chi è promosso in A e chi va in C
Come è andata Monza-Brescia
Dopo il ko interno, il Brescia parte meglio, va in vantaggio al 7′ con il corso Tramoni, abile a sfruttare una sponda di Leris su azione d’angolo e gestisce il minimo scarto fino all’intervallo.
Nella ripresa perĂ² il Monza si ritrova e segna l’1-1 con Mancuso, entrato in campo da pochi minuti, al 70′. Le Rondinelle ora dovrebbero realizzare due reti per accedere alla finale, ma l’impresa non riesce loro. Anzi, in pieno recupero, il Monza bissa il 2-1 dell’andata con D’Alessandro.
Quale è il regolamento della semifinale playoff di B
La semifinale playoff di Serie B si gioca in gare di andata e ritorno e al termine dei 180 minuti regolamentari, va in finale chi ha la miglior differenza reti nel doppio confronto. In caso di parità , non vale la regola del gol in trasferta, ma passa il turno la miglior classificata alla fine della stagione regolare.
LEGGI ANCHE:Â Playout Serie B, Cosenza-Vicenza 2-0. Vicentini in C, Larrivey salva i calabresi
Quale è il regolamento della finale playoff di B
La finale playoff di Serie B, come la semifinale, si disputa in gara di andata e ritorno e sarĂ promossa in serie A la squadra che avrĂ la miglior differenza reti dopo i due confronti.
In caso di paritĂ non varrĂ la regola del gol in trasferta, ma andrĂ Serie A la miglior classificata al termine del campionato. In caso di ulteriore paritĂ si procederĂ con la disputa di due tempi supplementari ed eventualmente dei calci di rigore.
LEGGI ANCHE:Â Playoff Serie B, come si va in finale. Partite e guida tv
Pisa-Benevento, il tabellino. Marcatori e ammoniti
Pisa-Benevento 1-0
Pisa (4-3-1-2): Nicolas; Birindelli, Hermannsson, Leverbe, Beruatto; Benali (64′ Sibilli), Nagy, Marin (90’+2′ De Vitis); Mastinu (65′ Siega); Torregrossa (64′ Lucca), Puscas (85′ Masucci). A disp.: Berra, Cohen, De Marino, Di Quinzio, GĂ¼cher, Livieri, TourĂ©. All. D’Angelo.
Benevento (4-3-2-1): Paleari; Letizia, Barba, Glik, Masciangelo (69′ Elia); CalĂ² (84′ Forte), Acampora (69′ Viviani), Ionita (51′ Insigne); Tello, Improta (69′ Moncini); Lapadula. A disp.: Brignola, Foulon, Gyamfi, Manfredini, Pastina, Petriccione, Vogliacco. All. Caserta.
Arbitro: Sozza di Seregno
Reti: 11’pt Benali
Note: ammoniti Ionita, Marin, Beruatto, Leverbe, Viviani
Monza-Brescia, il tabellino. Marcatori e ammoniti
Monza-Brescia 2-1
Monza (3-5-2): Di Gregorio; Marrone, Caldirola, Pirola (35′ st Antov); Molina, Ciurria (22′ st D’Alessandro), Barberis, Mazzitelli (11′ st Machin), C. Augusto (35′ st Bettella) ; Mota C. (22′ st Mancuso), Gytkjaer. A disp.: Lamanna, Donati, Colpani, Paletta, Sampirisi, Brescianini, Vignato. All. Stroppa.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Karacic, Mangraviti, Adorni, Huard (28′ st Pajac); Bisoli, Van de Looi (17′ st Jagiello), Bertagnoli (28′ st Proia); LĂ©ris (28′ st Bianchi); Tramoni (17′ st Palacio), Moreo. A disp.: Perilli, Andrenacci, Bajic, AyĂ©, Behrami, Papetti. All. Corini.
Arbitro: Valeri di Roma Due
Reti: 7′pt Tramoni (B) 25′ st Mancuso (M) 48′ st D’Alessandro (M)
Bergamasco, classe 1984, iscritto all’Albo dei Pubblicisti dal 2018, ma sul campo dal 2003. Ha lavorato per Il Nuovo Giornale di Bergamo. Dal 2018 collaboratore di Tuttosport.