Rollé di maiale e mortadella

Rollemaiale6dic2011dsw

Il rollé di maiale e mortadella è un rotolo di carne arrosto molto saporito che richiede tempi di cottura che variano a secondo delle dimensioni e del taglio di carne, ma anche del tipo di forno che usiamo.
In questa ricetta il rollè di maiale è farcito con salumi e formaggio, ma lo stesso taglio di carne scelta si usa per preparare gli arrosti di maiale arancia e carciofi e altri tipi di rollè ripieni.
Questo arrosto  che vi proponiamo è secondo di carne più semplice da fare anche se prevede una doppia cottura, ed è ideale per il pranzo della domenica, però si può preparare anche il giorno prima.
E ora andiamo a cucinare l’arrosto di suino ripieno
Ingredienti per 4 persone
Tempo di preparazione 15 minuti Cottura 55 minuti
  • 1 kg di lonza di maiale in una sola fetta
  • 200 gr di mortadella
  • 100 gr di formaggio asiago
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
    Olio extra vergine di oliva
    Una noce di burro
    Brodo di carne o vegetale q.b.
    Sale e pepe

Come cucinare il rollè di maiale e mortadella

Come prima cosa  se non avete il brodo di carne preparate quello con il dado vegetale e mettete da parte
Adesso adagiate su un tagliere la fetta di lonza di maiale, salate e pepate.
Disponete sulla carne la mortadella a fette e  il formaggio asiago tagliati a dadini piccoli.
In una casseruola fate scaldare un po’ d´olio con una noce di burro, quindi mettete a rosolare la carne. Quando l’arrosto è colorito da tutti i lati sfumate con il vino bianco e fate evaporare
Nel frattempo accendete il forno a 200 gradi. Ora trasferite la carne di maiale con il suo liquido di cottura in una teglia e mettete in forno.
Fate cuocere  per 40 minuti bagnando la carne di tanto in tanto con il brodo e girandolo.
Quando il rollè di maiale è mortadella diventa bello dorato è cotto. Togliete la teglia dal forno fate intiepidire, eliminate lo spago, fate riposare per alti 10 minuti e poi tagliatelo a fette sotttili disponete su un piatto da portata e versate sopra il sughetto.
Vedi anche: Salse per carne
Questo tipo di arrosto di maiale si abbina molto bene con un contorno di patate o un purè  e con tutte le insalate miste. Come vino invece, portate a tavola un buon rosso italiano.
Cerchi altre ricette di carne? Vedi anche Come fare il filetto di maiale con mele miele e rosmarino

Ben tornato!