Minestra vegetale di ceci semplice

minestra_vegetale_ceci
I ceci sono una ricca fonte di ferro, proteine e fibre, e la minestra vegetale di ceci è un ottimo pasto alternativo alla carne, sostanzioso e gustoso.

Per la ricetta di minestra vegetale con ceci usiamo i ceci secchi. Pertanto vanno messi a mollo la sera prima, ma il risultato sarà eccezionale. Vediamo come preparare quest’ottima zuppa di legumi e verdure senza pasta.

Vedi anche: Zuppe e minestre le migliori ricette

Ingredienti per 4 persone:
500 g di ceci secchi
tre patate
due carote
mezza cipolla
un piccolo sedano
olio extravergine d’oliva
sale
pepe bianco
maggiorana

Preparazione ricetta minestra vegetale con ceci

La sera prima della preparazione della zuppa di ceci mettete in ammollo i ceci secchi in abbondante acqua tiepida aggiungendo un cucchiaio di sale. Lasciate riposare tutta a notte, Eventualmente cambiando l’acqua la mattina.

Al momento della preparazione della minestra vegetale tritate finemente una carota, la cipolla e il sedano. Fate scaldare in una pentola capiente un filo di olio extravergine di oliva, versate il trito e fate imbiondire a fuoco basso. Aggiungete l’altra carota sbucciata e tagliata a tocchetti e i legumi scolati dall’acqua, fate rosolare per un minuto.

Aggiungete abbondante acqua, aggiustate di sale e fate cuocere per un’ora circa aggiungendo le patate a venti minuti dal termine della cottura.

La minestra sarà cotta quando i ceci risulteranno morbidi. Aggiungete un trito di maggiorana fresca, un pizzico di pepe bianco e mescolate il tutto.

Servire la  minestra vegetale di ceci calda nei piatti fondi versando a crudo un filo di olio extravergine e una manciata di maggiorana a piacere.

Conservazione

La minestra vegetale si può conservate in tegame se la consumate il giorno dopo, altrimenti mettetela in frigo dentro un contenitore chiuso. Si mantiene per 2 giorni. Per altre idee e ricette date uno sguardo al nostro canale cucina su YouTube.

Ben tornato!