I cellentani in insalata con pollo alla diavola sono un piatto di pasta fredda ottimo per tutta la famiglia. Un piatto unico e completo da servire per un pranzo in estate quando le temperature diventano roventi.
Per fare questi cellentani in insalata con pollo ho usato i petti ed ho aggiunto tutti gli ingredienti necessari per la cottura alla diavola. Ma in alternativa, per questa ricetta di pasta fredda potete  usare il pollo arrosto avanzato.
Ingredienti per 4 persone:
Per il pollo alla diavola
1 petto di pollo di circa 200 gr.
1 cucchiaino scarso di zucchero di canna
1 cucchiaino scarso di paprica dolce
1 cucchiaino scarso di pepe nero
1 cucchiaino scarso di sale grosso
1 cucchiaino scarso di aglio in polvere
Per l’insalata di pasta
350 gr. di cellentani
2 rametti di pomodorini a grappolo
1 cipollotto rosso di Calabria
qualche foglia di songino
75 gr. di olive nere
il succo di mezzo limone biologico
1 rametto di maggiorana
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
olio extra vergine q.b.
Come fare i cellentani in insalata di pollo
Mettere a marinare il petto di pollo: riunire tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare. Con l’aiuto di un pennello, cospargere il pollo con poco olio e poi spolverare il preparato aromatico su entrambi i lati, coprirlo e lasciarlo riposare un paio di ore in frigorifero. Cuocere il pollo alla griglia fino a quando sarà ben cotto. Lasciarlo intiepidire e poi tagliarlo a mo’ di straccetti. In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata e far cuocere la pasta al dente. Nel frattempo, lavare e tagliare i pomodorini, spezzettare qualche foglia di maggiorana, unire qualche foglia di songino, pelare e affettare sottilmente il cipollotto, unire il tutto e mischiare. Aggiungere anche il pollo. A fine cottura della pasta, scolarla e passarla sotto il getto dell’acqua fredda, quindi porla in un’insalatiera. Irrorare con olio evo mescolando per non far attaccare la pasta. Aggiungere il mix di pollo e verdura, le olive e il prezzemolo tritato. Mescolare bene il tutto irrorando con il succo di limone. Decorare con qualche rametto di maggiorana e servire freddi i cellentani con insalata di pollo.
- Vedi anche:
- Insalata di pollo con gruviera e tonno
- Insalata di pollo con cous cous
- Insalata di pollo con fragole e rucola
ciao marianna. come ho detto a chiara, adoro questo tipo di pasta perchè è più che perfetta. Anche calda l’abbino sempre a condimenti con tocchetti vari… grazie
ciao fede, ti ringrazio molto!!! baci
ciao chiara, io adoro questa pasta con i condimenti a freddo. Tiene bene la cottura! ideale!
ecco un altro piatto super ricco e gustoso!!!!!!!!!!baci!
Carinissimo il formato di pasta!! E ottima quest’insalata di pasta!!!! Un abbraccio
i cellentani sono un formato molto simpatico, adattissimo alle insalate di pasta, hai fatto bene a proporlo Serena! un bacione….
ciao, ottima la nuova versione di donne sul web: un bel carattere, foto più grandi e qualche nota di colore in più. E voi cosa ne pensate? e della mia ricetta? fatevi un giro sul canale cucina, ci sono ottime idee per l’estate… vi aspetto!