Focaccia ripiena di cipolle e baccalà. Ecco come si fa

Una focaccia preparata con il baccalà e cipolle da preparare in anticipo e servire per la cena della vigilia di Natale. Ecco la mia ricetta.

focaccia ripiena di cipolle e baccala
Foto Elena Panzavecchia

Ricetta focaccia ripiena di cipolle e baccalà – Il merluzzo sia nella versione baccalà, conservato sotto sale, che in quella stoccafisso, conservato mediante essiccazione, è uno degli ingredienti che caratterizzano i piatti di Natale.

Entrambi per essere utilizzati hanno bisogno di un lungo bagno nell’acqua fredda, l’uno per eliminare il sale, l’altro per consentire ai tessuti di riacquisire l’originaria consistenza.

Vedi anche: Ricette con il baccalà semplici

Questa, perciò, non può essere la focaccia last minute, ma se la si vuole servire in tavola, bisogna pensarci un paio di giorni prima. La perfetta sintonia di baccalà, scalogni e olive conquisterà tutti!

Guarda anche la Ricetta della focaccia con patate

Ingredienti:

  • ½ kg di filetti di baccalà sotto sale
  • 15 cipolle scalogne
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina rimacinata
  • 20 g di lievito di birra
  • una buona manciata di pinoli, uvetta e olive nere
  • olio evo

Come fare la focaccia ripiena di cipolle e baccalà

Taglia i filetti di baccalà in pezzi di 6/7 cm e mettili a bagno in acqua fredda per un paio di giorni cambiando spesso l’acqua. Elimina la pelle e lessa in abbondante acqua calda non salata. Una volta cotto, elimina le spine e sminuzzalo grossolanamente.
Affetta le cipolle e soffriggile in una capiente padella con abbondante olio e un mestolino di acqua calda, aggiungi i pinoli, l’uvetta e le olive spezzettate, sfuma con il vino.

Aggiungi il baccalà e fai amoreggiare il tutto sul fuoco per altri 15 minuti.
Nel frattempo su una spianatoia impasta le farine con il lievito, un pizzico di sale, un filo d’olio e un po’ d’acqua tiepida e lavora fino ad ottenere un impasto elastico e morbido.

Coprilo e fai lievitare per 1 ½ ora. Trascorso questo tempo, dividi in due parti l’impasto, lasciandone una maggiore quantità da una parte che servirà per la base. Preriscalda il forno a 200°.

Spolvera con un po’ di farina una teglia da 24 dm e distendi la parte maggiore di pasta sul fondo, foderando anche i bordi. Versa il condimento e richiudi con il restante disco di pasta, saldando bene i bordi. Punzecchia la superficie con i rebbi di una forchetta e cospargila con un filo d’olio. Inforna a 200° per 45 minuti.
Quando sfornerai la focaccia ripiena di cipolle e baccalà ti sembrerà dura, ma non temere, raffreddandosi si ammorbidirà!

VEDI ANCHE PASTA CON BACCALA AL SUGO

Elena Panzavecchia
cooking elena

18 dicembre 2010

 

 

Ben tornato!