50 ricette di Natale e 6 menù per essere una perfetta padrona di casa.

Organizzare ogni anno il menù di Natale perfetto non è semplice, ma con queste 50 ricette natalizie che accontentano tutti e i consigli giusti anche le pietanze più complicate diventano facili. Eccoti 6 diversi menù da scegliere per la cena e per il pranzo del 25 dicembre.

Ricette di Natale per essere una padrona di casa perfetta senza sbagliare, e senza scontentare nessuno? Già, perché c’è chi vuole il pranzo uguale uguale a come lo faceva nonna (completo di antipasti, primi, contorni, secondi, torte e dolci), chi non ama la cena di pesce, chi non mangia la carne, chi è a dieta e non vuole i fritti, e poi ci sono i bambini che, si sa, non gradiscono le preparazioni troppo esotiche.

ricette di Natale e menu idee consigliVai alla gallery    >
Niente panico: abbiamo scelto per voi 6 diversi menu, dal pranzo di Natale facile per chi non è un asso ai fornelli al menù di natale sofisticato per la cena della Vigilia e per il pranzo del 25.

Eh sì, c’è anche da pensare al 24: chi ha l’abitudine di festeggiare la sera può pensare a una cena della vigilia economica per poi “strafare” il giorno dopo con piatti impegnativi. C’è invece chi preferisce l’inverso, e per il menu della Vigilia  è alla ricerca di piatti elaborati e sontuosi, per ripiegare il giorno seguente su portate più leggere e veloci.

Salmone in crosta di sfoglia zucchie e spinaci
Salmone in crosta di sfoglia zucchie e spinaci

Qualunque sia il vostro Natale ideale, vi proponiamo un totale di 50 ricette natalizie fra cui scegliere.

Ricette Menu Natale

Menù vigilia di Natale: cena a base di pesce

Proponiamo un menù di pesce leggero e raffinato. Come antipasto si suggeriscono dei classici crostini, guarniti però con una sofisticata mousse di nasello , delicata e non troppo pesante.

ricette-Natale-2017-crostini-mousse-pesce.

Per secondo, polpo al forno con verdure oppure degli involtini di verza ripieni di pesce.

involtiniverza ripieni di pesce

A concludere il tutto si prestano particolarmente bene dei dolci natalizi al cucchiaio, come una mousse di yogurt greco misto a panna montata, lasciata riposare in frigo per qualche ora in coppette monoporzione e guarnita a piacere, o una panna cotta alla menta.

Menu di Natale facile cena della Vigilia

Per chi non è un asso in cucina o non ha modo di dedicare molto tempo alla preparazione del pranzo, ecco alcune ricette facili e veloci. Per cominciare, un antipasto di estrema semplicità: tartine di pane nero ricoperte con un velo di burro e completate con caviale rosso.

ricette di Natale 2017-tartine pane nero cavialePrimo piatto di sicura riuscita, semplice e non scontato mutuato dalla tradizione culinaria veneta, sono i bigoli con sardella (in sostanza, pasta fresca lessata e condita con filetti di sardine, ricetta facilissima da realizzare).

bigoli_con_sardellaricette regionali

Come secondo, niente di più semplice che cucinare un polpo in pentola a pressione per velocizzare i tempi e condirlo semplicemente con olio, prezzemolo fresco e una spruzzata di limone.

 Ricetta polpo semplice lessato

Per contorno, patate lessate schiacciate grossolanamente con la forchetta (smashed potato) e condite con sale, olio e (se piace) un poco di aceto bianco e erba cipollina: semplicissime ma perfette per questo ruolo in tavola.

Purè fatto in casa semplice

Dolci di natale facili: mousse al cioccolato fredda (mescolare 150 g di latte scaldato al microonde, 60 g di zucchero, 400 g di cioccolato, poi amalgamare il tutto con 700 g di panna montata e lasciare rassodare in frigo).

ricette natale mousse cioccolato

Oppure un coreografico ma facilissimo dolce di pasta sfoglia pronta farcita con Nutella, cotto in forno a 180 °C per 15-20 minuti (per rendere il tutto più accattivante, potete dare al dolce una forma natalizia, per esempio creare una stella, o ritagliare il tutto con un coppapasta per farne dei dolcetti più piccoli).

crostata a forma stella con nutella

Menu natalizio tradizionale pranzo del 25

Quando si parla di tradizione nazionale, si parte in genere con l’insalata russa (verdure a dadini con maionese) e gli affettati misti o l’insalata di rinforzo (cavolfiore, peperoni, olive e sottaceti).

Insalata russa natalizia donnesulweb

Il piatto forte, a seconda delle usanze regionali, può essere costituito da agnolotti o ravioli bianchi fatti in casa, con ripieno di carne, cotti e presentati in brodo (di carne e verdura, preparato per l’occasione), oppure da una ricca pasta al forno, come le rosette di pasta al forno.

ravioli-in-brodo-di-carne-donne-sul-web-cucina

Sempre nelle ricette della tradizione troviamo le ottime mezze maniche in brodo di terza che grazie al loro ripieno di carni miste si prestano per essere il primo piatto protagonista della tavola di Natale

MEZZE MANICHE IN BRODO DI TERZA RICETTA

Altro grande classico della cucina italiana è una pasta con ragù alla bolognese, cucinato secondo la ricetta tradizionale.

 Ragu-Bologna-ricetta-cottura

Per secondo, un bollito di carne o un arrosto (pollo arrosto con arancia, tacchino o meglio ancora anatra ripiena con fegatelli e castagne lesse).

pollo arrosto con arancia Natale

Il tacchino arrosto resta sempre comunque un piatto facile della tradizione da portare a tavola durante le feste. Ecco la ricetta classica per cucinare il coscio a puntino.

tacchino forno con patate ricetta donnesulweb

Con l’arrosto si sposano le classiche patate al forno, che potrebbero essere però accompagnate o sostituite da rape bianche fatte a dadini e cotte in padella con poco olio e erbe aromatiche.

ricette-Natale-rape-bianche-in-padella

Inutile dire che per dolce è quasi d’obbligo il panettone (o il pandoro), che potrete arricchire con cioccolato fuso o con una salsa golosa.

Ricette-Natale-Panettone-con-crema-fatto-in-casa.j

Menù di Natale economico

Per cominciare, fra gli antipasti freddi potete giocarvi una scenografica ma economicissima ciotola di spaghettini di zucchine: zucchine tagliate con la mandolina, condite e guarnite a piacere, per esempio con paprika dolce e pinoli o con pesto e pomodori secchi.

spaghetti di zucchine piccanti-cucina donnesulweb

Un primo piatto economico ma appetitoso è la classica pasta con cime di rapa (affettate sottili e brasate con aglio in camicia) o condita con una crema vegetale preparata con broccolo romano lessato e ricotta, poco sale, pepe e stemperata con un poco di acqua di cottura della pasta. In alternativa, ravioli conditi con broccolo e formaggio di capra.

ravioli con broccolo formaggio ricette Natale 2017

Come secondo, non occorre rinunciare al pesce per risparmiare: la ricetta del baccalà con verza al forno unisce ingredienti poco costosi ma molto gustosi.

verza e baccala al forno ricetta Natale

Sgombri o tranci di merluzzo ( anche surgelati) cucinati al forno con pangrattato e prezzemolo tritato e accompagnati da broccolo lesso, sono economici  e si prestano per essere serviti anche per la cena della Vigilia.

trancio-di-merluzzo-al-forno-gratinato con broccolo

In alternativa, giocate la carta di una omelette gustosa: arrotolate la frittata farcendola con formaggio spalmabile mescolato ai funghi trifolati. Volete esagerare? Invece della frittata, usate del petto di pollo battuto e usate le uova per legare il formaggio e i funghi (poi farcite, legate e lessate il tutto a fiamma bassa).

rotoli petto pollo tacchino-Cucina donnesulweb

Per dolce si può proporre la classica frutta secca natalizia, magari mista a frutta candita, servita in coppette, bicchieri o sacchettini graziosi.

frutta secca Natalizia

Menù di natale elegante e sofisticato

Come entrée per degli ospiti raffinati potete preparare un’insalata mista con fettine di petto d’anatra affumicato, noci e formaggio di capra, oppure una tartare di tonno crudo condito con succo di lime e accompagnato da fettine di avocado.

Ricette di Natale tartare di tonno

Oppure ancora noci di capesante rosolate in padella e servite sopra una cucchiaiata di purè vegetale (di topinambur o di zucca, per esempio).

 Noci-di-Capesante-rosolate-ricette-Natale-2017.

A seguire, un risotto allo champagne con gamberi e noci (che viene semplicemente utilizzato per sfumare il riso al posto del comune vino bianco) eventualmente arricchito con gamberetti e un trito di noci aggiunto al momento di servire, linguine con scampi puliti, cotti in padella e sfumati al cognac, spaghetti al nero di seppia come semplice ma elegante condimento.

 risotto-champagne-gamberi-noci

Linguine e scampi in bianco

linguine-con-scampi-cotti-in-padella

Come secondo piatto, un petto d’anatra brasato (possibilmente cotto sottovuoto lentamente e a temperatura bassa) accompagnato da cavolo rosso stufato e poi guarnito con spicchi di agrumi.

petto d’anatra brasato cavolo rosso

Se si preferisce restare sul pesce, cosa c’è di più elegante che servire scampi cucinati in court-bouillon (cioè lessati in brodo di pesce)?

Ricetta-scampi-natale-2017

Per la cena del 25 le ricette con gamberoni cotti arrosto o in padella sono un classico. Per non portare  a tavola il solito piatto di crostacei vi proponiamo una ricetta appetitosa e facile, di gamberi freschi cucinati in padella con prosecco, limone e prezzemolo trito.

ricette natale 2017 gamberoni in bianco in padella

Tra i contorni oltre alle verdure di Natale, una sofisticata insalata di finocchi ravanelli e arance condita con una vinaigrette

 contorni-di-Natale-insalata-arance-ravanelli-finocchi

Per finire, un sofisticatissimo cheesecake al tè verde guarnito con pistacchi e, se le trovate, foglie fresche di tè.

dolci freddi originali cheesecake te verde

Menu di Natale a buffet

Ecco qualche idea per una cena in piedi o per contribuire a un pasto in cui ciascuno prepara qualcosa che sia anche semplice da trasportare.

Come antipasto, vol au vent farciti con paté di fegato e decorati con chicchi di melograno, tartine con crema di formaggio e salmone affumicato (la crema si prepara amalgamando del formaggio fresco non troppo magro con erba cipollina o aneto tritati)…

tartine feste 2017

Polpettine di pesce (merluzzo tritato con erbe aromatiche e uova, appallottolato, quindi passato nel pangrattato e fritto in padella) e dei piccoli fritti sfiziosi (foglie di salvia, pesciolini, mozzarelle ciliegia…).

Polpette merluzzo fritte Natale

Come primo piatto, si possono servire lasagne di verdure (specie se si tratta della cena della vigilia, nella quale tradizionalmente non si consuma carne) già porzionate o sformatini di riso giallo (cui semplicemente viene data la forma con uno stampo) guarniti ciascuno con due code di gambero rosolate brevemente in padella.

sformato-risotto-natale-2017

Per secondo, comodissimo da presentare a buffet un polpettone preparato con trita di manzo e pollo, piselli, carote a dadini,  e una cottura lenta in forno.

polpettone-con-verdure-carne-Natale-donnnesulweb

Fra i contorni, funghi in padella o arrosto, insalate di carciofi  o anche le classiche patate duchessa.

Funghi ripassati in padella

Per i dolci, vale tutto ciò che si può comodamente piluccare dai vassoi: biscottini, tartufi, cioccolatini, fette di torta a base di frutta secca, bicchierini con mousse di castagne o tiramisù monoporzione.

mousse-castagne-dolci-Natale

In queste ricette di Natale gustose, facili gourmet o economiche troverai le idee per organizzare il cenone della Vigilia e il pranzo natalizio

Ben tornato!