Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Home Ricette Dolci

Crostata di mele e crema pasticcera

Di Redazione Cucina
25 Aprile 2023
in Dolci

crostata_di_mele27febbraio2012dsw

Crostata di mele e crema. Ingredienti e consigli per preparare una bella e buona crostata di frutta in casa ripiena di crema pasticcera al limone e marmellata.

La ricetta che ti propongo non è la solita torta: questa crostata di mele è stata realizzata con la pasta sfoglia già pronta. Ecco come preparare velocemente un dolce sano da servire come dessert a fine cena, per la merenda dei bambini o da gustare quando hai voglia di dolce.

Vedi anche la nostra ricetta per fare la:  crostata di mele ricotta e cioccolato

Crostata di mele e crema: consigli

Prima di cominciare a preparare la torta di mele e marmellata leggi questi consigli per una sicura riuscita.

  • Scegli mele mature e non troppo succose: eviterai il rischio che bagnino troppo la crema: in quel caso la crostata di mele resta cruda al centro o lungo la piega del bordo.
  • Sbucciare le mele è una scelta estetica, ma non è indispensabile: specie se usi mele rosse, potresti tenere la buccia per dare anche un po’ di colore.
  • La densità della crema pasticcera dipende dal gusto ma anche dalla ricetta che la richiede; per questo dolce ti consiglio di farla addensare ben soda, prolungando se necessario la cottura di un paio di minuti.
  • Per capire se la torta è cotta non puoi fare affidamento sulla “prova dello stecchino” che si usa per altri tipi di dolce: osserva il bordo della sfoglia e verifica che sia ben colorito. Se hai qualche dubbio, per gli ultimi minuti imposta il forno in modo che scaldi soltanto da sotto: la parte più difficile da dorare è il fondo.
  • Se non ami il retrogusto del limone e preferisci un tono più dolce, aggiungi alla crema pasticcera un po’ di estratto di vaniglia invece della buccia grattugiata.

Non temere che la presenza della pasta comprata rovini l’effetto casalingo: ti assicuro che il risultato finale è proprio come quello della torta della nonna. 

Vedi anche Come fare la migliore torta di mele italiana alta e morbida

Ricetta crostata di mele con crema pasticcera

Vediamo passo passo come cucinare e decorare una crostata di mele morbida e facile. Il tempo di cottura della crostata non è particolarmente lungo grazie alla presenza della sfoglia pronta, che cuoce più in fretta della pasta frolla fatta in casa, ma devi considerare anche il tempo di preparazione della crema con cui andrai a farcire la torta.

Ingredienti

Dosi per 4-6 persone

Preparazione: 10 minuti. Cottura: 45 minuti. Totale: 55 minuti.

  • 1 foglio di pasta sfoglia
  • 500 ml di latte
  • 100 gr di zucchero
  • 40 gr di amido di mais
  • 4 mele
  • 4 tuorli
  • 2 cucchiai di marmellata
  • 1/2 limone
  • burro per lo stampo

Vedi anche: Ricetta torta di mele: la ricetta classica e altre 15 versioni

Come fare la crema pasticcera al limone

Raccogli l’amido in una tazza e stemperalo con poco latte freddo.

In pentolino raccogli il latte rimanente; grattugia la scorza del mezzo limone e aggiungila, quindi metti sul fuoco e porta al primo bollore.

In una casseruola con i bordi alti sbatti i tuorli con lo zucchero sino a ottenere un composto spumoso.

Aggiungi l’amido di mais che hai amalgamato con il latte freddo, quindi unisci il latte caldo versandolo a filo.

Fai addensare la crema a fuoco basso, mescolandola continuamente con un cucchiaio di legno, per circa 5 minuti. Trasferisci la crema in una terrina, coprila con pellicola alimentare per evitare che si formi la pellicina sulla superficie e lascia raffreddare.

Come preparare la crostata di mele e crema pasticcera

Preriscalda il forno a 180 °C.

Stendi la pasta sfoglia pronta su una superficie leggermente infarinata e se necessario assottigliala con un mattarello in modo che si adatti alla teglia. Imburra lo stampo e foderalo con la pasta, poi bucherella il fondo con una forchetta.

Sbuccia le mele, privale del torsolo e tagliale a fettine sottili.

Ricopri con la crema pasticcera la base della torta (non devi per forza utilizzarla tutta: dipende da quanto “alta” desideri la crostata) e adagia le fettine di mela sulla superficie.

Inforna il dolce per 30 minuti circa.

Mentre la crostata cuoce, stempera la marmellata con 1-2 cucchiai di acqua e fai scaldare il tutto a fuoco basso in un pentolino. Appena la crostata è pronta sfornala e spennella la superficie per lucidare la torta di mele con la marmellata.

Servi la crostata di mele e crema tiepida o a temperatura ambiente.

Come si conserva la crostata con la crema

Se non conti di consumarla subito, la crostata con la crema e le mele si conserva in frigo per mantenere inalterate non solo le caratteristiche ma anche la sicurezza: la crema anche se cotta dura poco, non più di 24 ore.

Considera che puoi anche preparare la crema pasticcera in anticipo e conservarla in frigo: anche in questo caso non superare le 24 ore di attesa per utilizzarla e comporre il tuo dolce.

Crostata di mele e crema varianti

Di solito ci immaginiamo questa crostata fatta di pasta frolla mele e crema, e trascuriamo il fatto che si possono usare altri tipi di impasto per ottenere altrettante varianti.

In questo caso hai scoperto che puoi usare la sfoglia: prepararla in casa è un po’ laborioso, quindi ti abbiamo proposto quella già stesa e confezionata nel banco frigo del supermercato.

Puoi preparare ottime torte di mele a raggi anche usando la frolla senza uova tipica della apple pie anglosassone, come nella ricetta della Torta di mele ricotta e cioccolato: dopotutto parliamo di dove è nata la torta di mele, almeno secondo la tradizione.

Anche la pasta brisée, simile alla frolla ma leggermente più sabbiosa e friabile, è sicuramente adatta, e non dimentichiamo la cosiddetta sbrisolona, o crumble, che prevede un guscio di pasta friabile per racchiudere la farcia.

Come vedi non c’è solo la pastafrolla ripiena di mele e crema per fare felici i tuoi ospiti!

Fra le mille idee per rivisitare la crostata di mele, questa rende sicuramente giustizia alla tradizione. Scopri nel canale Cucina tutte le altre torte di mele!

Vedi anche:
I migliori dolci con il rabarbaro
Torta di mele e mandorle soffice
Torta facile e soffice con le albicocche
Strudel di mele e ricotta
4/5 (1 Recensione)

Articoli correlati

fragole e meringa
Dolci

Fragole e meringa: la ricetta irresistibile per un dolce estivo da leccarsi i baffi

Muffin con carote cannella zenzero e uvetta
Dolci

Muffin con carote cannella zenzero e uvetta

torta di mele soffice veloce ricetta
Dolci

Come fare la migliore torta di mele italiana alta e morbida. Video

torta con pesche sciroppate
Dolci

Torta alle pesche sciroppate e yogurt morbida. Cosa serve e come si fa

Comments 2

  1. Redazione says:
    11 anni ago

    Grazie a te Laura, per aver provato la cucinadidonnesulweb
    Infatti è un dolce adatto sia ai bambini che agli adulti, un classico dolce ottimo da gustare anche dopo una cena come ha fatto tu
    A presto
    La redazione

  2. de marzo says:
    11 anni ago

    ho testato questa torta veramente squisita, usando come marmellata la rosa canina di rigoni e facendo da me la pasta frolla. l’ho servita ad una cena di adulti, che l’hanno profondamente apprezzata!!!!! 😛
    Grazie mille!!!

    Laura

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?