15 frasi trap sulla vita e l’amore

Frasi trap sulla vita. Da Sfera Ebbasta a Young Signorino, fino a Massimo Pericolo, ecco le canzoni con le più belle frasi trap sulla vita e l’amore.

Frasi trap. Per molti la musica trap non è altro che un susseguirsi di versi senza senso, beat sconclusionati e frasi campate in aria. Ma non è così, la musica trap riflette infatti un sentire dell’epoca, un modo di vedere le cose in un mondo in cui a volte è davvero difficile orientarsi. Questo disorientamento però non è vero che sia vuoto o che non porti con sé qualcosa da dire. Sovvertiamo questo falso mito dimostrando che anche le canzoni trap e i suoi autori sono capaci di parlare della vita e dell’amore con onestà e sincerità. Ecco 15 frasi sulla vita e l’amore tratte da canzoni trap, scelte per voi.

Le più belle frasi da canzoni trap sulla vita e l’amore da condividere

Sfera Ebbasta – BRNBQ

frasi_trap

Con BRNBQ, Sfera Ebbasta racconta benissimo la condizione di molte persone: quelli che scelgono di rimanere dove stanno, senza mai uscire dalla proprio comfort zone. Chi invece si affaccia su nuovi mondi, forse ha la possibilità di crescere e cambiare.

Sono padri un po’ prima del tempo i miei fra’
Invecchiano dentro una cella ad un bar
Certi diventano star
Certi non si sono mai mossi di qua

Sfera Ebbasta – Tran Tran

frasi trap vita

Ancora una volta, Sfera allude alla capacità di tentare qualcosa di diverso, di rimboccarsi le maniche decidendo di scegliere una strada forse più difficile, ma non per questo meno bella. Invece di deprimersi lasciandosi agire da forze esterne, Sfera decide di prendere in mano la sua vita.

Di brutti pensieri riempivo la stanza
Poi con gli sforzi di una vita intera
Giro l’Italia riempiendo i locali
Mentre questi a casa parlano di Sfera

Vedi anche: Canzoni trap italiane le più famose

Achille Lauro – 16 marzo

Anche dietro una canzone trap possono nascondersi dei veri sentimenti. Achille Lauro racconta un amore finito con grande sensibilità. A volte basterebbe solo essere capaci di capire cosa vogliamo davvero, per poter amare.

Me ne vado perché un po’ ne ho voglia
Un po’ perché
Perché per te l’amore dura un anno
Perché te sai solo cancellarlo
Vuoi solo chi non ti sta cercando più, come me

Shiva – Milano Ovest

Shiva racconta l’incomunicabilità che a volte si crea all’interno di una coppia. A volte, per stare insieme bisogna accettare la trasformazione. Ma non tutti sono disposti ad uscire dalla propria comodità, e preferiscono rimanere dove sono, forse più infelici, ma comodi.

C’è la neve che cade, la cornice è la stessa
lei vorrebbe cambiare, lui rifiuta gli schemi
non conosce i confini, ma conosce i problemi

Achille Lauro – Zucchero

Sempre di Achille Lauro è il brano Zucchero. Una cifra costante della poetica trap è la capacità di parlare senza problemi della propria vulnerabilità, dei propri demoni, dello stato di paura in cui viviamo e che, volenti o no, riguarda tutti noi.

Ho avuto crisi di nervi, crisi d’affetto
Conosco un passaggio segreto, porta all’Inferno
Tutto il resto è noia, tutto è niente in eterno

Massimo Pericolo – 7 miliardi

Con un’estetica più aggressiva, ammiccando ai mondi della droga e della violenza, Massimo Pericolo riesce comunque ad essere efficace con le sue frasi graffianti e quasi urlate, un urlo di disperazione in cui possiamo identificarci tutte e tutti.

Mi arresti ma tanto non parlo
Non conosco la lingua dei porci
L’alcol ci rende più forti
L’amore ci ha reso più stro**i

Young Signorino – Baci fiori demoni per voi ok

Anche Young Signorino cavalca l’immaginario demoniaco che spesso ritroviamo nella poetica della musica trap. In questi caso, i demoni, che è una metafora per parlare delle nostre stesse paure, vengono affrontati direttamente per poter imparare ad averne meno terrore, a riconoscerli e ad accettarli.

Dove sto, nella stanza rossa dove?
Ci sono demoni belli che si preparano
Loro mi danno consigli musicalmente
Ma poi, vogliono consigli esteticamente

Enzo Dong e Izi – Come me

Ancora una volta la musica trap diventa un veicolo per il riscatto sociale. Enzo Dong racconta con grande onestà dei suoi periodi bui, dove la voce sembrava soffocare nell’anonimato. Ma alla fine, la sua voce è venuta fuori e si è fatta sentire.

Ho passato la me**a nell’ombra per anni
Perciò non mi volevano i più grandi, da nessuna parte
Non mi capivi, non capisci perché sono in alto
Mi fate schifo come i dischi che pompate in auto

Dark Polo Gang – Cambiare adesso

La trap è un genere dalle tinte forti, ma che ha una grande importanza per le giovani generazioni che troppo spesso si sentono senza voce. Qui la Dark Polo Gang racconta perfettamente la sensazione di non venire accettati, che può riguardare chiunque di noi, a cui viene opposta una forte affermazione libera di ciò che siamo.

Vogliono cambiarmi
ma sono nato per questo
giovane rapper che dovrei cambiare adesso
ho pagato caro il prezzo di questo successo

Ghali – DNA

Anche Ghali, di fronte alla propria sofferenza, capisce che forse una soluzione c’è, ed è solo una: quella di amare. La solitudine è indispensabile per imparare a stare con se stessi, e quindi di accettarsi e infine di accettare anche gli altri.

Avrei bisogno di qualcuno per sfogarmi un po’
Vorrei più tempo per me stesso anche se piangerò
Dove sarei se non ci fosse mamma non lo so
Giuro che non lo so

Capo Plaza – Forte e chiaro

Capo Plaza racconta la voglia di rialzarsi, anche dopo una brutta caduta. La vita perché possa dirsi vissuta, deve essere affrontata con coraggio. Soprattutto quando capiamo che le persone che ci amano, anche quando non sappiamo spiegarci, ci capiscono lo stesso.

Prendo coraggio e vado
Mi alzo quando cado
Anche se non parlo tu capisci forte e chiaro, ehi

Tedua – Vertigini

Tedua parla dell’amore: bisogna capire che bisogna avere il coraggio di mostrare veramente chi siamo per farci amare. Togliamo tutte gli orpelli e mostriamo veramente noi stessi, solo così saremo capaci di amare.

Acqua e sapone, non lo sei
Se sceglierà d’amarti
Userà acetone per gli smalti
Per struccarsi

Izi – Fumo da solo

Izi parla della relazione con una donna. Per fare sì che una storia funzioni, bisogna capire che è necessario scendere a compromessi. Le persone non sono perfette.

Tu sei bella a metà
Un po’ mi piaci
Un po’ devo inventarti da zero
Invitarti da me, dopo fare la notte
Così posso amarti davvero

Vedi anche: Frasi rap d’amore – Frasi da canzoni rap d’amore da dedicare

Drefgold – Quello vero

In questo pezzo, il trapper Drefgold ragiona e riflette sul concetto di identità. A volte non sappiamo davvero chi siamo, ed è importante fare un viaggio introspettivo per tornare in noi e capire veramente di cosa siamo fatti.

Sto andando in aria sperando che non ci resto
Con qualche canaglia se esci poi ci resti
Io non sono in me, non sono me stesso

Vedi anche: 25 frasi belle da canzoni italiane

Cardi B – Be careful

La trapper Cardi B, tra le poche donne che si approcciano a questo genere, nel suo brano Be careful parla della relazione con un uomo che sembra comportarsi in modo non del tutto amorevole.

Non farmi star male, ni**a
L’unico uomo, piccola, adoro
Ti ho dato tutto, ciò che è mio è tuo
Voglio che tu viva la tua vita ovviamente

Questa la nostra selezione di frasi trap sulla vita, l’amore e l’amicizia per Instagram e Whatsapp. Il trap è un genere che va approcciato con cautela e senza pregiudizi, per riuscire a capire che dietro a certo ruvidità forse si nasconde qualcosa di più profondo. Come in tutte le cose quindi, evitiamo di giudicare prima di conoscere, cerchiamo il coraggio di dare un secondo sguardo alle cose, quindi una seconda possibilità. Forse la droga, il nichilismo, sono solo un modo disperato per riaffermare con forza l’idea della vita e la vita stessa.

Vedi anche:

Ben tornato!