Bonus scuola regione Lombardia 2022/2023. Quando e come richiedere la dote scuola fino a 2.000 euro. Fasce Isee e requisiti.
Il bando buono scuola 2023 della regione Lombardia per gli studenti fino a 21 anni di età è stato pubblicato. Si tratta di un contributo a fondo perduto che sostiene le famiglie nel pagamento delle rette di iscrizione e frequenza.
Vediamo allora tutti i dettagli di questa agevolazione regionale: chi ne ha diritto, entro quando fare domanda e come spenderla.
Vedi anche: Bonus scuola 2023-24 Lombardia 2000 euro fasce isee
Buono scuola Lombardia 2022-23 beneficiari
Il buono scuola è uno dei 4 aiuti regionali per studenti, che rientrano nella cosiddetta dote scuola Lombardia. Nello specifico questo contributo spetta agli alunni con i seguenti requisiti:
- residenti nella regione e con meno di 21 anni di età (è possibile richiedere l’incentivo anche per scuole di regioni confinanti se lo studente rientra quotidianamente nella abitazione di residenza).
- Frequentanti una scuola pubblica o paritaria con sede in Lombardia, primarie o secondarie di primo o secondo grado.
- Con un Isee familiare in corso di validità minore o uguale a 40.000 euro.
Vedi anche: Che bonus ci sono nel 2023 con Isee basso
Domanda buono scuola Lombardia 2023
E’ possibile inviare l’istanza dal 24 novembre e fino alle ore 12:00 del 21 dicembre 2022. La domanda si presenta tramite autocertificazione esclusivamente sul sito internet della regione nella sezione Bandi Online. Per accedere a questa pagina bisogna utilizzare le proprie credenziali Spid, Cie o Cns.
Una volta inseriti tutti i dati (da parte del genitore dello studente se minorenne o dallo stesso se maggiorenne) e inviata l’istanza la procedura è completa. Il richiedente riceverà la conferma dell’arrivo e l’invio del relativo numero identificativo tramite posta elettronica.
Vedi anche: Bonus affitto 2023 Lombardia
Erogazione dote scuola Lombardia, importi e Isee
I beneficiari ammessi a questo bonus regionale per figli studenti ricevono la comunicazione via mail. L’importo del contributo varia da un minimo di 300 euro a un massimo di 2000 €.
La somma assegnata dipende dalla fascia Isee di appartenenza, ma anche da ordine e grado della scuola frequentata. Quindi ad esempio i redditi più bassi avranno un contributo maggiore, rispetto a quelli più vicini alla soglia dei 40.000 euro. Nella seguente tabella, tratta dal sito della regione Lombardia trovate tutte le somme assegnate a seconda di Isee e scuola frequentata (dalle elementari fino ai licei).
Vedi anche: Bonus famiglie numerose 2023 con 3 o 4 figli
Bonus dote scuola Lombardia come e quando spenderlo
L’importo assegnato viene erogato ai beneficiari tramite un buono digitale che arriva dopo l’individuazione della lista dei destinatari. Questo incentivo è utilizzabile per una serie di spese ammissibili. Rientrano fra queste quelle per i percorsi di istruzione scolastica in tutte gli istituti fino alle secondarie di secondo grado. Ossia tutte le rette di iscrizione o di frequenza previste.
Non è invece utilizzabile per spese di vitto e alloggio o per attività extracurricolari per ampliare l’offerta formativa. Il voucher deve essere utilizzato entro il 30 giugno 2023.
Trovate ogni altra informazione qui di seguito, nel bando della regione Lombardia allegato, disponibile in formato pdf da scaricare.
In sintesi, il buono scuola 2023 della Lombardia, spetta a tutti gli studenti della regione con determinati requisiti. Si può richiedere online fino al 21 dicembre 2022 e arriva fino a 2.000 € sotto forma di buono per coprire le spese scolastiche ammesse.
Roberto D’Eugenio è nato in provincia di Teramo nel 1989. Laureato in economia e commercio presso l’Università G.D’Annunzio Chieti-Pescara e redattore da diversi anni, scrive articoli di economia e attualità per Donne Sul Web