Cristiano Ronaldo è una vera pepita d’oro, capace di movimentare più di 790 milioni di follower sui social e di raccogliere un guadagno in un’ora, molto più alto del tuo in un mese. Fa oltre 107 milioni di euro all’anno e, nella sua carriera, finora ha guadagnato molto più di un MILIARDO di euro.
Quanto guadagna Cristiano Ronaldo? Una domanda che in molti si pongono, visto che parliamo di uno dei giocatori di calcio più amati al mondo, ma anche di un vero e proprio uomo-brand. Il portoghese, infatti, è protagonista del gossip, capace di raccogliere una cifra impressionante di follower sui social network. Parliamo di milioni di utenti: circa 158 milioni su Facebook, più di 106 su Twitter e 528 milioni solo su Instagram. Per fare un raffronto Belen Rodriguez ne raccoglie “solo” poco più di 10 milioni sulla stessa piattaforma. L’attaccante è stata la prima persona al mondo a superare i 500 milioni di seguaci su IG e il numero continua crescere giorno dopo giorno.
Cristiano Ronaldo guadagna tantissimo con questi mezzi: secondo società specializzare in social media (come Hopper HQ) Cr7 può guadagnare fino a 1,4 milioni di euro a post sponsorizzando un brand su Instagram.
Ronaldo ha guadagnato molto più di un MILIARDO di euro nella sua carriera, finora
Ma oltre al successo virtuale quello di Ronaldo è anche un gigantesco successo monetario, che lo rende uno dei paperoni del mondo dello sport. E’ il primo calciatore della storia ad avere guadagnato in tutto ben oltre un miliardo di euro nella sua carriera. Sì, avete letto bene: un miliardo di euro.
Questo limite è stato superato dal portoghese due anni fa, come riporta Forbes, ciò significa che attualmente si trova ben al di sopra di questa cifra gigantesca.
Quanto guadagna Cristiano Ronaldo all’anno?
Il portoghese ha un reddito annuale di circa 115 milioni di dollari (più o meno 107 milioni di euro al cambio) l’anno, secondo quanto riportato nella classifica degli atleti più pagati su Forbes.
A questa cifra esorbitante ha contributo lo stipendio percepito al Manchester United (pari a circa 28 milioni di euro a stagione). Mentre il resto proviene dagli sponsor, dai social e dalle altre su attività.
Come sappiamo però attualmente Ronaldo ha firmato un contratto con il club dell’Al-Nassr Football Club, società dell’Arabia Saudita. Secondo i rumors il suo ingaggio annuo sarebbe pari alla cifra record di 200 milioni di euro a stagione fino al 2025. Poi dopo questa scadenza guadagnerà altri 500 milioni fino al 2030, come testimonial per il paese che vorrebbe ospitare i mondiali di calcio. In totale quindi 1 miliardo di euro: si tratta del contratto più ricco della storia del calcio. E anche se le cifre sono ancora da confermare ufficialmente, una cosa è certa al momento Cristiano Ronaldo è il calciatore più pagato al mondo e guadagna più di Messi che ha vinto il Mondiale.
Vedi anche: Quanto guadagna Messi
Quanto guadagna Cristiano Ronaldo
L’ultimo contratto di Ronaldo, cui si hanno cifre ufficiali, è quello firmato dal portoghese con il Manchester, con una retribuzione di circa 25 milioni di sterline l’anno, circa 28 milioni di euro netti al cambio. Si tratta di un contratto inferiore rispetto a quello che gli garantiva la Juventus, il suo club precedente.
Vedi anche: Quanti goal ha fatto Ronaldo con la maglia della Juve
Ma ora con il nuovo ingaggio in Arabia la cifra percepita dovrebbe aumentare di circa 7 volte arrivando a numeri pazzeschi. Questo perché Ronaldo non è solo un grande calciatore, ma un vero e proprio brand che si porta dietro una fama globale colossale.
E quanto guadagna Cristiano Ronaldo al mese e al giorno?
Basandoci sempre sui dati certi del suo contratto nel 2022, le cifre si trovano con una semplice divisione (ovvero 107/12). Cr7 guadagna 8,91 milioni di euro al mese, che diviso 30, ovvero il numero di giorni in media presenti in mese, fa 297.000 euro al giorno.
Da qui si ricavano tutte le altre cifre guadagnate da Ronaldo:
- 12.375 euro all’ora
- circa 206 euro al minuto
- circa 3,5 € al secondo!
Se invece volessimo calcolare quanto guadagna il portoghese esclusivamente con il contratto da calciatore che aveva al Manchester fino a poco tempo fra, allora avremmo 2,33 milioni al mese (28/12). E suddividendo ulteriormente:
- 77.000 euro al giorno
- 3.208 euro all’ora
- circa 53 euro al minuto
- circa 0,89 € al secondo
Insomma, per dirla in breve il calciatore guadagna di più in un’ora, rispetto a quanto guadagna in un mese un lavoratore medio.
Vedi anche: I 10 gol più belli di Cristiano Ronaldo
Ma qual è il patrimonio di Cr7?
Il guadagno annuale di Cristiano Ronaldo non equivale, ovviamente, al suo patrimonio personale. In questo caso le cifre salgono considerevolmente. Si stima che il suo valore sia di 280 milioni di dollari, come quello di un’azienda di media grandezza. Anche se in questo caso i numeri potrebbero essere addirittura superiori. Ora poi con il nuovo ricchissimo contratto firmato con gli arabi è inevitabilmente destinato a crescere.
Naturalmente alla ricchezza di Ronaldo contribuiscono non solo i ritorni economici sportivi, ma anche gli introiti dei numerosi sponsor. Da Nike che gli ha fatto firmare un contratto a vita da 20 milioni all’anno, ad Armani, Toyota, Samsung, Emirates, Clear, Herbalife e molti altri.
Se guardate la Tv vi sarà certamente capitato di vederlo impegnato in spot dei più disparati: sotto la doccia, mentre guarda l’orologio o mentre guida l’auto. Sono ben 20 i marchi delle grandi aziende internazionali che si sono legate con il cinque volte pallone d’oro.
Inoltre, Ronaldo fa anche l’imprenditore, nel settore della ristorazione, possiede hotel, abbigliamento (il marchio di intimo Cr7 Underwear rende 10 milioni di dollari l’anno), una linea di profumi, palestre e perfino un istituto tricologico.
Vedi anche: Cr7 chi gestisce i suoi affari, patrimonio
Quanti anni ha Cristiano Ronaldo?
Il calciatore portoghese ha 37 anni (è nato infatti il 5 febbraio 1985), quindi si avvia per i 38. Di solito a questa età un giocatore è sul viale del tramonto, magari passa alle categorie inferiori a finire la sua carriera, magari va negli negli Stati Uniti o nei paesi arabi sfruttando gli ultimi lampi della sua fama.
Fino ad ora non era stato così per Ronaldo, passato in precedenza dalla Juventus al Manchester United. Ma adesso è arrivata la scelta di andare nel club dell’Arabia Saudita, di fronte ad un’offerta irrinunciabile. Tuttavia non si può escludere in futuro un suo ritorno nel calcio europeo, visto che secondo alcuni rumors nel suo contratto ci sarebbe una clausola che gli permetterebbe di andare a giocare al Newcastle (nella premier league inglese) qualora la squadra centrasse la qualificazione alla prossima Champions League.
Cr7: un uomo-brand
Solo in magliette, merchandising e tutto quanto è firmato con il suo nome si fanno ogni anno grandi quantità di soldi e si crea engagement per la società che ne detiene il cartellino. Fu così per la Juventus, che nel primo anno di Cr7 in squadra ha venduto in pochi mesi più magliette di quante ne avesse vendute nell’intero anno precedente, e probabilmente sarà altrettanto per la sua nuova squadra.
Per non parlare del ritorno social, visto che qualsiasi cosa, postata da Cr7, vale un anno di spot tv per pubblico raggiunto. Ad esempio a pochi giorni dal suo arrivo il quasi sconosciuto club arabo ha raggiunto i 6 milioni di follower (prima ne aveva solo 1). Insomma, Cristiano Ronaldo è una vera e propria macchina da soldi, che fa la fortuna non solo di se stesso, ma anche della società che lo ingaggia.
Vedi anche:
- Quanto guadagnano le giocatrici della Juventus femminile
- Quanto guadagna Balotelli?
- Quanto guadagna Simone Inzaghi?
- Quanto guadagna Chiara Ferragni?
- Quanto guadagna Belen?
- Quanto guadagna Diletta Leotta?