Alexis Ohanian, da Reddit al Chelsea Women: l’uomo che vuole cambiare il calcio femminile

Il cofondatore di Reddit entra nel board del Chelsea Women con un investimento record. Visione globale, impegno diretto e un obiettivo preciso: trasformare il calcio femminile in un’industria sostenibile e vincente.

Alexis-Ohanian con Serena Williams- Ipa

Nel mondo tech è il cofondatore di Reddit. Nel mondo dello sport è l’uomo che sta investendo per cambiare il volto del calcio femminile. Alexis Ohanian ha una visione chiara: trasformare le squadre femminili in franchise globali, sostenibili e mediaticamente potenti. E il suo ingresso nel Chelsea Women ne è la prova più evidente.

Un investimento da record per la squadra femminile più forte d’Inghilterra

Ohanian ha acquistato una quota dell’8% del Chelsea Women, valutando il club 245 milioni di sterline: la cifra più alta mai raggiunta da una squadra di calcio femminile. Il Chelsea, campione d’Inghilterra per l’ottava volta e reduce da una stagione perfetta, è oggi il simbolo di un calcio che vuole emanciparsi dal comparto maschile e attrarre investimenti mirati.

Il club ha separato formalmente la gestione femminile da quella maschile per consentire operazioni economiche autonome. L’ingresso di Ohanian, selezionato dopo un processo competitivo seguito dalla banca BDT & MSD Partners, risponde a un’esigenza strategica: trovare un investitore appassionato, competente e disposto a impegnarsi direttamente nella crescita del brand Chelsea Women.

Il Chelsea come “squadra d’America”: l’ambizione di Ohanian

Durante la finale della FA Cup femminile, vinta 3-0 contro il Manchester United, Ohanian era a Wembley con Serena Williams e la figlia Olympia, tutte in blu. Intervistato dalla BBC, ha dichiarato: “Un giorno questa squadra sarà un franchise da miliardi e diventerà la squadra d’America”. Il progetto è ambizioso, ma fondato su numeri concreti: il Chelsea Women ha oggi oltre 4 milioni di follower su Instagram, più del doppio delle rivali, ed è la squadra femminile più vista su TikTok nel 2024.

Ohanian siederà nel board della squadra e parteciperà attivamente allo sviluppo della struttura e alla strategia mediatica, incluso il rafforzamento della fanbase globale, in particolare quella americana. Un processo che richiederà investimenti non solo finanziari ma anche infrastrutturali. Secondo fonti vicine al club, parte dei fondi sarà destinata al potenziamento delle strutture di allenamento a Cobham, ritenute ancora inferiori rispetto ad altri top club WSL.

Non solo capitale: visione e coinvolgimento personale

La differenza tra Ohanian e molti altri investitori sta nel suo approccio: non si limita a scrivere assegni. La sua presenza è costante, sui social e dietro le quinte. Ha ripostato contenuti del Chelsea Women, interagito con la community e sottolineato più volte l’importanza della visibilità mediatica per far crescere lo sport femminile.

“È un sostegno rivoluzionario, anche per le nuove generazioni di ragazze”, ha detto l’allenatrice del Chelsea Sonia Bompastor. Una visione condivisa anche da Aki Mandhar, CEO dedicato al settore femminile del club. L’ingresso di Ohanian rafforza l’identità autonoma della squadra, rilancia la strategia di espansione globale e apre nuove opportunità di marketing e sviluppo commerciale.

Il calcio femminile come investimento strategico

Non è un caso che tutto sia cominciato nel 2019, dopo la Coppa del Mondo femminile in Francia. Ohanian ha capito che lo sport femminile era sottovalutato e ricco di potenziale. Da allora ha investito in Angel City FC, uno dei club più innovativi della NWSL americana, e ha costruito un portafoglio sempre più solido legato all’empowerment sportivo femminile.

Il Chelsea è ora il suo progetto europeo più ambizioso: una squadra vincente, ma ancora da potenziare in chiave internazionale. Il sogno Champions è sfumato contro il Barcellona, ma l’obiettivo resta quello di competere — e vincere — anche fuori dai confini inglesi. Per farlo serve una gestione moderna, globale, aperta a un pubblico che va ben oltre i tifosi tradizionali.

Oltre il calcio: tutti gli investimenti di Ohanian nello sport femminile

L’impegno di Alexis Ohanian nello sport femminile non si ferma al Chelsea.

  • Angel City FC: tra i soci fondatori della squadra di Los Angeles nella NWSL, il club femminile con la maggiore copertura mediatica negli USA.

  • Athlos (2024): torneo di atletica leggera esclusivamente femminile con un montepremi di oltre 600.000 dollari e trofei firmati Tiffany. Tornerà nel 2025 con nuove discipline.

  • Seven Seven Six: la sua società di venture capital ha finanziato:
  • la docuserie “The Offseason” della calciatrice Midge Purce;
  • il videogioco “Goals” basato sul calcio;
  • una franchigia femminile di flag football per la NFL;
  • e un investimento in Gloria, app dedicata alla promozione degli atleti nei Paesi emergenti.

Ha inoltre promesso una donazione pluriennale al programma di basket femminile dell’Università della Virginia, dimostrando che il suo impegno non è solo economico, ma culturale.

Donne sul Web racconta il calcio femminile da prima che diventasse un trend. Con una sezione dedicata, un sito verticale (DSW Sport), un canale YouTube seguito da migliaia di appassionati e un direttore responsabile presidente del Fair Play CONI, siamo una delle voci più solide e indipendenti in Italia su questo tema.

Seguiamo la crescita del movimento non solo attraverso i risultati sportivi, ma anche nei suoi risvolti economici, mediatici e culturali. Per questo continueremo a raccontare — con competenza e senza compromessi — ogni passo avanti del calcio femminile, dentro e fuori dal campo.

Ben tornato!